<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> gomme invernali che perdono aderenza? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

gomme invernali che perdono aderenza?

bellilu ha scritto:
pll66 ha scritto:
Sono d'accordo con gli altri, non conosco quelle gomme, ma mi sembra strano che si comportino così male già dal primo inverno.
Prova a guardare il codice del periodo di produzione, che non ti abbiano venduto gomme già un po' vecchie.

Inoltre non bisogna dimenticare che con le termiche occorre usare un minimo di prudenza in più: certe pubblicità le garantiscono le spesse prestazioni delle estive, ma non è vero! Sono gomme specifiche, adatte in situazioni dove le estive non sono in grado di garantire l'adeguata sicurezza, ma al prezzo una maggiore attenzione che occorre nella guida in condizioni più normali.

Appena torno a casa do un occhiata al codice di produzione. ;)
la cosa strana (rispondendo alla seconda parte) è che non ho fatto nulla di diverso da quello che faccio dal solito, e di certo la velocità a cui andavo non poteva portare a quel sbilianciamento.. capisco se fossi andato 80 all'ora... ma in derapata a 35 all'ora e dritto ad una curva a 50 km/h...
Come ti dicevo prima in effetti pare strano anche a me, però è spiegabile dall'eventuale sporco sull'asfalto bagnato.

La sensazione che ho avuto oggi con le estive montate è comunque di un volante molto leggero e un servosterzo molto sensibile.
Ah, macchina è New Megane berlina 1.5 dci 110 ;)
Sensazione normalissima: hai smontato pneumatici con tassellature più marcate e mescola di tipo più morbido, che restituiscono una risposta leggrmente più gommosa. Sulla mia monto le rinforzate, e la differenza è minore ma, nella precisione di guida si nota lo stesso.
 
Aggiornamento: la sensazione che ho avuto sabato non si è più presentata.

Rimane solo da capire se il mio volante è normale che sia cosi "servoassistito" proprio perchè leggerissimo, oppure se sto diventando paranoico :rolleyes: :D

grazie a tutti
 
non ci siamo. La sensazione di "dritto" che ho avuto 2 sabati fa non l'ho più avuta ma riesco a percepire chiaramente in certe curve come la macchina, non ad alta velocità, tenda anzichè a girare verso destra in modo corretto ponga una certa resistenza , come se una ruota volesse andare dritta e una a destra, e ciò lo avverto chiaramente (io) anche sul volante.

Stasera vado a fare controllare convergenza/assetto, non vorrei che qualche buca di troppo mi abbia conciato le gomme cosi : | / o cosi /

Ho anche fatto provare la macchina sabato ma il "capo" officina non si è accorto di nulla.
Boooo
 
bellilu ha scritto:
non ci siamo. La sensazione di "dritto" che ho avuto 2 sabati fa non l'ho più avuta ma riesco a percepire chiaramente in certe curve come la macchina, non ad alta velocità, tenda anzichè a girare verso destra in modo corretto ponga una certa resistenza , come se una ruota volesse andare dritta e una a destra, e ciò lo avverto chiaramente (io) anche sul volante.

Stasera vado a fare controllare convergenza/assetto, non vorrei che qualche buca di troppo mi abbia conciato le gomme cosi : | / o cosi /

Ho anche fatto provare la macchina sabato ma il "capo" officina non si è accorto di nulla.
Boooo

Io sono 7 anni che sulla Clio 2003 alterno gomme estive e gomme invernali e non ho mai riscontrato problemi. Comprtamenti strani (aderenza ridotta) li ho solo riscontrati con gomme un po' decotte (diciamo che dopo 3-4 anni i plenumaici andrebbero cambiati, indifferentemente dall' usura. Mi hanno riferito che le gomme invernali hanno meno aderenza sul bagmato ma, da non esperto, io non l' ho notato.
 
Back
Alto