<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GOMME CROMA | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

GOMME CROMA

kanarino ha scritto:
paulein118 ha scritto:
le michelin pilot sport 2 sono diventate rumorose (molto meno delle pirelli), ma tenevano ancora abbastanza bene...
Beh anche la Bridgestone Potenza che aveva Punto83 sotto la sua Gp tenevano ancora, ho provato personalmente la sua auto...le ha sostituite ad oltre 80.000 km...

80000?????
neanche con due treni ci sono arrivato... :D
Comunque le pzero rosso oltre i 30000 non tenevano più na mazza...
 
paulein118 ha scritto:
80000?????
neanche con due treni ci sono arrivato... :D
Comunque le pzero rosso oltre i 30000 non tenevano più na mazza...
Si erano le gomme con cui era uscita di fabbrica, anche io stentavo a crederci, erano proprio alla frutta si stavano aprendo le tele sulla spalla, le ha sfruttate fino alla fine :D :D :D
 
MultiJet150 ha scritto:
E cosa monterai ???
Sono indeciso tra Bridgestone Potenza, Toyo Proxes T1-R, Yokohama Parada, Vredestein Ultrac...le Michelin Pilot Exalto le ho escluse non perchè non sono buone, ma perchè hanno la spalla troppo morbida...
 
MultiJet150 ha scritto:
kanarino ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Nooo, prima avevo le Bridgestone Potenza, esattamente come hai descritto, quindi, gira e rigira, nessuno inventa niente di nuovo sotto il sole.
Credo che qualsiasi gomma ribassata (le tue Multy sono spalla 45 giusto?) a prescindere dal marchio dopo i 30.000 km diventano pietre...

Si, sono 225/45 R18

Sono in Y vero ?

Domanda, quanti km sei riuscito a fare con le 225/45 R18 ? Che marche hai avuto ?
Grazie
 
MultiJet150 ha scritto:
Oggi ho tolto le gomme termiche e la società di noleggio proprietari della mia FIAT Croma, mi ha fatto motare delle favolose PIRELLI P ZERO ROSSO da 225 su cerchio da 18 ", UNO SPETTACOLO !!!!!!!!

per cortesia se puoi leggi:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/29302.page

grazie
 
dpn69 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
kanarino ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Nooo, prima avevo le Bridgestone Potenza, esattamente come hai descritto, quindi, gira e rigira, nessuno inventa niente di nuovo sotto il sole.
Credo che qualsiasi gomma ribassata (le tue Multy sono spalla 45 giusto?) a prescindere dal marchio dopo i 30.000 km diventano pietre...

Si, sono 225/45 R18

Sono in Y vero ?

Domanda, quanti km sei riuscito a fare con le 225/45 R18 ? Che marche hai avuto ?
Grazie

Non ho tenuto il conto esatto, ma se tolgo quelli fatti con le invernali, ne ho fatti almeno 40.000 e c'era battistrada per farne almeno altri 30.000, ma, purtroppo erano diventate rumorosissime e quindi ho chiesto al noleggiatore di sostituirle. :D 8)
 
MultiJet150 ha scritto:
Non ho tenuto il conto esatto, ma se tolgo quelli fatti con le invernali, ne ho fatti almeno 40.000 e c'era battistrada per farne almeno altri 30.000, ma, purtroppo erano diventate rumorosissime e quindi ho chiesto al noleggiatore di sostituirle. :D 8)
Problema che abbiamo più o meno tutti...ma d'altronde credo che tutti sanno che gomme del genere non sono studiate per alti chilometraggi...io alla durata preferisco la tenuta ed il 17" è uno spettacolo :D :D :D
 
kanarino ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Non ho tenuto il conto esatto, ma se tolgo quelli fatti con le invernali, ne ho fatti almeno 40.000 e c'era battistrada per farne almeno altri 30.000, ma, purtroppo erano diventate rumorosissime e quindi ho chiesto al noleggiatore di sostituirle. :D 8)
Problema che abbiamo più o meno tutti...ma d'altronde credo che tutti sanno che gomme del genere non sono studiate per altri chilometraggi...io alla durata preferisco la tenuta ed il 17" è uno spettacolo :D :D :D

Eh eh eh, la penso esattamente come te, ecco perché ho montato cerchi da 18". :D :D :D
 
Per l'amico autore del topic, vai tranquillo su tutti gli aspetti, non noterai neanche la differenza, forse sarà anche più silenziosa. Nel mio caso, completamente diverso dal tuo,sono passato dal 22545 17 al 20555 16 ammissibile da Carta di Circolazione, ho guadaganto in confort consumi e rumorosità, forse ho perso qualcosa nella guida al limite in curva, ma poi basta capire quando sei al limite e non è che si devono fare i tempi di qualifica.
per quanto mi rigurda consiglio Continental Contact Premium, davvero silenziosa ottimo rendimento di tenuta e km...
saluit
 
riprendo il topic perchè vorrei fare la stessa cosa: nella mia croma passare dal 215 al 205 (risparmio 40 euro a gomma).
Volevo però chiedere: oltra a perdere un pochino in aderenza (ma tanto ho una guida turistica), non perdo anche in frenata?
 
paulein118 ha scritto:
ho già avuto le pzero rosso, purtroppo da vecchie diventano pietre...
-
io ho tolto le bridgestone e ho messo le p zero rosso, proprio perchè le prime facevano un baccano incredibile.
-
che intendi per vecchie?
-
i ho le p7, e in quasi tre anni e 45/50.000 km non sono indurite, anzi, mi sembrano invecchire molto bene, nessun rumore anomalo (se non su qualche fondo particolare, si inizia a sentire quel rumore tipo le bridgestone sulla croma), ma nessun segno di invecchiamento.
-
tu parli di un periodo più lungo oppure mi dici che invecchiano prima delle p7?
 
lecco122 ha scritto:
riprendo il topic perchè vorrei fare la stessa cosa: nella mia croma passare dal 215 al 205 (risparmio 40 euro a gomma).
Volevo però chiedere: oltra a perdere un pochino in aderenza (ma tanto ho una guida turistica), non perdo anche in frenata?
A livello puramente teorico un pneumatico meno largo comporta un allungamento dello spazio di frenata. In realtà, considerato che riduci di un solo cm, non cambierà nulla: mescola e disegno del penumatico sono molto più importanti ai fini della frenata di qualche mm in più od in meno
 
alkiap ha scritto:
lecco122 ha scritto:
riprendo il topic perchè vorrei fare la stessa cosa: nella mia croma passare dal 215 al 205 (risparmio 40 euro a gomma).
Volevo però chiedere: oltra a perdere un pochino in aderenza (ma tanto ho una guida turistica), non perdo anche in frenata?
A livello puramente teorico un pneumatico meno largo comporta un allungamento dello spazio di frenata. In realtà, considerato che riduci di un solo cm, non cambierà nulla: mescola e disegno del penumatico sono molto più importanti ai fini della frenata di qualche mm in più od in meno

grazie.
Ho trovato un test dell'Adac che ha provato 5 diverse misure sulla Kia Cee'd: tra le 225 e le 185 ci sono stati 5 metri di differenza di frenata (hanno fatto poi altri test con bene o male i soliti risultati, tipo acquaplaning meglio gomme strette)
Peccato che hanno dopo la bella idea avuto, non hanno messo tutti i dati: ad esempio per la frenata solo i due dati agli opposti, senza mettere quelli intermedi.
 
Back
Alto