<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GPL o Metano | Il Forum di Quattroruote

GPL o Metano

Ciao,

una mia amica vuole prendere una 500/Y/Panda a Metano o a GPL.

Sui carburanti alternativi non sono molto ferrato, voi cosa consigliereste e perchè?
 
i nuovi twin air a metano, mantengono buone prestazioni e consentono un maggior risparmio sul carburante.

gpl se la usa spesso in autostrada o vive in zone non ben servite dal metano
 
Il gpl e' assolutamente sconsigliabile per chi fa molta autostrada o montagna.
Le elevate temperature rischiano di usurare molto precocemente le sedi valvole.
Discorso analogo per il metano.
Questi carburanti alternativi sono indicati per un uso cittadino o extraurbano, condizioni nelle quali la testata subisce minor surriscaldamento.

Io comunque rimango scettico sulla doppia alimentazione. Persolnalmente sceglierei la versione a benzina standard, che costa meno e mediamente crea meno problemi di manutenzione. Inoltre con le bifuel bisogna rinunciare alla ruota di scorta.
Nell'intero arco di vita di una vettura sono convinto che con le bifuel non si riesca a realizzare risparmi importanti, anzi quando ci si avvicina ai 100.000 km ci potrebbero essere problemio seri.
Entrando nel merito delle auto in questione, va considerato che le versioni a metano hanno un assetto rialzato che penalizza il comportamento stradale e 100kg di bombole, mentre le versioni a gpl hanno un assetto standard con un aggravio di 40kg per il serbatoio del gas.
Con gli econincentivi Fiat si dovrebbe ottenere 2000 euro di sconto sul gpl e circa 3500 sul metano. Aggiungo che circa 2000 euro di sconto si dovrebbero ottenere anche sulle normali versioni a benzina.
 
Sicuramente il metano è più economico, ma la zona in cui abita deve essere ben fornita di distributori.
I motori con impianto a GPL di qualche anno fa erano molto più performanti rispetto a quelli a metano, oggi con l'iniezione liquida del gas, la situazione dovrebbe essere un pò migliorata.
Resta comunque il fatto se deve fare molta montagna anch'io ti sconsiglio l'alimentazione a gas e scaglio una pietra a favore del diesel.
 
geronimo 007 ha scritto:
Sicuramente il metano è più economico, ma la zona in cui abita deve essere ben fornita di distributori.
I motori con impianto a GPL di qualche anno fa erano molto più performanti rispetto a quelli a metano, oggi con l'iniezione liquida del gas, la situazione dovrebbe essere un pò migliorata.
Resta comunque il fatto se deve fare molta montagna anch'io ti sconsiglio l'alimentazione a gas e scaglio una pietra a favore del diesel.

Spero tu prenda bene la mira prima di scagliare la pietra, se poi vuoi rafforzare il concetto magari puoi spezzare anche una Lancia, magari una Ypsilon!
Battute a parte, l'iniezione liquida esiste anche per il GPL, le prestazioni tra GPL e metano sono pressochè equivalenti a livello teorico, su strada però un'auto a metano pesa un po' più della stessa auto a GPL quindi una certa differenza, sia pur piccola, permane.

Saluti
 
Back
Alto