<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Grande Polo e grande Michelin. | Il Forum di Quattroruote

Grande Polo e grande Michelin.

Con questa nevicata ( 25cm di neve) non ho avuto problemi, iniziando dalla rampa per uscire dal garage grazie alle gomme invernali Michelin montate dal conce. ai primi di dicembre (risiedo in romagna) al controllo di trazione ed i quattro freni a disco (mod.HGL). Nel percorrere la strada innevata ho incrociato un Suzuki Granvitara 4x4 che nel svoltare a sinistra ha fatto un testa-coda di 360°grande errore: aveva le gomme estive forse pensava di essere al mare e fare la stessa guida sulla neve.
 
oriano668 ha scritto:
Con questa nevicata ( 25cm di neve) non ho avuto problemi, iniziando dalla rampa per uscire dal garage grazie alle gomme invernali Michelin montate dal conce. ai primi di dicembre (risiedo in romagna) al controllo di trazione ed i quattro freni a disco (mod.HGL). Nel percorrere la strada innevata ho incrociato un Suzuki Granvitara 4x4 che nel svoltare a sinistra ha fatto un testa-coda di 360°grande errore: aveva le gomme estive forse pensava di essere al mare e fare la stessa guida sulla neve.
Era per caso la vecchia serie?
Te lo chiedo perchè il vecchio modello del Grand Vitara aveva la trazione P+A, ossia trazione posteriore con 4x4 inseribile, e così la situazione che hai visto potrebbe essere stata causata dal mancato inserimento del 4x4 manuale e quindi è andata in testa-coda, ma invece con il modello attuale (dal 2005 in poi) ha la trazione integrale permanente e ti garantisco che ho amici in Valle d'Aosta che posseggono la grand vitara ultimo modello che con nevicate precoci senza le gomme invernali se la sono cavata egregiamente sulle strade innevate.
 
Confermo! Polo V 1.6TDI 90cv BMT S&S, con gomme termiche e ESP/ASR di serie nessun ghiaccio o neve la fermano, ha dell'incredibile! Intervento ESP sempre discreto ed efficiente.
 
Sulla neve la trazione integrale ti da più motricità e più direzionalità, ma se non si hanno le gomme invernali, quando si tratta di doversi fermare ad uno stop, ad una rotonda o ad un attraversamento pedonale, si è come tutti gli altri.

Anche in montagna pur senza delle gomme invernali, si sale ancora, ma poi in discesa come si fa ?

Vedo molto possessori di SUV con gomme enormi ed estive che trascurano troppo il problema aderenza gomme, ingannati dalla fiducia che infonde la trazione 4WD a livello di motricità. Quando si frena, TA o TP o TI sono tutte uguali.
 
Back
Alto