<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> gomma Falken ZIEX ZE-912 225/60 R18 99H | Il Forum di Quattroruote

gomma Falken ZIEX ZE-912 225/60 R18 99H

ciao a tutti, da una settimana ho montato 2 nuove gomme falken sull'anteriore.
Ero deciso per le nokian (estive), ma mi sono lasciato convincere dal gommista per montare le falken... guardando il sito gommadiretto però noto che del suddetto modello c'è altra versione: Falken ZIEX ZE-912 225/60 R18 99H BLT.
Secondo voi sta per rinforzato BLT?
Ho fatto pochi km per ora, ma le sento più rigide rispetto le dunlop, ben bilanciate, silenziose. (considerando anche il prezzo..)
 
mio papà sul crv come il tuo ha montato le nokian ht suv, prese su internet e vanno da dio pagate sui 500 il treno, ultra soddisfatto!

delle nokian estive ne parlano tutti bene comunque
 
eh come ti dicevo ero molto tentato per le nokian..... queste per ora l'unica cosa da segnalare è che ti fanno consumare di più il carburante!! Pensavo fosse una cazzata le etichette con la classe, invece devo ricredermi!! A velocità costante stesso percorso ho una tacca in più del consumo istantaneo!! Per contro è su un binario (per ora)
 
ricky9215 ha scritto:
mio papà sul crv come il tuo ha montato le nokian ht suv, prese su internet e vanno da dio pagate sui 500 il treno, ultra soddisfatto!

delle nokian estive ne parlano tutti bene comunque

Confermo!! Le avevo sulla CRV III... ottima gomma, buon consumo, ottima tenuta.
 
Ciao a tutti,
da possessore di un CRV III vorrei chiedervi la percorrenza media di un treno di gomme su questa macchina tenuto conto che è un 4x4 permanente e un uso non prettamente cittadino...diciamo: 20 citta, 70 extraurbano, 10 autostrada.
Grazie
 
albelilly ha scritto:
Con il treno originale Dunlop 225/60-18 circa 35-40'000km, poca città, soprattutto coliina/montagna e autostrada.

si confermo...fatto circa 35000-40000 km... e purtroppo si sono consumate male sia per la spalla morbida ( colpa mia che corro in curva) e per la convergenza "originale" !! infatti era troppo "chiusa" davanti!
 
gomma da 17 continental circa 50.000 km. Nokian HT suv ero a 45.000 km ma avevo ancora 4 tacche...queste hanno dei numeri che partono da 8 e che evidenziano il consumo. Guida prevalentemente in 80% autostrada 20% extraurbano pochissima città....ricorda pressione 2.5 - 2.6. Girate ogni 10.000km.
 
grandemacchina ha scritto:
albelilly ha scritto:
Con il treno originale Dunlop 225/60-18 circa 35-40'000km, poca città, soprattutto coliina/montagna e autostrada.

si confermo...fatto circa 35000-40000 km... e purtroppo si sono consumate male sia per la spalla morbida ( colpa mia che corro in curva) e per la convergenza "originale" !! infatti era troppo "chiusa" davanti!
esattamente come le tue: consumate sulla spalla soprattutto perchè i miei percorsi sono pieni di curve. Ho parzialmente limitato "i danni" portando la pressione a 2,5, ma non sarebbe corretto nè per la tenuta stessa, né per il confort. Al cambio che farò tra non molto penso che riporterò a 2,1 - 2,3 max e controllerò anche la convergenza.
 
albelilly ha scritto:
grandemacchina ha scritto:
albelilly ha scritto:
Con il treno originale Dunlop 225/60-18 circa 35-40'000km, poca città, soprattutto coliina/montagna e autostrada.

si confermo...fatto circa 35000-40000 km... e purtroppo si sono consumate male sia per la spalla morbida ( colpa mia che corro in curva) e per la convergenza "originale" !! infatti era troppo "chiusa" davanti!
esattamente come le tue: consumate sulla spalla soprattutto perchè i miei percorsi sono pieni di curve. Ho parzialmente limitato "i danni" portando la pressione a 2,5, ma non sarebbe corretto nè per la tenuta stessa, né per il confort. Al cambio che farò tra non molto penso che riporterò a 2,1 - 2,3 max e controllerò anche la convergenza.

noo dai... 2.1 sono troppo pochi!! capisco se hai un percorso fangoso e in mezzo alla terra.. Comunque le nokian invernali le ho tenute a 2.5 dietro e 2.7 davanti : consumo perfetto su tutto il battistrada.
 
grandemacchina ha scritto:
albelilly ha scritto:
grandemacchina ha scritto:
albelilly ha scritto:
Con il treno originale Dunlop 225/60-18 circa 35-40'000km, poca città, soprattutto coliina/montagna e autostrada.

si confermo...fatto circa 35000-40000 km... e purtroppo si sono consumate male sia per la spalla morbida ( colpa mia che corro in curva) e per la convergenza "originale" !! infatti era troppo "chiusa" davanti!
esattamente come le tue: consumate sulla spalla soprattutto perchè i miei percorsi sono pieni di curve. Ho parzialmente limitato "i danni" portando la pressione a 2,5, ma non sarebbe corretto nè per la tenuta stessa, né per il confort. Al cambio che farò tra non molto penso che riporterò a 2,1 - 2,3 max e controllerò anche la convergenza.

noo dai... 2.1 sono troppo pochi!! capisco se hai un percorso fangoso e in mezzo alla terra.. Comunque le nokian invernali le ho tenute a 2.5 dietro e 2.7 davanti : consumo perfetto su tutto il battistrada.
il mio è un benzina che pesa oltre 150 kg meno del Diesel ! La pressione prescritta per il mio modello è 2,1 max 2,3 a pieno carico e/o in caso di traino rimorchio.
Inizialmente anche a me pareva troppo bassa la prescrizione della casa, difatti le gomme 225/60-18 Dunlop Grandtrek flettevano tantissimo (anche a causa della spalla cedevole della gomma stessa) e si consumavano leggermente di più all'esterno (anche a causa delle strade tortuose, comunque) poi aumentando la pressione a 2,5 il consumo si uniforma ma la vettura appare decisamente più rigida.
Ora a quasi 53'000 totali, 22'000 con le invernali e 31'000 con le estive, queste ultime credo che mi porteranno fino all'autunno, la prossima primavera probabilmente monterò anch'io le nokian, visto che ne parlate tutti bene. :D
 
le estive non so, ma per le invernali posso solo dire bene delle Nokian, che ho montato lo scorso autunno sulla Accord.
 
si forse per le misure più grosse la nokian fa anche le z suv di estive che sono fantastiche! comunque sempre sul crv di invernale ha preso le WR G2 SUV e non sono molto soddisfatto della tenuta sul bagnato e sul viscido.. anzi su una curva in uscita ho accelerato un attimo e stava uscendo di strada.. probabilemente un treno sfortunato, prossime invernali provo a cambiare marca. invece sulla aerodeck ho su le w+ e vanno da dio dappertutto
 
Nokian ha rinnovato completamente la gamma sia estiva che invernale.
Da vecchissimo utente confermo che la mescola dei WR G2 non è il massimo su fondo umido, ma sono ormai superati.
Link: http://www.nokiantyres.com/tyre-selector
Per gli invernali consiglio sempre la gamma Hakkapeliitta, appositamente studiati per le strade nordiche: hanno limiti di velocità, ovviamente, ma sono assolutamente imbattibili: da prenotare per tempo perchè ne importano pochi (pochi conoscono la differenza !). Con una 2 ruote motrici è facile mangiarsi anche una 4WD !
Per gli estivi, che ho montato da un paio di anni, occhio alle nuove Nokian Line ma anche le vecchie V ed H sono molto valide
 
Back
Alto