<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> gomme invernali o quattro stagioni | Il Forum di Quattroruote

gomme invernali o quattro stagioni

qualcuno ha montato sulla megane III berlina le gomme invernali o le quattro stagioni? Io mi appresto a montare le 4 stagioni M più S in un tratto dove in inverno la temperatura oscilla tra i 0 ed i 12 gradi con la neve che si vede un paio di volte l'anno. Il problema maggiore è un po di ghiaccio al mattino. Sarei grato se qualcuno di voi mi raccontasse le sue eventuali esperienze con tali gomme. Grazie
 
Esperienza diretta non ne ho, però posso dirti cosa ne penso io e quello che ho letto un po' in giro,
le allseason sono una bella via di mezzo,si è a posto per la legge e sempre secondo me, vanno bene in quei casi dove uno fa pochi o comunque non molti km annui,
naturalmente non sono (questo per sentito dire e dai test) all'altezza ne di une ne delle altre che sono specifiche, ma ripeto una bella via di mezzo!
 
Fino a poco più di una decina d'anni fa le montavo regolarmente, non su megane ovviamente. Fino a sw tipo la ford escort mi sono sempre trovato bene, con vetture più grosse e pesanti ho preferito passare alle invernali, molto più sicure.
Nelle condizioni che dici non ti dovresti trovare male, ma dipende dalla gomma: almeno allora ce n'erano di quelle più votate all'uso invernale (come le pirelli),che in estate erano piuttosto rumorose e gommose di risposta. Altre più sbilanciate per l'uso estivo, ed era meglio avere un paio d datene per sbloccasi in situazioni d'emergenza.
I modelli attuali non li conosco, ma suppongo vadano molto meglio. Se non fai tantissima strada, abbinato ad un buon paio di catene, potrebbero essere una buona soluzione.
 
io ho ordinato le good year all season m e s( fango e neve) che dovrebbero tenere bene anche senza le catene ( ovviamente con paca neve). Sono peraltro omologate dall'anno scorso con le ordinanze di legge
 
FSA ha scritto:

Confermo, è in atto un emendamento al secondo decreto legge sviluppo che dovrà essere convertito in legge a breve. Se passerà l'emendamento avere solo le catene a bordo non sarà sufficiente, l'obbligo è per solo pneumatici invernali, escluse quindi le quattro stagioni!
P.S.: Avranno voluto forse accontentare i nostri "goveranti" qualche produttore di pneumatici??? :rolleyes:
 
Minus_ex ha scritto:
FSA ha scritto:

Confermo, è in atto un emendamento al secondo decreto legge sviluppo che dovrà essere convertito in legge a breve. Se passerà l'emendamento avere solo le catene a bordo non sarà sufficiente, l'obbligo è per solo pneumatici invernali, escluse quindi le quattro stagioni!
P.S.: Avranno voluto forse accontentare i nostri "goveranti" qualche produttore di pneumatici??? :rolleyes:

Allo stato attuale del CDS gli pnaumatici all season sono a tutti gi effetti anche pneumatici invernali, essendo marcate M+S.

L'unica marcatura che potrebbe distinguere le "invernali pure" , lo "snowflake", attualmente qui non ha valore.

Potrebbero tornare in auge quelle coperture turistiche, più diffuse anni fa come le michelin XH1, che recavano anche la marcatura M+S, la quale si può attribuire semplicemente tramite una certa configurazione minima del battistrada.
Solo la marcatura snowflake specifica il superamento di determinati test di trazione e frenata.
 
Tecnicamente le All Season sono gomme con scolpitura da neve/fango ma mescola estiva, che quindi sotto i canonici 7° non garantisce l'elasticità e tenuta delle invernali vere e proprie.
 
quelle che ho ordinato io sono le M più S della Good Year in regola con le ordinanze prefettizie per cui credo che anche queste rientrano tra quelle indicate dal decreto sviluppo del Governo. Però non è possibile stare dietro a queste Lobby perchè l'anno scorso tutti a comprare le catene, quest'anno tutti a comprare le gomme e l'anno prossimo?
 
riguardando la normativa le 4 stagioni marcate M e S dovrebbero andare bene ... e poi il tutto comunque dipende dall'ente gestore delle strade. In sicilia l'ordinanza delle catene da neve fu applicata dopo circa 10 anni!!! W l'Italia
 
io opto per le invernali su cerchio da 16, così le estive da 17 mi durano 2 anni ....e visto quello che costano da 17 risparmio qualcosina..sigh sigh
 
nmaugeri ha scritto:
riguardando la normativa le 4 stagioni marcate M e S dovrebbero andare bene ... e poi il tutto comunque dipende dall'ente gestore delle strade. In sicilia l'ordinanza delle catene da neve fu applicata dopo circa 10 anni!!! W l'Italia

Esatto, dipende da provincia a provincia, ad esempio nella mia provincia di Brescia,
proprio per non gravare ulteriormente sulle già vuote tasche dei cittadini (fa niente se magari ti stangano i vigili locali nascosti dietro a qualche cassonetto, lasciamo perdere...) e per non creare dei casini nel fare zone a macchia di leopardo, hanno deciso che a parte dove è espressamente indicato dalla segnaletica, tipo zone di montagna ecc, non vi è obbligo ne di catene ne di gomme invernali,
praticamente è lasciato al buonsenso dei cittadini....spero solo che se fa una spolverata di neve in pianura (domani venerdi 7 dovrebbe arrivare) di non trovarmi fermo perchè la maggior parte monta le estive con già 5 anni e 50k km alle spalle!
 
crysbandit ha scritto:
io opto per le invernali su cerchio da 16, così le estive da 17 mi durano 2 anni ....e visto quello che costano da 17 risparmio qualcosina..sigh sigh

Solo 2 anni alternandole alle estive??? 'mazza quanti km fai, a me muoiono di vecchiaia le coperture :D
 
Back
Alto