<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GOMME TERMICHE PER 159SW | Il Forum di Quattroruote

GOMME TERMICHE PER 159SW

Ciao a tutti, sono proprietario di una 159sw 2400 jtdm da 6 mesi.
Abito a 700 mt. sul livello del mare, con le dovute condizioni invernali del posto, cioè anche nevicate copiose, ma sopratutto temperature frequentemente sottozero.
Ho trovato delle termiche seminuove, (circa 5000 km), a buon prezzo.
Sono HANKOOK 300 ICEBEAR. a 250 euro
Vorrei chiedervi un parere sia sulla qualità che sul prezzo.
Ringraziando tutti. Alessandro
 
magi3161 ha scritto:
Ciao a tutti, sono proprietario di una 159sw 2400 jtdm da 6 mesi.
Abito a 700 mt. sul livello del mare, con le dovute condizioni invernali del posto, cioè anche nevicate copiose, ma sopratutto temperature frequentemente sottozero.
Ho trovato delle termiche seminuove, (circa 5000 km), a buon prezzo.
Sono HANKOOK 300 ICEBEAR. a 250 euro
Vorrei chiedervi un parere sia sulla qualità che sul prezzo.
Ringraziando tutti. Alessandro

Io le ho montate l'anno scorso e quest'inverno sarà la seconda stagione, consigliate dal gommista di fiducia (fino adesso...). Non son sicuro siano esattamente lo stesso modello, devo controllare. Comunque mi sono trovato bene, sia come rumorosità, sia come precisione di guida (sensazione di galleggiamento limitata), sia come aderenza sul bagnato, anche se km sulla neve non ne ho fatti molti. Per la durata non ti posso ancora dire. Quanto alle misure, ho optato per le più strette consentite dal libretto (ho il Mjet 1.9)205 su cerchio da 16.

Per il prezzo non ricordo di preciso, ma, nuove, mi sembra di aver speso tra i 450 e i 500 Euro (devo ancora considerare il gommista "di fiducia"?)
 
Grazie Sebaco per il tuo consiglio.
comunque dai pure fiducia al tuo gommista, perlomeno per i prezzi, perchè i vari siti di ebay di grossi rivenditori propongono prezzi superiori per quella misura, e in più devi poi andare a montarli. Ciao Alessandro
 
L'unico suggerimento che posso darti e' di verificare sul fianco l'anno di produzione delle gomme, perche' anche se hanno fatto pochi km se hanno piu' di 3 anni potrebbero essere "dure" e non avere piu' grip sul bagnato/neve
Ciao
 
magi3161 ha scritto:
Ciao a tutti, sono proprietario di una 159sw 2400 jtdm da 6 mesi.
Abito a 700 mt. sul livello del mare, con le dovute condizioni invernali del posto, cioè anche nevicate copiose, ma sopratutto temperature frequentemente sottozero.
Ho trovato delle termiche seminuove, (circa 5000 km), a buon prezzo.
Sono HANKOOK 300 ICEBEAR. a 250 euro
Vorrei chiedervi un parere sia sulla qualità che sul prezzo.
Ringraziando tutti. Alessandro

Beh, a quell'altezza e con le temperature che dici, per la macchina che hai, punterei sinceramente a qualcosa di meglio della Hankook.
Starei su Michelin Alpin, su Pirelli sottozero o snowcontrol, Continental Winter, Dunlop 3D o 3M, Goodyear Ultragrip, Yokohama Wdreve. Queste sono il top. SIgnore gomme...sia con neve che senza neve.
Poi dietro vengono tutte le altre.
Certo...la spesa è diversa rispetto alle 250 euro per 4 Hankook usate che hai detto...ma anche la resa è un'altra, soprattutto a quell'altezza e con quelle temperature.
Poi...se fai 1000 Km al mese e vuoi spender poco il discorso è un altro.
 
rosberg ha scritto:
Beh, a quell'altezza e con le temperature che dici, per la macchina che hai, punterei sinceramente a qualcosa di meglio della Hankook.
Starei su Michelin Alpin, su Pirelli sottozero o snowcontrol, Continental Winter, Dunlop 3D o 3M, Goodyear Ultragrip, Yokohama Wdreve. Queste sono il top. SIgnore gomme...sia con neve che senza neve.
Poi dietro vengono tutte le altre.
Certo...la spesa è diversa rispetto alle 250 euro per 4 Hankook usate che hai detto...ma anche la resa è un'altra, soprattutto a quell'altezza e con quelle temperature.
Poi...se fai 1000 Km al mese e vuoi spender poco il discorso è un altro.

Sono assolutamente d'accordo.
Teniamo conto che le termiche devono in pratica sostituire in tutto e per tutto le gomme estive, per cui non vale la pena lesinare su un elemento fondamentale per il comportamento dell'auto.
 
Il fatto, è, che nonostante il tipo di auto, io nella realtà faccio circa 1000 km. al mese.
Aggiungendo che il periodo è di vacche magre, non mi vergogno certo dicendo che stavo aspettando una mezza occasione, per non spendere le 900/1000 euro in un treno di michelin o similari.
Anche se le hankook le ho scartate per il battistrada scarso,"4 o 5 mm."
Grazie Rosberg.
 
Back
Alto