<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> gomme da neve yaris + impressioni dopo 2000 km | Il Forum di Quattroruote

gomme da neve yaris + impressioni dopo 2000 km

salve a tutti si avvicina il freddo e e vorrei montere le termiche, avrei 2 domande al riguardo. 1 - quale marca consigliate? 2 ma posso montarli direttamente sui cerchi in lega o devo prendermi dei cerchi di acciaio, quali sono i pro e contro? io sarei propenso per metterli sui cerchi in lega pero' datemi il vostro parere . grazie.

veniamo alla macchina: ad oggi sono pienamente soddisfatto non ho avuto il minimo problema tutto sembra perfetto,ho dovuto un attimo abituarmi all'uso delle 6 marce all'inizio mi sembravano troppe. ( abituato da sempre alle 5).consumo bo non ho ancora calcolato ,diciamo che ogni tanto faccio i miei 40/50 euro.internamente mi piace un sacco il cruscotto e il volante e anche i sedili li trovo comodi e bella la scelta cromatica (ho la lounge dark gey esterno). trovo quasi inutile il bracciolo secondo me troppo piccolo e scomodo. navigatore bello ma sinceramente l'ho usato 2 volte (a me non che interessi molto ma la macchina era in arrivo o cosi' o con il tech e ho scelto il navi ). insomma sia su strada che all'inteno la macchina mi soddisfa forse manca qualche lucina sui comandi delle portiere ma son dettagli. unico neo nel servizio e ' che sto aspettando i profili delle portiere (gia' pagati all'ordine) da 2 mesi ma e '3 volte che vado in concessionaria e ogni volta cadono dal pero sembrano introvabili bo. alla fine sono 4 pezzetti di plastica ma dove sono? ciao a tutti
 
Non ci sono controindicazioni per montare sui cerchi in lega le gomme termiche, io lo faccio da una vita su altre auto.

Che motorizzazione è la tua nuova Yaris?
 
stefano_68 ha scritto:
Non ci sono controindicazioni per montare sui cerchi in lega le gomme termiche, io lo faccio da una vita su altre auto.
In linea generale è meglio non star ogni volta a scalzare e ricalzare la gomma... senza contare che montando ogni treno sul rispettivo cerchio, non si deve poi far la fila dal gommista per lo scambio estive-invernali e viceversa.
 
modus72 ha scritto:
In linea generale è meglio non star ogni volta a scalzare e ricalzare la gomma... senza contare che montando ogni treno sul rispettivo cerchio, non si deve poi far la fila dal gommista per lo scambio estive-invernali e viceversa.
E' vero che eviti di "forzare" in qualche modo gomma e cerchio, tuttavia la mia esperienza è che pur facendolo non ho mai avuto problemi.
E' certamente comodo evitare la coda facendo il cambio di gomme, semprechè si abbia posto dove tenere le gomme stesse e dove fare il cambio, e semprechè se ne abbia tempo e voglia... ;)

Da valutare.
 
Dovendo valicare le alpi d'inverno sono quasi 20 anni che nel mese di ottobre - novembre monto i pneumatici invernali per cambiarli poi a maggio, Non ho mai avutoproblemi nel montarli sugli stessi cerchi e per altro ne approfitto per far controllare e riequilibrare le ruote se è il caso.
Per la marca ho usato spesso sottomarche e mi sono trovato sempre bene
 
Back
Alto