<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gomme Cristallizzate da cambiare.... | Il Forum di Quattroruote

Gomme Cristallizzate da cambiare....

Ciao a tutti? Come state? Vi racconto cosa è successo. Un giorno di pioggia mi sono accorto che l'auto girando stretto "grattava" sull'asfalto, ovvero l'aderenza delle gomme anteriori veniva a mancare e così la ruota scivolava. Ho pensato che fosse colpa dell'acqua. Dopo anche con strada asciutta il problema si è ripresentato. Così sono andato dal gommista pensando ad un problema di gonfiaggio. Il responso è stato che le gomme sono "cristallizzate" ovvero indurite e con micro spaccature e per questo l'auto perde aderenza e "gratta". La mia Punto fa 3 anni a Febbraio ed ho solo 32.700 km e mai possibile che debba già cambiare le gomme? Da tener presente che sono continental. Ho quindi girato tutti i gommisti che mi hanno ripetuto la stessa storia. Pare che tutte le case si siano messe daccordo per fare mescole che debbano durare 3 anni al massimo indipendentemente dai km fatti. Se sei fortunato e macini tanti km allora la sostituzione non ti pesa ma se hai fatto poca strada come me insomma la cosa ti resta sullo stomaco. Mi hanno anche detto di mettere o michelin o continental o bridgestone se voglio sperare che durino altri 3 anni perchè con altre marche, ad esempio bfgoodrich il problema si presenta prima. Ora io non so che pensare. A voi cosa risulta? E' possibile spendere ogni 3 anni 240euro di gomme????
 
non è che le case si siano messe d'accordo, la gomma è così... quanto durano i tergi? Stesso discorso. Se uno fa pochi km è buona norma utilizzare gomme a mescola morbida, almeno le sfrutta tutte.
 
cambiale. anche le bridgestone touranza di serie sulla grande punto metano di mia sorella si sono indurite in fretta. cambia proprio il colore del battistrada, microcrepe e non tengono più. evita le michelin energy. io mi sto trovando bene con pirelli sulla mia punto, sulla grande punto abbiamo messo yokohama a drive da 2 anni e vanno bene ancora
 
La data di fabbricazione è del 2010 quindi ci siamo come 3 anni. Non so ancora se le cambio,questa storia non è che mi va tanto giù...... Per il momento ho fatto alcune prove su asciutto e bagnato e tengono ancora discretamente. Grattano giusto quando giro stretto a bassa velocità. Le Pirelli francamente non le conosco come qualità, mai avute, dite che vanno bene?
 
bleangelo ha scritto:
La data di fabbricazione è del 2010 quindi ci siamo come 3 anni. Non so ancora se le cambio,questa storia non è che mi va tanto giù...... Per il momento ho fatto alcune prove su asciutto e bagnato e tengono ancora discretamente. Grattano giusto quando giro stretto a bassa velocità. Le Pirelli francamente non le conosco come qualità, mai avute, dite che vanno bene?

Se ti può consolare, le Pirelli P3000 montate sull'asse anteriore della Punto 55 hanno tenuto bene la strada solo il primo anno di vita, risalgono a fine 2009 (DOT impresso sullo pneumatico). Quando piove, mi sembra di muovermi sul ghiaccio invece che su asfalto bagnato. Sono una vera merda, peggiori delle pur schifosissime Firestone che tanti testacoda (debitamente controllati con violente azioni sul volante, neanche stessi in pista) mi producono sulla Brava.
Ah, dimenticavo... le Pirelli sono anche rumorosissime, almeno le schifosissime Firestone sono silenziose.
 
bhè allora nè staro alla larga. Mo vediamo altrimenti mi oriento su michelin ma non energy come suggeritomi dall'altro amico. Certo che questa estorsione non è che sia simpaticissima. Noi automobilisti ormai siamo i polli da spennare in tutti i modi: auto modeste che si pagano un botto, assicurazioni che rapinano letteralmente i clienti (in prima classe da una vita pago quasi 600? per una Punto 1.2.....), benzina con accise sempre più alte e poi ora anche questo! Quasi quasi converrebbe un noleggio a lungo termine.....
 
Punto acquistata nel 2010.
75.000 kilometri percorsi.
Le gomme continental sul bagnato "grattano" pure a me sulle curve strette.
Preciso che le ho sempre alternate con quelle invernali.

Se ti può consolare...
 
Io con bravo 225-45-R17 sono a quota 84000 km in 4 anni.Le gomme sono quelle di primo equipaggiamento avendo preso l'auto nuova a settembre 2009 e sono le goodyear F1 asymetric.Cmq a dicembre le cambio con le pirelli P7!!!!!
 
ucre ha scritto:
cambiale. anche le bridgestone touranza di serie sulla grande punto metano di mia sorella si sono indurite in fretta. cambia proprio il colore del battistrada, microcrepe e non tengono più. evita le michelin energy. io mi sto trovando bene con pirelli sulla mia punto, sulla grande punto abbiamo messo yokohama a drive da 2 anni e vanno bene ancora

perchè?
con le energy saver michelin ci ho fatto 68 mila km in quasi 5 anni, e le ho cambiate perchè quasi finite, non perchè siano state particolarmente dure.
non ho mai avuto problemi di stabilità nemmeno su asfalto scivoloso.

solo 3 anni delle continental che creano così tanti problemi....facevano proprio schifo...
 
Back
Alto