<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Grande Punto 1.3 2007 (90cv - 66 Kw) Problemi | Il Forum di Quattroruote

Grande Punto 1.3 2007 (90cv - 66 Kw) Problemi

Ciao a tutti, ho da poco acquistato quest'auto Fiat Grande Punto 1.3 Multijet 90 cv. Appena presa tutto bene, ma da qualche giorno l'auto sembra "spenta", senza ripresa. Inoltre all'accensione il motore impiega qualche secondo per per stabilizzare i giri. Chiedo agli esperti un parere. Grazie
 
In che senso senza ripresa? Hai un motore diesel, sui multijet è normale avere un "vuoto" in accelerazione fino ai 1400-1500 giri... il cosiddetto "turbolag", esperienza personale. A quanti giri ti succede?

In che senso impiega qualche secondo per stabilizzare i giri? Intendi dire che sono alti? E' normale a motore freddo.

Quanti km ha l'auto?
 
Ciao, grazie per la risposta. Chiedo scusa per non essere stato preciso. L'auto l'ho presa usata. E' una Grande Punto 1.3 multijet 90 cv - 66Kw del 2007, non è presente il FAP. Ha 135.000 Km, ero a conoscenza di questo problema di turbolag sotto i 1600/1800 giri però non mi sembra che al superamento dei 2000 giri abbia questa spinta, sospetto che la turbina stia per abbandonarmi, anche se da un recente controllo diagnostico sembrava tutto a posto. Effettivamente mi succede a motore freddo, il fatto che tende a stabilizzarsi di giri all'accensione. La prossima settimana porterò l'auto dal mio meccanico di fiducia per avere un quadro più dettagliato. Ringrazio tutti in anticipo nel ricevere notizie ed informazioni per ottimizzare l'auto.
 
A che auto eri abituato prima di guidare la Punto? Probabilmente è solo molto meno potente di quella che avevi prima.

Se il turbo non "soffia" bene dovresti avere delle sfumacchiate nere ad ogni accelerazione, è così?
 
Occhio che il "turbo-lag" è un'altra roba...è il cosiddetto ritardo di risposta, cioè tu schiacci (col motore a qualsiasi regime sopra la soglia d'intervento del turbo, diciamo 1500 giri), ma il motore non ti dà subito tutta la coppia perchè la turbina (che era ferma) prima deve avere il tempo di accelerare e comprimere l'aria nei condotti di aspirazione, diciamo qualche frazione di secondo - che se stai accelerando a fondo sembra un'eternità. Questo effetto sui TD moderni, specie quelli piccoli, è molto meno marcato rispetto ai turbo anni '80 perchè si usano, in genere, turbine più piccole (minor inerzia).

Il fatto che il motore sia vuoto sotto i 1500 giri (sotto i 1800 mi suona strano..) è perchè sotto quel regime il turbo non sta lavorando, riceve troppa poca energia dai gas di scarico per poter funzionare in modo avvertibile. Il 1.3 90cv, tra l'altro, è famoso per avere un "attacco" del turbo molto brusco (molto più del fratello da 75cv), nel senso che sotto i 1500 è vuoto come il 75 cv, sopra invece ha subito più coppia (anche se il valore massimo è uguale, è erogata in modo diverso) e si avverte molto l'effetto on-off.

Fai fare una diagnosi, tanto per vedere se da quella salta fuori qualche problema macroscopico...non hai il FAP, che è già una gran cosa, ma potrebbe essere l'EGR intasata (sparo la prima - e più probabile - cosa)
 
Mah, chi ci capisce è bravo.... Portata l'altro ieri da un altro meccanico e a detta sua la macchina è "a posto", forse il filtro gasolio intasato. Che ci crediate o no, volevo far fare il tagliando (anticipato) ma entrambi i meccanici mi hanno risposto di far terminare i km previsti dal service che sono poco meno di 4000!!! Quindi mi tocca aspettare di superare la soglia prevista per il prossimo tagliando. A tal proposito cosa mi consigliate di utilizzare come olio motore??? Cioè continuo col selenia WR 5W40 o meglio altra marca e caratteristiche diverse?? I filtro gasolio sono tutti gli stessi o cambiano????
 
A Bombazza95 questa è la mia prima auto Diesel, ho da sempre guidato Punto benzina ed in porticolare la sporting 1.2 16v da 86 cv, bellissima ed indimenticabile.... Che se ne voglia parlare, da profano, la Fiat ha sempre fatto degli ottimi motori.... è il resto che si è un tantino "persa".... gli interni , le tappezzerie bucate, luci fulminate sono all'ordine del giorno!!! Infatti su questa Grande Punto ho le luci del riscaldamento fulminate una cassa rotta, l'immancabile buco sul sedile posteriore, il cassetto della plancia chiude male.... Eppure..... è sempre un'auto stupenda!!!

P.S. A parte farla benedire, accetto consigli anche per interventi interni...
Grazie
 
gibo76 ha scritto:
A Bombazza95 questa è la mia prima auto Diesel, ho da sempre guidato Punto benzina ed in porticolare la sporting 1.2 16v da 86 cv, bellissima ed indimenticabile.... Che se ne voglia parlare, da profano, la Fiat ha sempre fatto degli ottimi motori.... è il resto che si è un tantino "persa".... gli interni , le tappezzerie bucate, luci fulminate sono all'ordine del giorno!!! Infatti su questa Grande Punto ho le luci del riscaldamento fulminate una cassa rotta, l'immancabile buco sul sedile posteriore, il cassetto della plancia chiude male.... Eppure..... è sempre un'auto stupenda!!!

P.S. A parte farla benedire, accetto consigli anche per interventi interni...
Grazie

Quinsi non credo che sia una questione di abitudine....ma i meccanici l'hanno provata k hanno solo attaccato la diagnosi? Nel secondo caso il consiglio credo più valido è quello di cercare qualcuno che la provi.

Come diceva anche frankieiceman potrebbe essere l'egr...di solito quando si accelera al massimo o comunque quando si richiede potenza questa dovrebbe chiudersi...se resta aperta il motore non può esprimere tutta la sua potenza (dovrebbe fumare nero però).

Per quanto riguarda la benedizione : un metodo facile ed efficace potrebbe essere mettere acquasanta nella vaschetta del lavavetri, così l'auto si "autobenedice" ;) .

Per gli interni non so aiutarti invece....se è la Grandepunto secondo me potresti provare a cercare la pancetta posteriore completa in demolizione, idem lo sportello del cassettino (se non chiude perché è quello ad essere deformato)
 
gibo76 ha scritto:
Ciao a tutti, ho da poco acquistato quest'auto Fiat Grande Punto 1.3 Multijet 90 cv. Appena presa tutto bene, ma da qualche giorno l'auto sembra "spenta", senza ripresa. Inoltre all'accensione il motore impiega qualche secondo per per stabilizzare i giri. Chiedo agli esperti un parere. Grazie
se è appena presa portala da chi l'ha venduta

c'è 1 anno di garanzia
 
skid32 ha scritto:
gibo76 ha scritto:
Ciao a tutti, ho da poco acquistato quest'auto Fiat Grande Punto 1.3 Multijet 90 cv. Appena presa tutto bene, ma da qualche giorno l'auto sembra "spenta", senza ripresa. Inoltre all'accensione il motore impiega qualche secondo per per stabilizzare i giri. Chiedo agli esperti un parere. Grazie
se è appena presa portala da chi l'ha venduta

c'è 1 anno di garanzia

In realtà, se non diversamente specificato, sono addirittura due :lol: ...magari l'ha presa da un privato però....
 
gibo76 ha scritto:
Ciao a tutti, ho da poco acquistato quest'auto Fiat Grande Punto 1.3 Multijet 90 cv. Appena presa tutto bene, ma da qualche giorno l'auto sembra "spenta", senza ripresa. Inoltre all'accensione il motore impiega qualche secondo per per stabilizzare i giri. Chiedo agli esperti un parere. Grazie

Stessi problemi sulla mia Idea 1.3 90cv: sostituita egr, pulizia condotti aspirazione ed ora sembra tornata nuova! Raccomandazioni: usare solo olio buono indicato sul libretto (quelli scarsi producono vapori che imbrattano l'egr e l'aspirazione) e NON usarla per brevi tragitti di città, se puoi usa i mezzi pubblici o la bici....
Ciao,
Mauro
 
Back
Alto