Ciao a tutti? Come state? Vi racconto cosa è successo. Un giorno di pioggia mi sono accorto che l'auto girando stretto "grattava" sull'asfalto, ovvero l'aderenza delle gomme anteriori veniva a mancare e così la ruota scivolava. Ho pensato che fosse colpa dell'acqua. Dopo anche con strada asciutta il problema si è ripresentato. Così sono andato dal gommista pensando ad un problema di gonfiaggio. Il responso è stato che le gomme sono "cristallizzate" ovvero indurite e con micro spaccature e per questo l'auto perde aderenza e "gratta". La mia Punto fa 3 anni a Febbraio ed ho solo 32.700 km e mai possibile che debba già cambiare le gomme? Da tener presente che sono continental. Ho quindi girato tutti i gommisti che mi hanno ripetuto la stessa storia. Pare che tutte le case si siano messe daccordo per fare mescole che debbano durare 3 anni al massimo indipendentemente dai km fatti. Se sei fortunato e macini tanti km allora la sostituzione non ti pesa ma se hai fatto poca strada come me insomma la cosa ti resta sullo stomaco. Mi hanno anche detto di mettere o michelin o continental o bridgestone se voglio sperare che durino altri 3 anni perchè con altre marche, ad esempio bfgoodrich il problema si presenta prima. Ora io non so che pensare. A voi cosa risulta? E' possibile spendere ogni 3 anni 240euro di gomme????