<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> gpl | Il Forum di Quattroruote

gpl

C'è qualcuno che ha percorso tanti km a gpl con una hyundai e ha avuto problemi? Perchè in altri forum dicono che bisogna rifare le valvole con costi esorbitanti, ho una i30 gpl
 
si però il paragone con un motore "obsoleto" non è il massimo... sui nuovi potrebbero aver cambiato un po' di cose... vedi le vecchie subaru e le nuove.. le vecchie andavano senza rogne a gpl mentre le nuove ogni 30000km ci devi mettere le mani epr registrare le valvole e a 100000km son dolori...
 
Dipenda dalle punterie del motore:

- se meccaniche il controllo valvole è ogni 30.000km
- se idrauliche (sulla i20 ad esempio) il controllo è ogni 100.000 con minori spese di manutenzione quindi

Io incrocio le dita per la mia i20 e spero bene...
 
512scodalunga ha scritto:
Dipenda dalle punterie del motore:

- se meccaniche il controllo valvole è ogni 30.000km
- se idrauliche (sulla i20 ad esempio) il controllo è ogni 100.000 con minori spese di manutenzione quindi

Io incrocio le dita per la mia i20 e spero bene...

ecco mi hai levato un pensiero! speravo fossero idrauliche (il che significa che recuperano il gioco da sole entro un certo limite)

Mio padre ha la i20 gpl ed io ho l'octavia a gpl... per fortuna sembra che abbiamo beccato entrambi dei motori "furbi" da questo punto di vista..
 
gianko1982 ha scritto:
512scodalunga ha scritto:
Dipenda dalle punterie del motore:

- se meccaniche il controllo valvole è ogni 30.000km
- se idrauliche (sulla i20 ad esempio) il controllo è ogni 100.000 con minori spese di manutenzione quindi

Io incrocio le dita per la mia i20 e spero bene...

ecco mi hai levato un pensiero! speravo fossero idrauliche (il che significa che recuperano il gioco da sole entro un certo limite)

Mio padre ha la i20 gpl ed io ho l'octavia a gpl... per fortuna sembra che abbiamo beccato entrambi dei motori "furbi" da questo punto di vista..

Non è fortuna per me... lo sapevo prima dell'acquisto! Queste sono cose da controllare prima di comprare una vettura nativa a GPL.

Purtroppo il boom del gpl con gli incentivi ha generato anche tanti problemi a causa della fretta di adattare motori poco propensi al suo uso. Responsabili unici i dirigenti delle case che ci hanno speculato su. Tuttavia per l'acquirente è sempre meglio informarsi bene prima per non avere cattive sorprese.
 
gianko1982 ha scritto:
si però il paragone con un motore "obsoleto" non è il massimo... sui nuovi potrebbero aver cambiato un po' di cose... vedi le vecchie subaru e le nuove.. le vecchie andavano senza rogne a gpl mentre le nuove ogni 30000km ci devi mettere le mani epr registrare le valvole e a 100000km son dolori...

Guarda che la mia coupè non è di 1000 anni fa... è il modello del 2005... e fidati, va senza rogne
 
Skorpion1986 ha scritto:
gianko1982 ha scritto:
si però il paragone con un motore "obsoleto" non è il massimo... sui nuovi potrebbero aver cambiato un po' di cose... vedi le vecchie subaru e le nuove.. le vecchie andavano senza rogne a gpl mentre le nuove ogni 30000km ci devi mettere le mani epr registrare le valvole e a 100000km son dolori...

Guarda che la mia coupè non è di 1000 anni fa... è il modello del 2005... e fidati, va senza rogne

eh.. visto il chilometraggio pensavo avesse 10-11 anni...
 
512scodalunga ha scritto:
gianko1982 ha scritto:
512scodalunga ha scritto:
Dipenda dalle punterie del motore:

- se meccaniche il controllo valvole è ogni 30.000km
- se idrauliche (sulla i20 ad esempio) il controllo è ogni 100.000 con minori spese di manutenzione quindi

Io incrocio le dita per la mia i20 e spero bene...

ecco mi hai levato un pensiero! speravo fossero idrauliche (il che significa che recuperano il gioco da sole entro un certo limite)

Mio padre ha la i20 gpl ed io ho l'octavia a gpl... per fortuna sembra che abbiamo beccato entrambi dei motori "furbi" da questo punto di vista..

Non è fortuna per me... lo sapevo prima dell'acquisto! Queste sono cose da controllare prima di comprare una vettura nativa a GPL.

Purtroppo il boom del gpl con gli incentivi ha generato anche tanti problemi a causa della fretta di adattare motori poco propensi al suo uso. Responsabili unici i dirigenti delle case che ci hanno speculato su. Tuttavia per l'acquirente è sempre meglio informarsi bene prima per non avere cattive sorprese.

si però mio padre gira a benzina nel 50% del tempo visto che fa tragitti brevi e l'abbiamo presa al volo perchè era un'offertona e non c'era tempo di attendere
 
tra l'altro il gpl è sceso a 0,72 ? mentre la benzina è a 1.55. Oggi ho visto un camper a gpl e una toyota d'importazione che ha fatto 50? di gpl e ce ne st ava ancora.
 
cfedericoc ha scritto:
Sono a quota 86.000 con la i30 a gpl (1.6) con le valvole meccaniche e tutti questi problemi non li ho vissuti...

Il 1.6 DOCH CVVT però ha le punterie meccaniche... Hai dovuto risistemare lo spessore delle valvole? Poi 86.000 km... nn sono pochi! Come ti sei trovato?
 
matto80 ha scritto:
cfedericoc ha scritto:
Sono a quota 86.000 con la i30 a gpl (1.6) con le valvole meccaniche e tutti questi problemi non li ho vissuti...

Il 1.6 DOCH CVVT però ha le punterie meccaniche... Hai dovuto risistemare lo spessore delle valvole? Poi 86.000 km... nn sono pochi! Come ti sei trovato?

Non ho mai avuto problemi con il gpl, ho fatto il mio primo ed unico controllo a 75000 Km per verificare il gioco delle valvole ma risulta comunque rientrare nella tolleranza. A Gpl solo cambi filtri ed un cambio iniettori in garanzia..
 
Back
Alto