<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gomme da neve per nuovo Golf | Il Forum di Quattroruote

Gomme da neve per nuovo Golf

Mamma VW ha in offerta presso i concessionari le gomme+cerchi per il Golf VI a 798 Euri .......

Sono andato a vederli .....
I cerchi sono senza infamia e senza lode ( bellini ma non troppo ... ma decisamente meglio dei cerchi in lamiera che solitamente propongono i gommisti per quei prezzi ) ...

Le gomme ho chiesto , dovrebbero essere o Dunlop o Michelin o Bridgestone a seconda delle disponibilita' ( sembra non si possa sapere prima quale marca ) ....

Mi e' stato detto che quella promozione c'era anche l'anno scorso ...

Qualcuno li ha presi ??

Come si e' trovato ???

Faccio una premessa, io li montero' per la meta'/ fine di ottobre e li terrei praticamente ( dipende poi da anno in anno ... ) fino ai primi di Aprile ... non faccio tanta strada sulla neve-neve ... ma il mio tragitto "tipico" mi fa' passare spesso per i monti ... quindi io poi alla fine sulla neve "seria" ( quanto eventuale ) ci vado per 5 km di un percorso di 65 Km ... e per 10-20 metri sulla mia "maledetta" rampetta del box che non sempre mi pulisco con la pala ( spece al mattino presto ) ...

Sulle strade "normali" la situazione pulizia e' sempre ben curata .....tanto che anche con le gomme non invernali non ho mai avuto grossi problemi ...

Grazie per le risposte ....

bye !!!
 
Mi hai letto nel pensiero... io onestamente non vorrei prendere la gomma più il cerchio per risparmiare qualcosa, ma prenderei solo le gomme...
Ho visto delle pirelli winter sottozero e snowcontrol che non mi sembrano male.
La strada che faccio io è la statale tra legnano e monza... Per chi è di queste zone, quando mi consigliate di montare le gomme invernali?
E soprattutto, c'è qualche controindicazione nel montare le gomme invernali sul cerchio di serie anziché prendere dei cerchi appositi?
Grazie, Filippo.
 
FileoIppus ha scritto:
Mi hai letto nel pensiero... io onestamente non vorrei prendere la gomma più il cerchio per risparmiare qualcosa, ma prenderei solo le gomme...
Ho visto delle pirelli winter sottozero e snowcontrol che non mi sembrano male.
La strada che faccio io è la statale tra legnano e monza... Per chi è di queste zone, quando mi consigliate di montare le gomme invernali?
E soprattutto, c'è qualche controindicazione nel montare le gomme invernali sul cerchio di serie anziché prendere dei cerchi appositi?
Grazie, Filippo.
Le gomme invernali sono sempre consigliabili per ragioni di sicurezza, non fosse altro per la questione delle temperature basse in cui si comportano meglio, molto meglio delle estive.
Non c'è alcuna controindicazione a sostituire le gomme sugli stessi cerchi; c'è solo il costo aggiuntivo della doppia operazione da fare ogni anno presso il gommista. Inoltre si perde la possibilità di montare gomme di una misura inferiore che in inverno sono più consigliabili, oltre che più economiche. Tutto qui.
 
pietrogambadilegno ha scritto:
FileoIppus ha scritto:
Mi hai letto nel pensiero... io onestamente non vorrei prendere la gomma più il cerchio per risparmiare qualcosa, ma prenderei solo le gomme...
Ho visto delle pirelli winter sottozero e snowcontrol che non mi sembrano male.
La strada che faccio io è la statale tra legnano e monza... Per chi è di queste zone, quando mi consigliate di montare le gomme invernali?
E soprattutto, c'è qualche controindicazione nel montare le gomme invernali sul cerchio di serie anziché prendere dei cerchi appositi?
Grazie, Filippo.
Le gomme invernali sono sempre consigliabili per ragioni di sicurezza, non fosse altro per la questione delle temperature basse in cui si comportano meglio, molto meglio delle estive.
Non c'è alcuna controindicazione a sostituire le gomme sugli stessi cerchi; c'è solo il costo aggiuntivo della doppia operazione da fare ogni anno presso il gommista. Inoltre si perde la possibilità di montare gomme di una misura inferiore che in inverno sono più consigliabili, oltre che più economiche. Tutto qui.

mi sto muovendo anch'io per decidere se prendere i cerchi o solo le gomme.
per queste ultime vado di sicuro con Michelin o Goodyear, gomme con le quali mi sono sempre trovato molto bene.
per il discorso di montare una misura inferiore, la mia TSI 160 riporta sul libretto la stessa misura per l'estivo che per l'invernale, e cioè il 205/55R16, quindi non è possibile scendere di misura.
 
ogurek ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
FileoIppus ha scritto:
Mi hai letto nel pensiero... io onestamente non vorrei prendere la gomma più il cerchio per risparmiare qualcosa, ma prenderei solo le gomme...
Ho visto delle pirelli winter sottozero e snowcontrol che non mi sembrano male.
La strada che faccio io è la statale tra legnano e monza... Per chi è di queste zone, quando mi consigliate di montare le gomme invernali?
E soprattutto, c'è qualche controindicazione nel montare le gomme invernali sul cerchio di serie anziché prendere dei cerchi appositi?
Grazie, Filippo.
Le gomme invernali sono sempre consigliabili per ragioni di sicurezza, non fosse altro per la questione delle temperature basse in cui si comportano meglio, molto meglio delle estive.
Non c'è alcuna controindicazione a sostituire le gomme sugli stessi cerchi; c'è solo il costo aggiuntivo della doppia operazione da fare ogni anno presso il gommista. Inoltre si perde la possibilità di montare gomme di una misura inferiore che in inverno sono più consigliabili, oltre che più economiche. Tutto qui.

mi sto muovendo anch'io per decidere se prendere i cerchi o solo le gomme.
per queste ultime vado di sicuro con Michelin o Goodyear, gomme con le quali mi sono sempre trovato molto bene.
per il discorso di montare una misura inferiore, la mia TSI 160 riporta sul libretto la stessa misura per l'estivo che per l'invernale, e cioè il 205/55R16, quindi non è possibile scendere di misura.

Credo che la misura inferiore valga per chi ha come estivo un cerchio da 17" . 18" o 19 " ... di sicuro non me ne vado a spasso su un 15 pollici :)
Io finora ho sempre avuto Pirelli P7 e mi sono trovato bene... penso di prendere un Pirelli invernale. ma valuterò in base al disegno della gomma e alla proposta del Gommista... L'inverno scorso con il Pirelli estivo ho avuto qualche problemuccio con la neve qui in statale, soprattutto quando si scioglieva e ghiacciava la macchina slittava... riuscivo a controlarla con la frizione. Ora avendo preso il cambio automatico credo sia necessario avere una gomma che abbia decisamente più grip su neve e ghiaccio.
 
Bene , sono felice di avere aperto questo post ......

Aggiungo il mio contributo ......

Prendere solo le gomme senza i cerchi e' un'opzione che io "personalmente" scarto a priori .....

In primis sono convinto che il monta-smonta non faccia bene alle gomme ...
Poi resta il fatto che con le gomme da neve ( usate appunto quando nevica ) la ruota in senso generale sia piu' esposta ad urti e saltellii ... basta pensare ai marciapiedi coperti di neve che a volte si "prendono" senza neanche accorgersene .... quindi preferisco non "rovinare" il cerchio highline che mi piace un sacco ....

Misure ridotte ...

Argomento sempre valido , ma il mio TSI 160 CV l'preso con i cerchi da 16" ... che sono il minimo sindacale previsto dal libretto ( poi si puo' salire di misura e diametro ) ... quindi le mie gomme invernali avranno le stesse misure di quelle estive ... banalmente perche' le mie estive sono le piu' "ipodotate" possibili ...

Stoccaggio

Lo spazio non mi manca .... nemmeno quello per poi ricambiarmele da solo al giro successivo senza passare dal gommista .... ergo e' un motivo in piu' per avere i doppi cerchi .....

Resta quindi la domanda iniziale ........ secondo voi l'offerta e' valida ?????
 
giancotti ha scritto:
Bene , sono felice di avere aperto questo post ......

Aggiungo il mio contributo ......

Prendere solo le gomme senza i cerchi e' un'opzione che io "personalmente" scarto a priori .....

In primis sono convinto che il monta-smonta non faccia bene alle gomme ...
Poi resta il fatto che con le gomme da neve ( usate appunto quando nevica ) la ruota in senso generale sia piu' esposta ad urti e saltellii ... basta pensare ai marciapiedi coperti di neve che a volte si "prendono" senza neanche accorgersene .... quindi preferisco non "rovinare" il cerchio highline che mi piace un sacco ....

Misure ridotte ...

Argomento sempre valido , ma il mio TSI 160 CV l'preso con i cerchi da 16" ... che sono il minimo sindacale previsto dal libretto ( poi si puo' salire di misura e diametro ) ... quindi le mie gomme invernali avranno le stesse misure di quelle estive ... banalmente perche' le mie estive sono le piu' "ipodotate" possibili ...

Stoccaggio

Lo spazio non mi manca .... nemmeno quello per poi ricambiarmele da solo al giro successivo senza passare dal gommista .... ergo e' un motivo in piu' per avere i doppi cerchi .....

Resta quindi la domanda iniziale ........ secondo voi l'offerta e' valida ?????

quoto in toto, sono nella tua stessa situazione :D

per quanto riguarda l'offerta non sono ancora passato in conce a vedere ma trovo molto negativo il non sapere neanche (nè tantomeno il poter scegliere) la gommatura che uno vuole :?
onde per cui sono andato a farmi un giro su alcuni siti (OZ, MAK, etc...) e ho visto dei cerchi interessanti, in settimana contatterò i rivenditori locali per parlare di prezzi.
 
ogurek ha scritto:
[
per quanto riguarda l'offerta non sono ancora passato in conce a vedere ma trovo molto negativo il non sapere neanche (nè tantomeno il poter scegliere) la gommatura che uno vuole :?
.

No , :lol: :lol: chiariamo questo punto .... non lo sanno ora ( che nel mio caso era fine Agosto ) .... ma quando gli arrivano ( verso la meta' o la fine di settembre , quindi ormai ci siamo ) lo sanno eccome......te le puoi vedere e decidere al momento ...

Mi hanno spiegato che normalmente mamma VW usa quelle 3 marche ... e che quindi arrivano a "lotti" , poi e' ovvio che se ne arrivano di varie marche ti fanno scegliere quella che preferisci ( ma sempre su quelle 3 ) ...

Comunque faro' un salto in conce entro la fine del mese per vedere se si sa' qualcosa di piu' .... io un golf dal vivo con quei cerchi l'ho visto :D .... direi che sono i cerchi optional del trendline se non dico un'eresia ..... non sono belli come i miei ma non sono mica male ... comunque ...
 
Eh, se si rovina un po' il cerchio pazienza, alle brutte sostituirò il cleveland in primavera magari con un cerchio più bello. Ma tanto qui in provincia di Milano la neve l'abbiamo vista 3 giorni...è solo per evitare che le ruote non mi facciano presa. Certo, poi dipende cosa mi costano 4 Pirelli o cmq 4 gomme... se mi chiedono 600 euro, allora per 200 euro in più prendo il set completo di cerchi di mamma VW. Se invece, come penso io, vado a spendere sui 400 euro, allora il discorso cambia.
Voi in che zona siete comunque? Ogu è piemontese... giancotti?
 
FileoIppus ha scritto:
Ogu è piemontese... giancotti?

Giro tra Ovada e Genova , con Turchino annesso nei giri .....

Sul Turchino gia' a fine ottobre prendi il primo bianco .... poi dipende dagli anni ...

Ovada e' messa meglio , ma anche li' la rampetta dei box da Dicembre a Febbraio diventa una scalata ....
 
Dipende dalle gomme, il prezzo non mi sembra malaccio se i cerchi non sono proprio orribili, (non tanto il design ma la qualità) io lo scorso inverno presi dei cerchi usati in lega da 16" per la mia megane uguali a quelli che monto in origine, i cerchi erano perfetti (no grattate, no segni di nessun tipo, probabilmente il proprietario li aveva dati dentro per altri cerchi migliori) ho pagato 250? i cerchi e 500? 4 BF Goodrich Force Winter per cui tra l'altro mi sono trovato benissimo, come vedi ho speso 750? e i cerchi erano usati anche se pari al nuovo, la differenza ripeto la faranno le gomme che ti abbineranno ai cerchi, per farti un idea una volta che sai di che gomma si tratta, vai su un sito tipo gommadiretto e vedi quanto costerebbero e trai le tue conclusioni! ;)
 
allora, l'altro giorno sono stato da un gommista che rivendeva sia i Mak che gli OZ.
della OZ mi piace molto il Michelangelo, che me lo metteva a 160?
http://www.ozracing.it/wheels/street-style/michelangelo-10/it

della Mak mi piace questo, anche se forse è un pelino tamarro:
http://www.makwheels.it/IMP0000000012.asp

il cerchio me lo mette a 130, gomme michelin/nokian 120, in tutto con equilibratura, montaggio, etc...1000 eurini tondi tondi, non ho capito se con fattura o meno. a me visto che scarico mi interessa assai 8)
 
ogurek ha scritto:
allora, l'altro giorno sono stato da un gommista che rivendeva sia i Mak che gli OZ.
della OZ mi piace molto il Michelangelo, che me lo metteva a 160?
http://www.ozracing.it/wheels/street-style/michelangelo-10/it

della Mak mi piace questo, anche se forse è un pelino tamarro:
http://www.makwheels.it/IMP0000000012.asp

il cerchio me lo mette a 130, gomme michelin/nokian 120, in tutto con equilibratura, montaggio, etc...1000 eurini tondi tondi, non ho capito se con fattura o meno. a me visto che scarico mi interessa assai 8)

Ogu, onestamente visto il colore elegante della tua, direi che gli si addice di più l'OZ... Cmq stavo pensando, visto che la macchina arriva tra 10 gg , di mettere le gomme invernale sul cerchio di serie, e poi in primavera , s eil cerchio s'è un po' rovinato, comprarne uno più bello... Tra mutuo e macchina è meglio che non esagero con le spese inutili ora e prendo solo le gomme :)
 
ho dato adesso un'occhiata a gommadiretto, i michelin o i goodyear su cerchi di acciaio vengono più o meno 150 cucuzze equilibrati e montati.
con 600 euro mi tolgo il problema :D
i cerchi originali mi piacciono parecchio, non vorrei rovinarli.
e in effetti è un po' una caxxata comprare dei costosi cerchi in lega per l'inverno, mi sa che sono troppo razionale per farla.
la prossima settimana vado in conce per il controllo liquidi e il montaggio di alcune plastiche e già che ci sono dò un'occhiata all'offerta della casa
 
Come informazione tecnica aggiungo che i pneumatici invernali che propone la Volkswagen presso i propri concessionari sono montati su cerchi in lega con caratteristiche prettamente invernali.
Mi spiego meglio:
per la golf VI il cerchio in lega fornito come primo equipaggiamento con gomme estive non permette con la misura da 16' ed i pneumatici 205/55 R16 il montaggio di eventuali catene da neve.

La ruota invernale, sempre con il pneumatico da 16' 205/55 con lo specifico cerchio originale invernale , permette invece grazie alle apposite caratteristiche l'eventuale, in situazioni estreme, utilizzo delle catene da neve.
 
Back
Alto