<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> [GPL] Rottura pompa benzina | Il Forum di Quattroruote

[GPL] Rottura pompa benzina

Ciao a tutti,
sono il possessore di una opel corsa 1.2 16V MY 2006 sulla quale ho fatto installare un impianto landi omegas (come quello della GPL tech) e che in tre anni e 60k km ha cambiato 3 pompe della benzina!!! Vorrei sapere se qualcun altro ha avuto lo stesso problema?
Appena installato l'installatore mi disse "viaggia sempre con un 1/4 di serbatoio" 20k km e pompa bruciata, alla sostituzione mi disse "viaggia sempre in riserva perchè se no la benzina va in putrefazione e corrode tutto" altri 20k km e indovinate pompa bruciata!!! Ho cambiato meccanico ma ho paura che il problema si ripeterà e francamente è una seccatura per via di costi, fermo vettura e conseguenti disagi!
Leggo che non sono l'unico ad avere il problema e che non è una casistica singola di opel, i pareri sono discordanti c'è chi dice di viaggiare con il serbatoio pieno, chi a metà chi in riserva chi di far staccare la pompa con un relè quando va a gas... Aiutatemi :rolleyes:
 
semex ha scritto:
Ciao a tutti,
sono il possessore di una opel corsa 1.2 16V MY 2006 sulla quale ho fatto installare un impianto landi omegas (come quello della GPL tech) e che in tre anni e 60k km ha cambiato 3 pompe della benzina!!! Vorrei sapere se qualcun altro ha avuto lo stesso problema?
Appena installato l'installatore mi disse "viaggia sempre con un 1/4 di serbatoio" 20k km e pompa bruciata, alla sostituzione mi disse "viaggia sempre in riserva perchè se no la benzina va in putrefazione e corrode tutto" altri 20k km e indovinate pompa bruciata!!! Ho cambiato meccanico ma ho paura che il problema si ripeterà e francamente è una seccatura per via di costi, fermo vettura e conseguenti disagi!
Leggo che non sono l'unico ad avere il problema e che non è una casistica singola di opel, i pareri sono discordanti c'è chi dice di viaggiare con il serbatoio pieno, chi a metà chi in riserva chi di far staccare la pompa con un relè quando va a gas... Aiutatemi :rolleyes:

Io sò, ( quasi per certo esperienza in famiglia ) per chi ha le auto a doppia alimentazione di fare fuori il pieno di gpl finito quello di fare fuori 3/4 di serbatoio benzina, poi rifai gpl poi benza e così via... Quella della storia di andare sempre a gpl ed andare a benza gli ultimi km e una gran cagata. Questo procedimento lo devono fare sopratutto chi ha installato dopo il gpl... Ricordati che la benza lascita sempre ferma nel serbatoio fa le croste forse e per quello che la tua pompa continua a morire
 
Penso ti convenga far svuotare e ripulire per bene il serbatoio perchè probabilmente ha accumulato acqua ed altri residui sul fondo che, se smossi ed aspirati dalla pompa, vanno inesorabilmente a danneggiarla.
A me è successo un fatto simile anni fa su Alfa 33 (in quel caso il fondo serbatoio era addirittura arrugginito)
 
-Dall'ultimo cambio viaggio sempre oltre 1/4 di serbatoio
-Non ho fatto nessuna modifica pertanto la pompa gira sempre
-Effettivamente non giro molto a benzina (però a questo punto dove sta la convenienza???)
-il filtro benzina non esiste su opel corsa!!! (incredibile...)
-a ogni sostituzione il meccanico ha filtrato la benzina in quanto nel serbatoio si depositava un gel sul fondo (dovuto probabilmente alla decomposizione)

Sto arrivando a concludere che mi toccherà usarla a benzina una volta al mese e appena possibile cambiare auto e tornare all'alimentazione singola!!!
 
Back
Alto