stone1958 ha scritto:
renatom ha scritto:
stone1958 ha scritto:
L'azoto ha il vantaggio di mantenere costante la pressione con il variare della temperatura ma non penso che nella guida di tutti i giorni si possano apprezzare i vantaggi.
Ciao
Guy-Lussac si sta rivoltando nella tomba.
Dai va be', non volevo mica scrivere un trattato come fa gia' benissimo il nostro Meipso. Intendevo che con le temperature che raggiunge la gomma nell'uso quotidiano, il gonfiaggio ad azoto garantisce una maggior tenuta della pressione di gonfiaggio.
Lo ho scritto solo per fare una battuta.
E' che ogni tanto torna questo discorso e, ogni volta saltano fiori le stesse debolissime motivazioni per il gonfiaggio ad azoto.
Secondo me, da parte di chi lo vende, è approfittare dell'ignoranza (bonariamente,nel senso di mancanza di conscenze) di chi acquista.
L'unco caso in cui un gonfiaggio ad azoto, IMHO, ha senso è se il fluido va a contatto con organi che possono avere problemi derivanti dall'ossidazione, ma non è certo il caso di un cerchio-pneumatico.