<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gomme invernali Hankook w310 | Il Forum di Quattroruote

Gomme invernali Hankook w310

albertopremoli ha scritto:
Qualcuno ha provato sul Crv le gomme hankook w310 ?

Grazie ciao

Presente. CRV3. Ho preso nel 2011 le Winter I*Cept (credo siano quelle, al momento sono in deposito dal gommista e non posso controllare le sigle, ma il disegno del battistrada è lo stesso, eventualmente correggimi se non fosse così).

Non ho mai dovuto affrontare neve o ghiaccio estremi in montagna, ma sulle mie colline brianzole con strade più o meno ripulite (dalla lastra di ghiaccio con due o tre cm di velo sopra fino ai 25cm di neve fresca) non ho mai avuto problemi di trazione o frenata, con comportamento della vettura sempre sicuro, progressivo e prevedibile. Guidare sulla neve diventa un vero e proprio piacere. Su asciutto e bagnato non ho notato particolari differenze rispetto alle M+S di serie (quindi direi bene). In tarda primavera, nelle giornate più calde si ha la sensazione di una guida più imprecisa, come ovvio.

Per le mie necessità, dopotutto limitate, vanno benone e le ricomprerei. Potendo già contare su trazione 4x4 e buona altezza da terra ho reputato inutile cercare chissà che per gli pneumatici.

ciao :)
 
Ciao, acquistate a gennaio 2010 le ice bear, credo w300 (sono dal gommista) da 18 su crv 3 benzina.
Dopo 3 inverni, di cui gli ultimi 2 con tanta, ma tanta, neve posso dare un giudizio positivo. Buona trazione su neve fresca, anche alta, non più che discreta su neve ghiacciata o ghiaccio. Comunque trasmettono sempre un buona sensazione di sicurezza in ogni situazione, anche sul bagnato (molto meglio dei dunlop di dotazione). Per diverse ragioni ho trascorso gennaio e febbraio in mezzo alla neve, testandoli a fondo in ogni situazione e devo dire che salvo un paio di occasioni pneumatici e auto si sono comportati egregiamente
Ottima longevità e tenuta all'usura, non sono per nulla consumati ma mi appresto al 4º e comunque ultimo inverno, iniziano a dare segnali di rigidità e lieve pattinamento dovuti all'età. Ma questo credo sia normale.
Devo dire che l'unico paragone che posso fare è con dei Nokian montati però su una Audi A3, ricordo perfettamente che risultarono strabilianti su strade ghiacciate o con neve ghiacciata. Trascorsi 20 giorni in Germania senza notare alcuna differenza con l'asfalto asciutto e senza modificare stile di guida, fantastici. Non li testai però in mezzo alla neve fresca......anche perché l'auto non si prestava!
Tornando agli Hankook giudizio nel complesso positivo, pagati poco meno di 700 euro (ricordo 690) montati e equilibrati da gommista tradizionale, anche perché il 4 di gennaio dovetti accontentarmi di ciò che era rimasto!
 
ilduka ha scritto:
Ciao, acquistate a gennaio 2010 le ice bear, credo w300 (sono dal gommista) da 18 su crv 3 benzina.
Dopo 3 inverni, di cui gli ultimi 2 con tanta, ma tanta, neve posso dare un giudizio positivo. Buona trazione su neve fresca, anche alta, non più che discreta su neve ghiacciata o ghiaccio. Comunque trasmettono sempre un buona sensazione di sicurezza in ogni situazione, anche sul bagnato (molto meglio dei dunlop di dotazione). Per diverse ragioni ho trascorso gennaio e febbraio in mezzo alla neve, testandoli a fondo in ogni situazione e devo dire che salvo un paio di occasioni pneumatici e auto si sono comportati egregiamente
Ottima longevità e tenuta all'usura, non sono per nulla consumati ma mi appresto al 4º e comunque ultimo inverno, iniziano a dare segnali di rigidità e lieve pattinamento dovuti all'età. Ma questo credo sia normale.
Devo dire che l'unico paragone che posso fare è con dei Nokian montati però su una Audi A3, ricordo perfettamente che risultarono strabilianti su strade ghiacciate o con neve ghiacciata. Trascorsi 20 giorni in Germania senza notare alcuna differenza con l'asfalto asciutto e senza modificare stile di guida, fantastici. Non li testai però in mezzo alla neve fresca......anche perché l'auto non si prestava!
Tornando agli Hankook giudizio nel complesso positivo, pagati poco meno di 700 euro (ricordo 690) montati e equilibrati da gommista tradizionale, anche perché il 4 di gennaio dovetti accontentarmi di ciò che era rimasto!
heilà !!! Redivivo ! Quanto tempo è passato dall'ultima volta che ti ho letto... come va la "nostra" Cr-v a benzina ? Scusate l'OT.... :oops:
 
heilà !!! Redivivo ! Quanto tempo è passato dall'ultima volta che ti ho letto... come va la "nostra" Cr-v a benzina ? Scusate l'OT.... :oops:

Ciao Alberto!
Tutto bene, vi leggo sempre ma per diverse ragioni partecipo poco.
Sempre contentissimo del CRV, ad oggi non lo ricomprerei........ma solo perchè non ho nessuna intenzione di venderlo! o cambiarlo!!.
Come ho scritto l'ho testato a fondo in inverno, soprattutto l'ultimo in cui mi sono trovato per oltre un mese consecutivo "sommerso" dalla neve sia sul nostro appennino che sulle dolomiti. Si è comportato sempre benissimo con gomme termiche HankooK, solo un paio di volte a causa della mia eccessiva sicurezza e del peso non proprio piuma del mezzo, l'auto è "partita" laterale e in un caso mi sono pure piantato.
E' bastato disinserire il controllo di trazione e mi sono disimpegnato brillantemente. I consumi stanno scendendo, sono a 30mila e il consumo medio (mai azzerato) è a 8,0 lt100 km, ormai il mio itinerario standard si sviluppa su extraurbano che va dalla pianura alle montagne dell'appennino emiliano e ritorno. A proposito di pneumatici, sicuramente complice anche il clima invernale, ma con gli Hankook i consumi salgono lievemente.
Per l'urbano ho "dovuto" provvedere con Yaris hybrid, honda per la jazz non mi ha fatto proposte indecenti.......semplicemente non me ne ha fatte, anzi un concessionario mi ha pure, a suo modo, disincentivato all'acquisto! Record!
Ciao alla prossima!
 
Ciao io per il mio CRV II (2006) ho ordinato le NOKIAN WR SUV 3
http://www.gommeblog.it/pneumatici/pneumatici-suv/invernali-suv/40830/nokian-wr-suv-3/
:?:
 
Back
Alto