<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GRANDE PUNTO SPORT 1.9 M-JET (CAMBIO AMMORTIZZATORI) | Il Forum di Quattroruote

GRANDE PUNTO SPORT 1.9 M-JET (CAMBIO AMMORTIZZATORI)

Salve.

Posseggo una Grande Punto Sport 1.9 m-jet (96kw) immatricolata a 06/2006.

I miei ammortizzatori originali ormai hanno 205.000km,sono finiti e quelli anteriori hanno perso olio.
Vorrei sostituirli e considerando che con la macchina ci devo viaggiare non vorrei irrigidirla troppo ma vorrei raggiungere un buon compromesso tra guida sportiva e confort.

Dopo tante ricerche online e valutando il mio budget di spesa la mia scelta ricade su questi 5 modelli:

* MONROE REFLEX (unica marca al mondo ad usare la tecnologia twin disk)
* KONI STREET (+ rigidi di quelli originali anche se non so precisamente di quanto in percentuale)
* KAYABA EXCEL-G[(davvero ottimo rapporto qualità/prezzo)
* BOGE (dovrei montare questi di serie)
* AK COOILOVER KK (regolabili a ghiera dal buon rapporto qualità/prezzo)

Ho trovato per tutti dei prezzi davvero interessanti.
Come rapporto qualità/rigidità voi quali mi consigliate tra tutti quelli elencati?

Attendo una vostra risposta.
Grazie. :thumbup: .
 
neo2xx5 ha scritto:
Salve.

Posseggo una Grande Punto Sport 1.9 m-jet (96kw) immatricolata a 06/2006.

I miei ammortizzatori originali ormai hanno 205.000km,sono finiti e quelli anteriori hanno perso olio.
Vorrei sostituirli e considerando che con la macchina ci devo viaggiare non vorrei irrigidirla troppo ma vorrei raggiungere un buon compromesso tra guida sportiva e confort.

Dopo tante ricerche online e valutando il mio budget di spesa la mia scelta ricade su questi 5 modelli:

* MONROE REFLEX (unica marca al mondo ad usare la tecnologia twin disk)
* KONI STREET (+ rigidi di quelli originali anche se non so precisamente di quanto in percentuale)
* KAYABA EXCEL-G[(davvero ottimo rapporto qualità/prezzo)
* BOGE (dovrei montare questi di serie)
* AK COOILOVER KK (regolabili a ghiera dal buon rapporto qualità/prezzo)

Ho trovato per tutti dei prezzi davvero interessanti.
Come rapporto qualità/rigidità voi quali mi consigliate tra tutti quelli elencati?

Attendo una vostra risposta.
Grazie. :thumbup: .

Ciao e benvenuto sul forum, xsonalmente io ho sempre montato assetti sportivi, quindi molto rigidi, tuttavia x ricambi di serie ho sempre sentito parlare un gran bene di Monroe e boge...... La koni fa ottimi assetti, però x ricambi simil-serie nn so, piccolo consiglietto, hai provato a vedere la osrav? Nn è molto famosa però il mio amico ricambista ne vende un casino e mai nessuno che si lamenti....io ho un regolabile osrav kit sport ad es.....
 
suppasandro ha scritto:
Ciao e benvenuto sul forum, xsonalmente io ho sempre montato assetti sportivi, quindi molto rigidi, tuttavia x ricambi di serie ho sempre sentito parlare un gran bene di Monroe e boge...... La koni fa ottimi assetti, però x ricambi simil-serie nn so, piccolo consiglietto, hai provato a vedere la osrav? Nn è molto famosa però il mio amico ricambista ne vende un casino e mai nessuno che si lamenti....io ho un regolabile osrav kit sport ad es.....

Osrav?
No.
Sono ammortizzatori nuovi oppure rigenerati?
Dove li fabbricano o rigenerano?
Tu quanto hai speso per l'assetto regolabile Osrav?
 
quadamage76 ha scritto:
kayaba se non vuoi un'auto più rigida, altrimenti Bilstein B6 (costano un botto).

Dei Kayaba Excel-G ne ho sentito parlare solo che bene,ma alcune persone mi hanno detto che sono un 15% più rigidi rispetto a quelli di serie (che credo siano dei BOGE),altre persone invece mi hanno detto che sono più rigidi del 20%.

Stessa cosa i MONROE REFLEX solo che c'è chi dice che sono più rigidi del 20% e chi invece mi ha detto che lo sono del 30%.

Poi ci sono i KONI STREET ed oltre a dirmi che vengono fabbricati da una terza ditta (ma ancora non so quale) e poi marchiati dalla KONI,mi hanno anche detto che sono più rigidi del 30%.

Tutto questo l'ho letto sui forum o sentito tramite mail da ricambisti online.

Ora ho molta confusione in testa :? e ci vorrebbero dei veri test comparativi per capire di quanto siano più rigidi e quali siano i migliori tra quelli elencati.

Acquistare Kayaba Excel-G , MONROE REFLEX , KONI STREET ,oppure riprendere i BOGE originali con i quali mi sono trovato davvero bene dato che mi danno una guida sportiva senza sacrificare troppo il confort di guida?

Questo il dilemma che mi fa arrovellare il cervello da mesi!

Help me please! :|

P.S.: i bilstein B4 fanno schifo e te lo dico per certo dato che li ho avuti sulla mia vecchia auto ed i B6 invece sono buoni ma costano troppo quindi li scarto a priori. ;)
 
Kayaba, appena messi sulla mia che con gli originali aveva fatto 160000km, se son più rigidi te ne accorgi appena. Ricordati di cambiare anche i supporti superiori a cuscinetto.
 
modus72 ha scritto:
Kayaba, appena messi sulla mia che con gli originali aveva fatto 160000km, se son più rigidi te ne accorgi appena. Ricordati di cambiare anche i supporti superiori a cuscinetto.
Se vuoi irrigidirla (occhio però che con un assetto sportivo si abbassa minimo di 1,5 cm) Koni Street o Bilstein [B6 o B8].

Se vuoi rimanere su un'assetto standard (ho avuto anche io la Grande Punto Sport ed era un ottimo assetto) vai di kayaba, hanno un ottimo rapporto qualità prezzo.

Evita quelli originali Fiat, soprattutto non prenderli nelle officine autorzzate, dove ti sparano delle cifre allucinanti (parlo per eseperienza diretta).
 
neo2xx5 ha scritto:
suppasandro ha scritto:
Ciao e benvenuto sul forum, xsonalmente io ho sempre montato assetti sportivi, quindi molto rigidi, tuttavia x ricambi di serie ho sempre sentito parlare un gran bene di Monroe e boge...... La koni fa ottimi assetti, però x ricambi simil-serie nn so, piccolo consiglietto, hai provato a vedere la osrav? Nn è molto famosa però il mio amico ricambista ne vende un casino e mai nessuno che si lamenti....io ho un regolabile osrav kit sport ad es.....

Osrav?
No.
Sono ammortizzatori nuovi oppure rigenerati?
Dove li fabbricano o rigenerano?
Tu quanto hai speso per l'assetto regolabile Osrav?

Gli osrav sono nuovi nuovi e li fan x tutte le auto, furgoni, fuoristrada.....normali e sportivi...
Il mio assetto completo son ammortizzatori regolabili nella rigidità costa quasi 700 euro.....x la panda.....magari la punto se va di più ed essendo più pesante magari costa un poco di più
 
suppasandro ha scritto:
neo2xx5 ha scritto:
suppasandro ha scritto:
Ciao e benvenuto sul forum, xsonalmente io ho sempre montato assetti sportivi, quindi molto rigidi, tuttavia x ricambi di serie ho sempre sentito parlare un gran bene di Monroe e boge...... La koni fa ottimi assetti, però x ricambi simil-serie nn so, piccolo consiglietto, hai provato a vedere la osrav? Nn è molto famosa però il mio amico ricambista ne vende un casino e mai nessuno che si lamenti....io ho un regolabile osrav kit sport ad es.....

Osrav?
No.
Sono ammortizzatori nuovi oppure rigenerati?
Dove li fabbricano o rigenerano?
Tu quanto hai speso per l'assetto regolabile Osrav?

Gli osrav sono nuovi nuovi e li fan x tutte le auto, furgoni, fuoristrada.....normali e sportivi...
Il mio assetto completo son ammortizzatori regolabili nella rigidità costa quasi 700 euro.....x la panda.....magari la punto se va di più ed essendo più pesante magari costa un poco di più

L'assetto minimo regolabile di quanti cm è 2 o 3?
Comunque dato che devo viaggiare un regolabile è meglio che non lo prendo sennò mi spezzo la schiena.
 
neo2xx5 ha scritto:
suppasandro ha scritto:
neo2xx5 ha scritto:
suppasandro ha scritto:
Ciao e benvenuto sul forum, xsonalmente io ho sempre montato assetti sportivi, quindi molto rigidi, tuttavia x ricambi di serie ho sempre sentito parlare un gran bene di Monroe e boge...... La koni fa ottimi assetti, però x ricambi simil-serie nn so, piccolo consiglietto, hai provato a vedere la osrav? Nn è molto famosa però il mio amico ricambista ne vende un casino e mai nessuno che si lamenti....io ho un regolabile osrav kit sport ad es.....

Osrav?
No.
Sono ammortizzatori nuovi oppure rigenerati?
Dove li fabbricano o rigenerano?
Tu quanto hai speso per l'assetto regolabile Osrav?

Gli osrav sono nuovi nuovi e li fan x tutte le auto, furgoni, fuoristrada.....normali e sportivi...
Il mio assetto completo son ammortizzatori regolabili nella rigidità costa quasi 700 euro.....x la panda.....magari la punto se va di più ed essendo più pesante magari costa un poco di più

L'assetto minimo regolabile di quanti cm è 2 o 3?
Comunque dato che devo viaggiare un regolabile è meglio che non lo prendo sennò mi spezzo la schiena.

No no, il mio assetto è regolabile nella rigidità, quelli regolabili in altezza nn li fan x tutte le auto e cmq costano almeno 900 euro a salire... In ogni modo la mia panda si è abbassata di 2 cm....
 
Ciao ragazzi.

La mia indecisione si è spostata tra:

* KONI STREET
* MAGNETI MARELLI
* KAYABA EXCEL-G

Vorrei migliorare la tenuta di strada ma senza aumentare di troppo la rigidità.

Dunque quali mi consigliate?

P.S.: con gli ammortizzatori originali (marca COFAP by Magneti Marelli) non mi sono trovato per niente male.
 
Monto Kayaba da 15.000 km, non posso che parlarne bene, ed il comportamento dell'auto lo preferisco rispetto a quando erano montati gli originali.
Nel tuo caso però se parliamo della stessa auto dell'autore del post del 2013...siamo di fronte ad un assetto "leggermente" sportivo e sicuramente monta molle più corte, 15-20mm??, rispetto ad una GPunto non Sport e forse anche gli steli degli ammortizzatori sono stati accorciati. Il miglioramento della tenuta...è un discorso complesso... dipende da dove andrai ad appoggiare le ruote...strade lisce come tavole, piene di buche, sempre bagnate, pista....tornanti..
Se ti sei trovato bene con gli originali io continuerei per la stessa strada... ;)
Se l'assetto così ti piace puoi migliorare la tenuta sostituendo gli pneumatici con prodotti dalla mescola più "aggressiva".
 
Io andrei di KYB, Koni e KYB fanno da sempre ammortizzatori, è il loro mestiere.
Marelli è una azienda decotta e oggi solo una scatola vuota (elettronica di bordo a parte) che di volta in volta il management riempie con quello che più gli conviene, spesso prodotto dappertutto fuorché negli stabilimenti Marelli o comunque in Italia.
Decidi in fretta :D altrimenti ti verrà la voglia di cambiare macchina...
 
Back
Alto