<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> gomme jazz screpolate | Il Forum di Quattroruote

gomme jazz screpolate

Salve a tutti. Osservando le gomme della mia jazz exclusive ( Dunlop 18555r16) con quasi tre anni di vita e 23000 km percorsi, ho notato che presentano delle screpolature longitudinali lungo tutta la circonferenza delle gomme le screpolature si trovano su tutte e due i fianchi del battistrada subito dopo la prima tasselatura e su tutte e quattro le gomme!!!!.
Dato che la macchina è ancora per pochi giorni ( fino al 224 in garanzia triennale, più garanzia aggiuntiva biennale ), stamane mi sono recato dal concessionario che pure constatando il difetto delle gomme mi dice che per l'eventuale garanzia devo contattare direttamente la Dunlop, perchè la honda non è responsabile dei pneumatici ??????.
Tutto ciò passando attraverso un qualsiasi gommista??????
La cosa mi ha lasciato molto perplesso, e come sospettavo un gommista interpellato mi dice giustamente ( sono gomme che non ho venduto io, non posso chiamare il rappresentante ).
Qualcuno ha avuto il mio stesso problema? E come ha risolto.
Ancora una cosa tra queste gomme, quale scegliere?
Continental premium contact 2
Yoconama ac 01
Bridgestone er 370
grazie a tutti
 
beh,mi sembra normale che Honda non risponda degli pneumatici visto che sono dunlop,lo fan tutte le case automobilistiche mi sà.
anche io ho avuto un cliente con una bolla nella gomma e il tecnico dunlop ha detto che magari era stato a farla scendere dalla bisarca...oppure un marciapiede...
le gomme in garanzia si fanno solo in preconsegna,ed entro mi sembra 300 km cmq pochissimi
 
.
( quote) Ancora una cosa tra queste gomme, quale scegliere?
Continental premium contact 2
Yoconama ac 01
Bridgestone er 370
grazie a tutti (quote)

Ho sostituito da poco le Bridgestone er 370 (185/55 x 16") sulla mia Insight con le Yokohama C drive (ac 1),che sono veramente buone dal punto di vista della guidabilità, del confort sia acustico che di assorbimento delle asperità; tengono bene sia su asciutto che bagnato. Riguardo la durata non posso esprimere un parere poichè ho percorso solo un migliaio di km.
Sono riuscito a sostituirle dandole dietro e scontandole, praticamente nuove, causa la notevole rumorosità e durezza delle Bridgestone.
Per la misura in oggetto la scelta nel campo delle marche più importanti è molto limitata.
 
.
( quote) Ancora una cosa tra queste gomme, quale scegliere?
Continental premium contact 2
Yoconama ac 01
Bridgestone er 370
grazie a tutti (quote)

Ho sostituito da poco le Bridgestone er 370 (185/55 x 16") sulla mia Insight con le Yokohama C drive (ac 1),che sono veramente buone dal punto di vista della guidabilità, del confort sia acustico che di assorbimento delle asperità; tengono bene sia su asciutto che bagnato. Riguardo la durata non posso esprimere un parere poichè ho percorso solo un migliaio di km.
Sono riuscito a sostituirle dandole dietro e scontandole, praticamente nuove, causa la notevole rumorosità e durezza delle Bridgestone.
Per la misura in oggetto la scelta nel campo delle marche più importanti è molto limitata.
 
Sulla mia Insight ho le dunlop della stessa misura.
Apparte la normale usura, non mi hanno dato problemi ne di guidabilità e ne di rumorosità.
Al momento della sostituzione le terrò in considerazione.
 
ho verificato il dot ed è 4808 che corrisponde a gomme prodotte fine nov. inzio dic. 2008 , quindi 3anni e 4 mesi di vita, dunque non talmente vecchie da giustificare i cretti.
per contro mi sono informato e la garanzia commerciale sulle gomme come su qualsiasi altro bene si prescrive in due anni.
ho contattato diversi gommisti per un preventivo e un consiglio su quale gomma montare.
Risultato;
yocohama ac01 da 540 a 610 euro
bridgeston er 370 da 520 a 580 euro
pirelli p6 cinturato da 540 a 620
continentatl premium contact e2 da 540 a 600
falken ze912 da 380 a 450
con pareri su qualita delle gomme in contrasto tra loro cosa che mi da l'mpressione che ognuno dei gommisti voglia vendermi la marca che lui tratta in prevalenza.
ho quasi deciso per le yocohama.
 
gigino1 ha scritto:
ho verificato il dot ed è 4808 che corrisponde a gomme prodotte fine nov. inzio dic. 2008 , quindi 3anni e 4 mesi di vita, dunque non talmente vecchie da giustificare i cretti.
per contro mi sono informato e la garanzia commerciale sulle gomme come su qualsiasi altro bene si prescrive in due anni.
ho contattato diversi gommisti per un preventivo e un consiglio su quale gomma montare.
Risultato;
yocohama ac01 da 540 a 610 euro
bridgeston er 370 da 520 a 580 euro
pirelli p6 cinturato da 540 a 620
continentatl premium contact e2 da 540 a 600
falken ze912 da 380 a 450
con pareri su qualita delle gomme in contrasto tra loro cosa che mi da l'mpressione che ognuno dei gommisti voglia vendermi la marca che lui tratta in prevalenza.
ho quasi deciso per le yocohama.

Io ho provato le Continental Premium Contact 2. Abbastanza rigide (sotto la Splash di mia moglie 185/60/15) ma, devo dire, sono complessivamente soddisfatto. Le Bridgestone te le sconsiglio se non il "Potenza". Le avevo sotto l'Avensis (le Turanza) e facevano veramente pena. Pirelli e Yokohama ti direi standard, nel senso che non svettano nè sono mediocri. In sintesi io probabilmente sostituirò le Continental con le stesse, mentre sotto l'Accord credo che passerò alle Potenza RE 050 A.

Ciao
 
gigino1 ha scritto:
ho verificato il dot ed è 4808 che corrisponde a gomme prodotte fine nov. inzio dic. 2008 , quindi 3anni e 4 mesi di vita, dunque non talmente vecchie da giustificare i cretti.
per contro mi sono informato e la garanzia commerciale sulle gomme come su qualsiasi altro bene si prescrive in due anni.
ho contattato diversi gommisti per un preventivo e un consiglio su quale gomma montare.
Risultato;
yocohama ac01 da 540 a 610 euro
bridgeston er 370 da 520 a 580 euro
pirelli p6 cinturato da 540 a 620
continentatl premium contact e2 da 540 a 600
falken ze912 da 380 a 450
con pareri su qualita delle gomme in contrasto tra loro cosa che mi da l'mpressione che ognuno dei gommisti voglia vendermi la marca che lui tratta in prevalenza.
ho quasi deciso per le yocohama.

normalmente ogni tipo di pneumatico dopo 3 anni indipendemente dai km percorsi andrebbe sostituito....e guarda caso le screpolature affiorano proprio da 3 anno in poi......se poi in italia si tengono su gomme con dot di 7 e più anni perchè oramai sono talmente indurite che non si consumano più ma che con due gocce di pioggia vai volando ....beh...è una scelta (consapevole o no) del proprietario....
ho anche una moto e li il discorso è enormemente amplificato...con una gomma di 3 anni e più non stai neanche in piedi....

...si potrebbe dire.....vabbè ma ci vado piano....ma basta una piccola distrazione su un asfalto non ottimale anche a bassa velocità per fare danni...cosa che nelle medesime condizioni con gomme a punto non succederebbe.
 
Back
Alto