<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> gomme kumho | Il Forum di Quattroruote

gomme kumho

Ciao ragazzi! È arrivato il momento di cambiare le gomme alla mia focus, ho i cerchi da 17 (205,50,17) e vorrei montare delle gomme che nn costino oppo ma che siano buone... il gommista di fiducia mi ha consigliato le kumho a 450 euro montaggio ed equilibratura compresi, le continental di fabbrica c costerebbero 650 euro (sarei già fuori budget)... ke mi consigliate? grazie a tutti!
 
ciao io monto le Kumho ku 31 205/50/r17 e le ho pagate 600 euro montate e bilanciate a marzo 2011. quindi direi che fai un affare. certo se vuoi una guida molto aggressiva e sportiva forse sono meglio quelle performanti di classe superiore ma per l'uso normale mi trovo molto bene.
 
Beh, il prezzo sembrerebbe essere ottimo, nn ho 1 stile di guida aggressivo e abitualmente percorro per lo più strade extraurbane o superstrade dritte, pianeggianti e con poche curve... mi interessa però avere delle gomme sicure e stabili, e che non mi tradiscano ne in frenata ne sulu bagnato. ..
 
quello che dico forse non piacerà : ma se i soldi sono pochi ,perchè comprare un 'auto dotata di una gommatura che si sa che è fuori dal prorpio budget,, quando saranno usurate ?.
e se la spesa è X per gommarla con marche sicure ed affidabili perchè cercare di spendere x-30% o 50% ? così non pensiate sia più facile rischiare di prendere una fregatura ?
vorrei solo cercare di capire....
 
Le Kumho sono le gomme ufficiali della F3 non sono arrivate in F1 solo perchè ancora poco conosciute, nelle competizioni minori sono apprezzate già da tempo...
Io le ho montate sulla mia S-Max misura 225/50 17" per la precisione le KU39 ECSTA LE Sport, pagate montate e tutto ? 580, ci ho fatto ad oggi 6.000 km e per adesso le trovo migliori delle Michelin che avevo di primo equipaggiamento, molto più silenziose e più morbide oltre ad avere il bordino salvacerchio che non è poco per chi come me ha li ha in lega... ;)
Oggi le montano come primo equipaggiamento la Mercedes, la Fiat e quasi tutte le coreane, questo fa pensare che non sono propio male.
Per me vai tranquillo sono ottime ;)

dai un occhiata producono anche per sportive http://www.kumhotire.com/it/main.jsp
 
James forse mi sono spiegato male, quando ho comprato la macchina sapevo che con quei cerchi cambiare le gomme non sarebbe stato economico, e se non trovo gomme buone a buon prezzo non ho problemi a spendere di più per marche più blasonate. Ma se trovo la stessa qualità e sicurezza ad 1 prezzo inferiore non è meglio?
 
19james ha scritto:
quello che dico forse non piacerà : ma se i soldi sono pochi ,perchè comprare un 'auto dotata di una gommatura che si sa che è fuori dal prorpio budget,, quando saranno usurate ?.
e se la spesa è X per gommarla con marche sicure ed affidabili perchè cercare di spendere x-30% o 50% ? così non pensiate sia più facile rischiare di prendere una fregatura ?
vorrei solo cercare di capire....
C'è stato un periodo, dal 2007 alla fine del 2009 su c-max, e su focus dal restyling 2008 in cui le versioni titanium, erano equipaggiate di serie con i 17" .
Non sono pochi quelli che volendo una versione più accessoriata hanno dovuto prenderli forzatamente.
 
rispondo a zbrady:
fai benissimo ma mi era parso che, come mi capita spesso in officina, che fosse stato un acquisto un pò oltre e...
capita anche a me a volte ma ne sono consapevole

A vint :
le kumho secondo me non sono ancora a livello delle migliori, ci stanno provando con forniture nelle corse , accordi commerciali con le case per forniture di primo montaggio , pubblicità, ....
il fatto che vengano montate di primo equipaggiamento non significa poi che devono essere delle gran gomme , tanto la casa sa che in caso di lamentele su di esse bisogna farle nei confronti del marchio costruttore delle stesse.

A itat : quello che dici è vero, ma di quelli che hanno comprato le versioni titatnium con cerchi da 17, ne sono stati ben contenti di averli e nessuno di loro
ha cercato di vendere da subito( sempre che a libretto fosse disponobile una misura di gomme e o crechi più economici),cioè finchè nuovi, cerchi e gomme per poter montare versioni più economiche. il problema si è posto al momento del cambio gomme. questo lo dico perchè oltre ad avere dei clienti che hanno ragionato così, ho pure dei parenti che sono stati ben contenti di avere quei cerchi nonostante facessi notare che poi, in fase di sostituzione, avrebbero rimpianto la scelta, e così è stato
 
Guarda io ho fatto 22000km con le ku 31, misura 205-40 r17, e sono contentissimo.
Le gomme sono ok sia sull'asciutto che sul bagnato, non sono rumorose.
Sono appena tornato dalle colline senesi dove come al solito mi faccio prendere dalla guida e posso dirti che le trovo migliori delle pirelli pzero e delle good year nct 5 che ho avuto di primo equipaggiamento sulle precedenti focus/fiesta.
 
zbrady ha scritto:
James forse mi sono spiegato male, quando ho comprato la macchina sapevo che con quei cerchi cambiare le gomme non sarebbe stato economico, e se non trovo gomme buone a buon prezzo non ho problemi a spendere di più per marche più blasonate. Ma se trovo la stessa qualità e sicurezza ad 1 prezzo inferiore non è meglio?

per me non esiste la stessa qualità e sicurezza allo stesso prezzo..

p.s...per me è il 3° treno di primacy hp che ho sotto la mia fofo!!sono una favola..
 
19james ha scritto:
rispondo a zbrady:
fai benissimo ma mi era parso che, come mi capita spesso in officina, che fosse stato un acquisto un pò oltre e...
capita anche a me a volte ma ne sono consapevole

A vint :
le kumho secondo me non sono ancora a livello delle migliori, ci stanno provando con forniture nelle corse , accordi commerciali con le case per forniture di primo montaggio , pubblicità, ....
il fatto che vengano montate di primo equipaggiamento non significa poi che devono essere delle gran gomme , tanto la casa sa che in caso di lamentele su di esse bisogna farle nei confronti del marchio costruttore delle stesse.

A itat : quello che dici è vero, ma di quelli che hanno comprato le versioni titatnium con cerchi da 17, ne sono stati ben contenti di averli e nessuno di loro
ha cercato di vendere da subito( sempre che a libretto fosse disponobile una misura di gomme e o crechi più economici),cioè finchè nuovi, cerchi e gomme per poter montare versioni più economiche. il problema si è posto al momento del cambio gomme. questo lo dico perchè oltre ad avere dei clienti che hanno ragionato così, ho pure dei parenti che sono stati ben contenti di avere quei cerchi nonostante facessi notare che poi, in fase di sostituzione, avrebbero rimpianto la scelta, e così è stato
Al di la delle testimonianze di parenti ed amici, quando ford italia nel 2009 decise di punto in bianco, di equipaggiare le titanium con i 16? al posto dei 17?, per i clienti che vedevano questa operazione come una cosa negativa per l?immagine della propria auto e pretendevano giustamente dal concessionario il rispetto del contratto, ford si inventò una colossale balla sulla difettosità dei 17", al contrario era vista come una cosa positiva per chi già criticava la scelta obbligata dei 17?, a causa della loro maggiore delicatezza, per il maggior costo da sostenere al momento della sostituzione, ed il minor confort.
Non credo siano in molti quelli che acquistano un?auto nuova e vogliano sobbarcarsi di un ulteriore spesa, sostituendo immediatamente dopo l'acquisto cerchi e gomme.
Il 205/55r16 è una misura ammessa su tutte le c-max. e focus II escluse St ed Rs
Per la cronaca io ho dei 18? ho sempre montato marchi top, le kumho ho avuto modo di apprezzarle sulla focus di mio figlio, precisamente le KU31 nella misura 215/40r17, vanno bene e non mi sento di considerale un ripiego alle marche più blasonate.
 
Secondo il mio modesto parere non sono ancora così conosciute solo perchè non fanno tantissima pubblicità come i marchi "premium" (che alla fine paghiamo noi) e quinidi costano anche qualcosa in meno, ma questo non vuol dire che sono male, visto anche i successi che hanno conseguito nelle gare (vedi sotto) e poi come primo equipaggiamento su qualsiasi auto non ho mai visto gomme cinesi di pessima qualità...
Comunque ripeto io le ho montate da qualche mese e mi trovo benissimo.

P.S. non lavoro ne per la Kumho ne nel campo degli pneumatici.

KUMHO RACING
KUMHO FORNITORE UFFICIALE F3 EURO SERIES FINO AL 2011; KUMHO TRIONFA ALLA 24 ORE DI LE MANS; KUMHO PARTECIPA AL DAKAR RALLY:Il Bowler Nemesis è equipaggiato dal 18? ROAD VENTURE di Kumho;

KUMHO FORNITORE UFFICIALE F3 EURO SERIES FINO AL 2011 Kumho conferma il proprio impegno come fornitore ufficiale di pneumatici nelle gare di Formula 3, trampolino di lancio per la F1, con 10.000 pneumatici all?anno; Le corse si svolgono in cinque circuiti europei dal 17 maggio fino a ottobre, con 32 auto in gara; Kumho è riconosciuta come leader mondiale nel mercato dei pneumatici per la Formula 3, avendo una consolidata posizione dominante pari al 30% del mercato. Sito ufficiale F3 Euro Series: http://www.f3euroseries.com/. KUMHO TRIONFA ALLA 24 ORE DI LE MANS Kumho si è aggiudicata la 24 ore di Le Mans, la gara automobilistica di durata più celebre e importante al mondo. Questo trionfo è arrivato al solo terzo anno di partecipazione, e dopo la conquista del terzo posto assoluto lo scorso anno.La 24 ore di Le Mans è uno dei tre più grandi eventi motoristici del mondo, insieme al Gran Premio di Formula1 a Monaco e le 500 miglia di Indianapolis. La prima edizione si è tenuta nel 1906, quindi vanta una storia lunga 85 anni. È la più celebre corsa automobilistica, che mette in luce le migliori tecnologie sviluppate dai costruttori di auto e pneumatici. È una vetrina privilegiata per contest di marketing legati al mondo automobilistico: nel 2007, un pubblico di 33,000 spettatori e 3,000 giornalisti ha assistito all?evento. KUMHO PARTECIPA AL DAKAR RALLY Il Bowler Nemesis è equipaggiato dal 18? ROAD VENTURE di Kumho. Kumho, l?emergente costruttore di pneumatici coreano guidato da Oh Sae-chul, sta ufficialmente gareggiando al Dakar Rally, una prova estrema affrontata come fornitore DI pneumatici per il team britannico del Bowler Nemesis. Il veicolo, studiato ad hoc per questa gara, è costruito su tecnologia Range Rover, il top dei SUV. Il Dakar Rally dura 15 giorni, dal 3 al 18 gennaio 2009, con partenza e arrivo a Buenos Aires, in Argentina, passando per il Cile. Vi prendono parte circa 530 auto, che devono percorrere 9.574km totali. La gara ha una visibilità globale: è il primo grande evento motoristico del 2009. Nota anche come ?Extreme Race?, il Dakar Rally è considerato il test dei limiti umani, come mostrano gli sforzi estremi dei partecipanti.Lo scorso anno per la prima volta nella sua storia, la corsa non si è svolta a causa di minacce di attacchi terroristici e disordini che ne hanno compromesso la sicurezza. Il pneumatico fornito da Kumho è il ROAD VENTURE, che ha mostrato performance eccellenti in tutte le condizioni: su asciutto e su bagnato, sulla sabbia e nel fango. Kumho è certa che i suoi pneumatici potranno massimizzare la competitività del team Bowler. Le gomme, già presentate dalla BBC lo scorso anno, hanno già ottenuto ampia visibilità e consensi grazie alla partecipazione ad altri rally.
 
mhc5560 ha scritto:
zbrady ha scritto:
James forse mi sono spiegato male, quando ho comprato la macchina sapevo che con quei cerchi cambiare le gomme non sarebbe stato economico, e se non trovo gomme buone a buon prezzo non ho problemi a spendere di più per marche più blasonate. Ma se trovo la stessa qualità e sicurezza ad 1 prezzo inferiore non è meglio?

per me non esiste la stessa qualità e sicurezza allo stesso prezzo..

p.s...per me è il 3° treno di primacy hp che ho sotto la mia fofo!!sono una favola..
quoto,anche io ho le primacy e sono decisamente migliori delle Bridgestone(che ha equipaggiato la formula uno x anni)che avevo di serie sotto la focus..ma questo non significa che marche meno sponsorizzate abbiano prodotti non all'altezza(escluso cineserie e affini) ;)
 
:D ok Mr JAMES quindi ottima considerazione sugli pneumatici che poi sono i piedi dell'auto.
nessuno di noi vorrebbe un gigante dai piedi di argilla.
Domanda per James19 ho bisogno di cerchi in ferro dove montare pneumatici termici per la mia fofo 1.6 tdci sw del 2008.
sul libretto di circolazione sono ammessi quelli da 15 pollici.( misura + commerciale quindi + economica dei 17''). comprandoli on line mi chiedono diversi dati, per esempio il passo /diametro etc. a cosa devo fare attenzione nell'ordine??
 
Back
Alto