<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gomme invernali per Forester 2010 | Il Forum di Quattroruote

Gomme invernali per Forester 2010

Tra pochi giorni mi consegnano la mia prima Subaru( Forester 2010)... so che monta di serie gomme m+s(dicono che sono le cosidette 4stagioni)....qualcuno sa dirmi come si comportano sulla neve??? oppure che misure di pneumatici invernali si possono montare da libretto???
Grazie!!!
 
diegott1983 ha scritto:
Tra pochi giorni mi consegnano la mia prima Subaru( Forester 2010)... so che monta di serie gomme m+s(dicono che sono le cosidette 4stagioni)....qualcuno sa dirmi come si comportano sulla neve??? oppure che misure di pneumatici invernali si possono montare da libretto???
Grazie!!!
dovrebbero essere le yokohama geolander, sono una vera porcheria in tutte le situazioni.
Se dovessi prendere in considerazione di montare delle gomme invernali, di straconsiglio le nokia wrg2..sono un portento su neve e ghiaccio, un po meno su pioggia e asfalto bagnato.
ho la tua stessa auto, forester 2010 boxer diesel.
 
si sono le geolender! all'epoca avevo sotto le pirelli scorpion str e andavano benone ma effettivamente sento parlare molto bene di queste nokian,anche se non ho capito ancora bene se oltre alle prestazioni garantiscano una buona durata...
 
gallongi ha scritto:
si sono le geolender! all'epoca avevo sotto le pirelli scorpion str e andavano benone ma effettivamente sento parlare molto bene di queste nokian,anche se non ho capito ancora bene se oltre alle prestazioni garantiscano una buona durata...

non so..le mie hanno appena 3.000 km! ma sono un portento su ghiaccio o neve (di 50cm), te lo assicuro..o era la suby che era un portento??? :D :D :D
vabbè..la combinazione suby + wrg2 è un portento! :D
 
Le m+s hanno un disegno simile alle termiche, ma hanno mescola estiva.
Ciò vuol dire che, finchè sono abbastanza nuove, su mezzi specializzati sulla neve come il forester sulla neve in salita nn dovresti avere problemi, al massimo stai attento in discesa.
Ovvio le termiche fanno un salto di qualità ma se per quest'anno vuoi risparmiare secondo me puoi tranquillamente fare il primo inverno con le m+s nuove.

Per quanto riguarda la scelta delle termiche, le nokia dicono siano un portento sulla neve, hanno per contro che rispetto alla concorrenza sull'asfalto perdono tantissimo.
Se abitassi fisso in montagna con 200 giorni di neve e ghiaccio l'anno opterei per le nokian, ma visto che in montagna ci vado il week end (quasi tutti) e al massimo la neve qui la vedo 20 giorni l'anno, ho sempre ritenuto + opportuno puntare su pneumatici invernali pirelli o michelin che sì perdono un po' sulla neve, ma poi su asfalto non hanno un decadimento troppo esagerato delle prestazioni.
 
reFORESTERation ha scritto:
gallongi ha scritto:
si sono le geolender! all'epoca avevo sotto le pirelli scorpion str e andavano benone ma effettivamente sento parlare molto bene di queste nokian,anche se non ho capito ancora bene se oltre alle prestazioni garantiscano una buona durata...

non so..le mie hanno appena 3.000 km! ma sono un portento su ghiaccio o neve (di 50cm), te lo assicuro..o era la suby che era un portento??? :D :D :D
vabbè..la combinazione suby + wrg2 è un portento! :D

pienamente d' accordo! ho un collega ,un po' matto a dir la verita',che si destreggia abilmente con l'impreza d su neve...senza gomme termiche! potere dei 3 diff seri ;)
 
Anche io sto per ritirare la mia prima Forester (diesel). Ho la possibilità di fargli sostituire subito le Yoko con qualcos'altro. Cosa consigliate come pneumatico estivo ?

Poi per l'inverno valuterò le Nokian o le Pirelli...
 
jaja00yaya ha scritto:
Le m+s hanno un disegno simile alle termiche, ma hanno mescola estiva.Ciò vuol dire che, finchè sono abbastanza nuove, su mezzi specializzati sulla neve come il forester sulla neve in salita nn dovresti avere problemi, al massimo stai attento in discesa.
Molto attento, in discesa, anche se il Forester è leggero

Quanto poi al concetto di "specializzato", il modello precedente (quello senza cornici ai finestrino e con l'autobloccante dietro lo era davvero. Questo, su neve, sembra prendere la paga da alcuni cassoni teutonici :twisted: (oggi è carnevale e sono cattivello)

Scherzi a parte, la trazione integrale permanente supplisce bene in salita anche con gomme non specializzate (un esempio su tutti il risultato dell'Impreza con le estive in un test 4R di un paio di anni fa), ma in discesa conta la mescola, il battistrasa, la sezione dello stesso e la massa che ci sta sopra. Il Forester, pur relativamente leggero nel panorama attuale, ha pur sempre 17 quintali, che non sono pochi in assoluto
 
cassoni sono i 'mmericani gli altri sono altro . :hunf:

17 quintali ? non mi risulta che il Forester peso così tanto, a me risultano 3 buoni quintalozzi in meno.

O forse che tu parli di quell'ennesimo camioncino imbellettato ispirato al rav4 ? 8) il clandestino :D

che giorno è oggi :?:
 
arhat ha scritto:
cassoni sono i 'mmericani gli altri sono altro . :hunf:
17 quintali ? non mi risulta che il Forester peso così tanto, a me risultano 3 buoni quintalozzi in meno.
O forse che tu parli di quell'ennesimo camioncino imbellettato ispirato al rav4 ? 8) il clandestino :D
avevo pure distinto il vecchio dal nuovo (che ha subito brutalmente e senza vaselina da tutto il trio degli o.t.u.a.w. :p :twisted: sì il ravboxerdieselmunito pesa 17 quintalozzi (e proprio per il peso il ciclo otto aspirato è imprendibile)
Tra l'altro, the original one aveva pure le plastiche migliori del ricarrozzamento :p

che giorno è oggi :?:
per quanto mi riguarda, martedì grasso. Stop
 
|Mauro65| ha scritto:
arhat ha scritto:
cassoni sono i 'mmericani gli altri sono altro . :hunf:
17 quintali ? non mi risulta che il Forester peso così tanto, a me risultano 3 buoni quintalozzi in meno.
O forse che tu parli di quell'ennesimo camioncino imbellettato ispirato al rav4 ? 8) il clandestino :D
avevo pure distinto il vecchio dal nuovo (che ha subito brutalmente e senza vaselina da tutto il trio degli o.t.u.a.w. :p :twisted: sì il ravboxerdieselmunito pesa 17 quintalozzi (e proprio per il peso il ciclo otto aspirato è imprendibile)
Tra l'altro, the original one aveva pure le plastiche migliori del ricarrozzamento :p

che giorno è oggi :?:
per quanto mi riguarda, martedì grasso. Stop

Ma il nuovo x3 non era dietro al forester? 8)
 
Suby01 ha scritto:
Ma il nuovo x3 non era dietro al forester? 8)
solo perché quel debosciato del guidatore medio su cui devono calibrare i voti se la fa sotto per un po' di sovrasterzo :twisted:
guarda la tabellina dei Nm di tiro (non ce l'ho sottomano, magari mi sbaglio, ma non penso)

edit: era il "vecchio" X3
 
|Mauro65| ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Ma il nuovo x3 non era dietro al forester? 8)
solo perché quel debosciato del guidatore medio su cui devono calibrare i voti se la fa sotto per un po' di sovrasterzo :twisted:
guarda la tabellina dei Nm di tiro (non ce l'ho sottomano, magari mi sbaglio, ma non penso)

edit: era il "vecchio" X3

Pensavo parlassi dell'articolo in tedesco della scalata alla pista da sci con vari suv... dove forester e x3 (nuova mi pare) arrivano rispettivamente penultima e ultima.. e traducendo da goolge emerge che entrambe avevano "dei problemi con le gomme"
 
|Mauro65| ha scritto:
arhat ha scritto:
cassoni sono i 'mmericani gli altri sono altro . :hunf:
17 quintali ? non mi risulta che il Forester peso così tanto, a me risultano 3 buoni quintalozzi in meno.
O forse che tu parli di quell'ennesimo camioncino imbellettato ispirato al rav4 ? 8) il clandestino :D
avevo pure distinto il vecchio dal nuovo (che ha subito brutalmente e senza vaselina da tutto il trio degli o.t.u.a.w. :p :twisted: sì il ravboxerdieselmunito pesa 17 quintalozzi (e proprio per il peso il ciclo otto aspirato è imprendibile)
Tra l'altro, the original one aveva pure le plastiche migliori del ricarrozzamento :p

che giorno è oggi :?:
per quanto mi riguarda, martedì grasso. Stop

non ho compreso il significato dell'ultima parola.
 
Suby01 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Ma il nuovo x3 non era dietro al forester? 8)
solo perché quel debosciato del guidatore medio su cui devono calibrare i voti se la fa sotto per un po' di sovrasterzo :twisted:
guarda la tabellina dei Nm di tiro (non ce l'ho sottomano, magari mi sbaglio, ma non penso)

edit: era il "vecchio" X3

Pensavo parlassi dell'articolo in tedesco della scalata alla pista da sci con vari suv... dove forester e x3 (nuova mi pare) arrivano rispettivamente penultima e ultima.. e traducendo da goolge emerge che entrambe avevano "dei problemi con le gomme"
no no un test comparativo 4R

(oggi non dovete prendermi troppo sul serio :lol: sono molto contento ed ho voglia di scassare i maroni)
 
Back
Alto