<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gomme Accord Tourer | Il Forum di Quattroruote

Gomme Accord Tourer

Cioo Ragazzi,
Ebbene si "ariecco" l'ennesmo topic sulle gomme.E' vero, ne abbiamo parlato tantissimo. Devo cambiare le penose Michelin Pilot Exalto II sulla mia tourer con indice di carico 94W XL.
Ho due possibili scelte, visto che tutti i gommisti da me interpellati non vogliono sentir parlare di Toyo (alcuni hanno detto che sono penose come gomme..bah! Mi spiegassero perchè allora sono loe più utilizzate in competizioni sportive) e Yokohama (stesso giudizio dato per le Toyo)
Ecco le due candidate:

- Michelin Pilot Sport IIIª serie: 650?
- Bridgestone Potenza S001 (appena uscite): 630?

Avete detto che le Michelin SPORT (non nominate le exalto sennò vi insulto :D :D :D ) fanno miracoli e sembri di guidare un' altra auto (le montano in parecchi qui se non erro). Le bridgestone so che andranno sicuramente bene (binomio macchina giapponese - gomme giapponesi funziona alla grande).
Quindi a detta del prezzo che è lì, non cambia di molto, cosa faccio?
Ciao e grazie!
 
gabrielyx ha scritto:
Cioo Ragazzi,
Ebbene si "ariecco" l'ennesmo topic sulle gomme.E' vero, ne abbiamo parlato tantissimo. Devo cambiare le penose Michelin Pilot Exalto II sulla mia tourer con indice di carico 94W XL.
Ho due possibili scelte, visto che tutti i gommisti da me interpellati non vogliono sentir parlare di Toyo (alcuni hanno detto che sono penose come gomme..bah! Mi spiegassero perchè allora sono loe più utilizzate in competizioni sportive) e Yokohama (stesso giudizio dato per le Toyo)
Ecco le due candidate:

- Michelin Pilot Sport IIIª serie: 650?
- Bridgestone Potenza S001 (appena uscite): 630?

Avete detto che le Michelin SPORT (non nominate le exalto sennò vi insulto :D :D :D) fanno miracoli e sembri di guidare un' altra auto (le montano in parecchi qui se non erro). Le bridgestone so che andranno sicuramente bene (binomio macchina giapponese - gomme giapponesi funziona alla grande).
Qindi a detta del prezzo che è lì, non cambia di molto, cosa faccio?
Ciao e grazie!

La versione tourer di Accord VII, per diverse motivazioni che vanno dal diverso schema sospensivo posteriore all'adozione di componentistica differente in alcune parti, è meno soggetta ai noti problemi di rigidezza di smorzamento di cui risulta affetta la versione berlina.
Non conosco gli ultimi nati di casa Bridgestone se non per sentito dire - e comunque è troppo poco tempo che sono commercializzati per poter avere dei raffronti davvero probatori - ma conosco molto bene i pilot sport 3 di Michelin. E salvo, forse, per una durata lievemente inferiore alle coperture che manifestano, in questo specifico aspetto, un risultato molto enfatizzato, per il resto non posso che consigliartele caldamente.
 
Ho una Accord VII berlina ictd-i e dopo le deludenti Michelin Pilot Sport 2 di serie ho provato le "esotiche" Falken FK452 delle quali ho trovato un'ampissima letteratura nei vari forum.
Mi sono fidato, e ho scoperto un ottimo prodotto da 434 euro montate (225/45-17 94 Y XL ) .
Ho fatto 38mila km di soddisfazione e ora sono in crisi perchè è venuto il momento del cambio... rinfrancato dall'esperienza " famolo strano" ho deciso di evitare le magnifiche gomme premium per sperimentare ancora qualcosa di alternativo.
Ho pensato alle Hankook V12 K110 delle quali parlano bene ( dovrebbero stare sui 490 auro montate) . Ma potrei anche rimontare le FK452.

La mia convinzione sulla qualità ormai raggiunta da pneumatici alternativi ai soliti noti si è rafforzata da quando stò provando le Kumho KU17 Solus ( mi sembra... ora non ricordo la sigla) che calzano la seconda auto di famiglia da 5000 km ( 205/60-16) .
Silenziose ed efficienti, ne sono soddisfattissimo.

Non voglio dire che le varie Michelin, Bridgestone, Continental e altre "nobili" siano gomme scarse, anzi, dico solo che ormai le valide alternative esistono.

Ultima cosa, ho contagiato mio fratello con le Falken per il suo Rav4 2.2 Crossover... ha messo le invernali e ne è entusiasta! la sua auto va meglio con le invernali Falken rispetto alle Yokohama All-Season ... ora è triste perchè ha dovuto rimontare le Yoko...
Convinto dalla sua esperienza, ha montato le Falken Ziex sull'auto di sua moglie ( una Swift 1.3 benzina) e anche lì risultati eccellenti al confronto con le Dunlop di serie.
 
Ciao!
Grazie a tutti e due per la risposta celerissima!
@Meipso: A questo punto tra le due darò nuovamente fiducia alle Michelin, non mancherà un post dove scriverò le mie impressioni sulla tourer.
@FrancoB12R: Guarda, il mio interesse verso marche esotiche e non proprio di primo nome c'è stato, il problema è che mi ritrovo difronte ad un muro (gommisti) quasi impenetrabile. Se gli dici chenon ti interessa aspettare, ti sparano un prezzo assurdo e lo sconto che avevi sulle altre coperture, non si sa per quale arcano motivo non può essere fatto almeno in parte anche su quelle a richiesta. Tu mi dirai, bhè esiste internet! i hai ragione, ma non fa ancora per me comprare le gomme online... ;-)
 
Back
Alto