<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gpl e Renault | Il Forum di Quattroruote

Gpl e Renault

Ho una clio a gpl immatricolata a Novembre 2009
Ho avuto i seguenti problemi
Rottura polmone gpl e problemi alle bobine a 15.000 (in garanzia)
Spellatura volante e problemi alla chiusura centralizzata a (in garanzia sostituiti a 60.000 ma la chiusura continua ad incantarsi di tanto in tanto)
strappi in accellerazione (problema mai risolto)
e purtroppo a 90.000 bruciatura cavi e bobine (di nuovo) e :twisted: valvole.
Mi ritrovo 90k km a rifare la testata assurdo!
La macchina è sempre stata tagliandata regolarmente in Renault
che razza di modifiche hanno fatto sulla testata se si brucia comunque
 
avataricky ha scritto:
Ho una clio a gpl immatricolata a Novembre 2009
Ho avuto i seguenti problemi
Rottura polmone gpl e problemi alle bobine a 15.000 (in garanzia)
Spellatura volante e problemi alla chiusura centralizzata a (in garanzia sostituiti a 60.000 ma la chiusura continua ad incantarsi di tanto in tanto)
strappi in accellerazione (problema mai risolto)
e purtroppo a 90.000 bruciatura cavi e bobine (di nuovo) e :twisted: valvole.
Mi ritrovo 90k km a rifare la testata assurdo!
La macchina è sempre stata tagliandata regolarmente in Renault
che razza di modifiche hanno fatto sulla testata se si brucia comunque
a me nel 2009 mi fu vivamente sconsigliato il gpl e quando leggo questi post mi ricordo che devo passare a ringraziare il venditore in conce Renault, se tu avessi preso il 1,5 dci che su clio fa tranquillamente i 20 km/l e anche di piu' non saresti qui a postare tutti sti casini,pero' con il senno di poi......................... :cry:
 
baffosax ha scritto:
Presumo che la tua sia un 1200 16v 75cv motore D4F 740 il mio parere quel motore non è adatto ad essere gasificato nel 2008-09 c'erano gli incentivi e pur di vendere hanno gasificato di tutto ma senza nessuna modifica era più adeguato il vecchio 1400 cc
Si corretto d4f ma avrebbe dovuto avere sedi e valvole rinforzate!
Bel rinforzo se prima cedevano a 40k adesso a 90k (anche prima).
Quindi due sono le cose ho hanno rinforzato alla carlona o non lo hanno proprio fatto.....
 
Aggiorno sulla situazione,
Dopo aver rifatto la testata e sostituito sedi guide e valvole specifiche per Glp e dopo il cambio degli iniettori la macchina va finalmente bene!
Anzi non è MAI andata così bene nemmeno nuova!
Adesso non strappa più

purtroppo la devo vendere ora che va bene pazienza almeno non tirerò una sola a qualcuno!
 
Sovente il vero problema della verifica delle sedi valvola, è che DICONO di avere verificato mentre in realtà non hanno fatto nulla.
Più volte riscontrato dai meccanici di fiducia quando si andava a far rifare la testa....guarnizione originale e testa mai aperta!
 
Mio zio aveva la clio del 2010 a gpl e ha avuto solo problemi. Singhiozzi e strappi. Spegnimenti frequenti. Il conce ha sempre dato la colpa al gas sporco. Gli puliva gli iniettori e i problemi ritornavano dopo qualche mese.
Cambiata x disperazione,
Mia madre ha la stessa clio, del 2011, 1,2 benzina 75 cv, e va benissimo. Consumo contenuto e allestimento splendido (20 th anniversario).
Evidentemente il 1,2 benzina non digerisce bene il gas
 
Credo che vado come quella vecchia il motore è lo stesso.....
Comunque la Renault era disposta a pagare la metà della riparazione ma ho preferito pagare di più per avere una testa finalmente adatta al GPL
 
Back
Alto