<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GOLF7 rumore posteriore...solzione SOLO in germania..? | Il Forum di Quattroruote

GOLF7 rumore posteriore...solzione SOLO in germania..?

Che cosa è sferragliare sull'asse posteriore

Ci sono un sacco di rumore nella parte posteriore: La nuova Golf ha problemi con la sospensione multi-link. Ora l'ammortizzatore posteriore del telaio sportivo sostituito.

E 'sonagli nella parte posteriore: VW Golf 7 con sospensione posteriore multi-link e sospensioni sportive ottenere nuovi ammortizzatori posteriori Quelle: VW, Montage: MOTOR-TALK

Wolfsburg - Per diversi mesi, Golf 7 piloti si lamentano di un rombo nella zona posteriore . Il problema è che dalla metà del 2013, quando VW ha annunciato, non poteva essere risolto in quel momento. Ora inizia una risposta VW servizio: Per le persone colpite, gli ammortizzatori posteriori sono sostituiti. Le relazioni l'immagine auto in uscita del 16 maggio 2014.

Il problema è discusso nella comunità MOTOR-TALK Gulf-7 Forum. Alcuni utenti hanno suggerito i suoni in un altro luogo. Umsteiger5er ha nella lotta contro il rumore ottimizza il tronco: «triangolo di emergenza fuori, altezza piano di carico adeguato, rivestito cappelliera con feltro, tampone portellone rettificato equamente su entrambi i lati, elementi di supporto per il piano di carico di distanza" - ma non serviva a niente.
Nuovo ammortizzatore per l'asse posteriore a quattro bracci della Golf 7

Quando è stato chiesto da MOTOR-TALK ha detto un portavoce di VW che c'è un problema con la valvola di fondo degli ammortizzatori. La valvola controlla il comportamento della serranda durante la compressione. In alcuni casi potrebbe con la combinazione di assale a quattro bracci posteriore (integrato da 90 kW) e facoltativo telaio sportivo (Codice opzione: 0N4) venire a crepitii.

Telaio adattivo e la sorella Audi A3 e Seat Leon non sono stati colpiti. Il problema non è legato alla sicurezza e verrà risolto quando ci siamo lamentati per libero.

Triumph61 riferito, tuttavia, che il fratello modulare Skoda Octavia soffre dello stesso problema. Scrivi Altri utenti che percepiscono rumore simile con sospensioni adattive e assale torcente. Questi problemi non sono ancora noti a VW.
 
ahinoi tanti !!! ma il dramma e' facciano noi da tester per loro !

come trent'anni fa faceva fiat con i suoi clienti....
 
miranda453 ha scritto:
Azz 8)
Ma quanti problemi ha sta macchina ? :evil:
Altrochè quello che pensavo....

Non lo sapevi prima di acquistarla?
E' un vero scandalo, il fregio spostato!
Tornando seri la tua pur nuovissima che problemi ha?
 
miranda453 ha scritto:
Azz 8)
Ma quanti problemi ha sta macchina ? :evil:
Altrochè quello che pensavo....

Non lo sapevi prima di acquistarla?
E' un vero scandalo, il fregio spostato!
Tornando seri la tua pur nuovissima che problemi ha?

(edit) scusate ho mischiato i 3D.
 
givemefive ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Azz 8)
Ma quanti problemi ha sta macchina ? :evil:
Altrochè quello che pensavo....

Non lo sapevi prima di acquistarla?
E' un vero scandalo, il fregio spostato!
Tornando seri la tua pur nuovissima che problemi ha?

Scricchiolio nella plancia zona sopra zona sterzo e rumore posteriore sullo sconnesso.
Plastichina copri serratura troppo delicata, l'ho tolta per chiudere manualmente e non usare l'antifurto e rimettendolo ho notato che all'interno certe " alette " si sono piegate.

Non lo sapevo ?
No, non avevo letto nulla al riguardo PRIMA dell'acquisto, 14 anni di Skoda e nessun problema ma forse entra in gioco la componente che di Octavia ce ne sono poche mentre di Golf tante per cui anche tanti utenti che scivono.
 
miranda453 ha scritto:
givemefive ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Azz 8)
Ma quanti problemi ha sta macchina ? :evil:
Altrochè quello che pensavo....

Non lo sapevi prima di acquistarla?
E' un vero scandalo, il fregio spostato!
Tornando seri la tua pur nuovissima che problemi ha?

Scricchiolio nella plancia zona sopra zona sterzo e rumore posteriore sullo sconnesso.
Plastichina copri serratura troppo delicata, l'ho tolta per chiudere manualmente e non usare l'antifurto e rimettendolo ho notato che all'interno certe " alette " si sono piegate.

Non lo sapevo ?
No, non avevo letto nulla al riguardo PRIMA dell'acquisto, 14 anni di Skoda e nessun problema ma forse entra in gioco la componente che di Octavia ce ne sono poche mentre di Golf tante per cui anche tanti utenti che scivono.

Il mio post era in parte ironico.
Ci credi se ti dico che avevo già deciso per il 1.4 tsi ma quando ho letto del rumore al posteriore ho rinunciato a 17hp ma soprattutto alla sospensione specifica e, proprio per non trovarmi questo fastidio son passato al 1.2 che ha un banalissimo ma silenzioso ponte torcente.
Se continui a leggere " di là " vedrai che se salta fuori una soluzione impiegherai poco tempo per venirne a conoscenza anche tu.
Per quanto riguarda scricchiolii vari dal mio punto di vista sono presenti dove più, dove meno in quasi tutte le segmento C compreso Skoda.
La vera differenza la fa il motore a benzina, silenziosissimo, ce non copre i rumori vari ma soprattutto l' aspettativa che hai della tua auto.
Lascia state il listino e considera il prezzo che l' hai pagata. Costa circa come le concorrenti? Se la risposta è si probabilmente c'è una concreta possibilità che scricchioli come le concorrenti.
La plastica copriserratura eviterei di sganciarla, ci vuole proprio poco a ritrovartela in mano, dopotutto credo sia pensata per manovre di emergenza.
Secondo me a te mancano principalmente i 200 hp che avevi.
O no?
 
scusa givemefive ma "di la" come dici tu che soluzioni hanno trovato ?

mi pare che anche la sono in alto mare e si apsetta la soluzione da vw, o sbaglio io ?
 
enry1 ha scritto:
scusa givemefive ma "di la" come dici tu che soluzioni hanno trovato ?

mi pare che anche la sono in alto mare e si apsetta la soluzione da vw, o sbaglio io ?

Per ora nessuna valida, infatti copio pari pari la frase: "Se continui a leggere " di là " vedrai che se salta fuori una soluzione impiegherai poco tempo per venirne a conoscenza anche tu. "
Non sono stato abbastanza chiaro?
 
givemefive ha scritto:
miranda453 ha scritto:
givemefive ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Azz 8)
Ma quanti problemi ha sta macchina ? :evil:
Altrochè quello che pensavo....

Non lo sapevi prima di acquistarla?
E' un vero scandalo, il fregio spostato!
Tornando seri la tua pur nuovissima che problemi ha?

Scricchiolio nella plancia zona sopra zona sterzo e rumore posteriore sullo sconnesso.
Plastichina copri serratura troppo delicata, l'ho tolta per chiudere manualmente e non usare l'antifurto e rimettendolo ho notato che all'interno certe " alette " si sono piegate.

Non lo sapevo ?
No, non avevo letto nulla al riguardo PRIMA dell'acquisto, 14 anni di Skoda e nessun problema ma forse entra in gioco la componente che di Octavia ce ne sono poche mentre di Golf tante per cui anche tanti utenti che scivono.

Il mio post era in parte ironico.
Ci credi se ti dico che avevo già deciso per il 1.4 tsi ma quando ho letto del rumore al posteriore ho rinunciato a 17hp ma soprattutto alla sospensione specifica e, proprio per non trovarmi questo fastidio son passato al 1.2 che ha un banalissimo ma silenzioso ponte torcente.
Se continui a leggere " di là " vedrai che se salta fuori una soluzione impiegherai poco tempo per venirne a conoscenza anche tu.
Per quanto riguarda scricchiolii vari dal mio punto di vista sono presenti dove più, dove meno in quasi tutte le segmento C compreso Skoda.
La vera differenza la fa il motore a benzina, silenziosissimo, ce non copre i rumori vari ma soprattutto l' aspettativa che hai della tua auto.
Lascia state il listino e considera il prezzo che l' hai pagata. Costa circa come le concorrenti? Se la risposta è si probabilmente c'è una concreta possibilità che scricchioli come le concorrenti.
La plastica copriserratura eviterei di sganciarla, ci vuole proprio poco a ritrovartela in mano, dopotutto credo sia pensata per manovre di emergenza.
Secondo me a te mancano principalmente i 200 hp che avevi.
O no?

Sicuramente.
Oggi lo constatavo ricordandomi che spinta aveva la rs e le emozioni che trasmetteva con la sua spinta senza fine.
Età, famiglia, costi, autovelox, sconti, spia accesa epc della rs, bellezza della Golf, tutti fattori che mi hanno fatto compiere il passo.

In pratica ho pagato 15600 euro la Golf di cui 5000 a tasso zero in due anni.

La plastichina la tolgo solo quando lascio la macchina ferma per giorni fuori dal box ( es.al mare ) e non c'è modo di non inserire l'antifurto chiudendola se non manualmente con la serratura :cry:
Penso di farmi fare un duplicato della copertura così quando si romperà del tutto o non farà tenuta userò la nuova.

Al 1.2 tsi non ci ho mai pensato, ho letto la disperazione di chi aveva questo motore per catene distribuzione e iniettori, sicuramente problemi risolti ma non me la sentivo e poi scendevo da troppi cavalli per rinunciare anche a quei 17 anzi, ci fosse stata la 140 in pronta consegna l'avrei presa.

Nonostante tutto ragazzi.....
Che bella macchina.
 
enry1 ha scritto:
scusa givemefive ma "di la" come dici tu che soluzioni hanno trovato ?

mi pare che anche la sono in alto mare e si apsetta la soluzione da vw, o sbaglio io ?

Infatti scrivo le stesse cose che hai riportato tu gentilmente ;)
Teniamo d'occhio e speriamo in bene.
 
Back
Alto