<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GOLF6 e neve con abs/esp ? info | Il Forum di Quattroruote

GOLF6 e neve con abs/esp ? info

Non capisco, nel librettino allegato a 4R spiegano come frenare correttamente
Specie in emergenza tipo ghiaccio o neve con ESP/ABS ?.

E in un trafiletto parlano appunto di premere con forza il pedale del freno,
mentre in un altro trafiletto anche di staccare la frizione per appunto NON
far spegnere il motore !

Ma quindi in caso di emergenza si preme o no la firzione (infatti pensavo
anche io che si spegnesse il motore!) quindi ?

Ho una golf 6 , quindi nella NEVE con magari un po? di ghiaccio e nella
Discesa del box che nel mio caso e? con molta PENDENZA che faccio per
Non sbandare e andare a sbattere contro uno dei 2 muri che sono a 30-40
cm per parte all?auto ? scendo piano frenando dolcemente , corretto ?
quindi con con marcia la prima o la seconda ? e NON premo la frizione
vero ?

chi mi spiega meglio ? grazie
 
beh, prima di tutto direi che la cosa migliore che puoi fare, visto che si parla della rampa del tuo garage, è di spalare via la neve e magari spargere anche un po' di sale.....prevenire è meglio che curare :D

secondo, direi che se è così ripida non riesci a tenere dentro una marcia con la frizione staccata, in quanto frenando ti si imballerebbe il motore.

io consiglierei di scendere molto piano per non prendere velocità. che poi tu lo faccia a marcia innestata e frizione pigiata oppure in folle non fa molta differenza, tanto non è che hai bisogno di motricità per controllare la macchina.

comunque l'olio di gomito è la cosa più importante, nel tuo caso
 
...mi verrebbe da dire, parcheggia in strada :D

Anche io ho una rampa del box molto ripida e con una curvetta balorda in cima, che ho notato per la prima volta dopo 4 anni in occasione proprio della salita con catene e rampa completamente innevata (erano le 6.30 ed ero il primo a salire, con le catene non ho pensato di dover spalare, c'erano solo 10-15 cm in fondo :oops:).
In ogni caso, in salita almeno, e ripeto con catene montate, i controlli elettronici mi hanno aiutato: la spia ha lampeggiato e la macchina ha fatto solo un leggero cenno di "smusata" per poi uscire sana e salva dal cancello (che per fortuna era stato aperto prima che si accumulasse tutta la neve!).

Dall'anno successivo ho preso le gomme da neve, di salite così ripide non mi è più capitato di farne, però qualche discesa sì. Ma, domanda: tu hai le gomme da neve? Altrimenti, non ci provare nemmeno, portala direttamente dal carrozziere e fai prima. Se invece hai le gomme da neve, concordo al 100% con ogurek: non prendere velocità è la regola basilare. Immaginati di scendere la rampa al rallentatore, ecco, più o meno devi scendere così, solo ancora un po' più lento per sicurezza :D :D
 
grazie raga, quindi che faccio ? non stacco esp e scendo in prima ma con frizione premuta o no ? e frenando vero?

ho muri sui due fianchi a circa mezzo metro...paura si sbndare e
sfasciare la mia piccola golf 6 !
 
enry1 ha scritto:
grazie raga, quindi che faccio ? non stacco esp e scendo in prima ma con frizione premuta o no ? e frenando vero?

ho muri sui due fianchi a circa mezzo metro...paura si sbndare e
sfasciare la mia piccola golf 6 !

lo ripeto: se scendi in prima con frizione premuta è come se scendessi in folle.
se scendi in prima con la frizione non premuta vai troppo forte e sulla rampa innevata potresti perdere il controllo.

la soluzione è: montare gomme da neve, spalare e cospargere di sale la rampa, andare molto piano.
alla fine quanto sarà lunga 'sta benedetta rampa? saranno magari 10 metri...se ci metti 10 secondi in più a scendere cosa ti cambia?
 
per fare una rampa breve, ripida ed innevata, io procederei a piccoli tratti (mezzo metro per volta, anche in folle al limite, rilasciando il freno dolcemente e premendolo quasi subito fino al completo arresto) per evitare il rischio di sbattere contro i muri...

il tutto solo ed esclusivamente con gomme da neve! stiamo parlando di una rampa del box, spesso hanno pendenze ben superiori al 10% e non è uno scherzo farle con la neve... :!:

nel dubbio, se ne hai la possibilità dai una spalatina che male non fa di certo
 
sì ma ora che ci penso, siamo al 10 gennaio e oggi alle 12.45 l'auto parcheggiata all'ombra segnava 15.5°C. A Como, nel freddo nord Italia, non sulla costa amalfitana eh...

quindi, che problemi ti fai di neve con questo clima :D, il mio problema piuttosto è che sto probabilmente mangiandomi le gomme da neve con questo caldo primaverile fuori stagione :shock:
 
ho le gomme estive o al massimo calze da neve...

quindi ricapitolando:

prima inserita

firzione non premuta

e al massimo verso il fondo freno delicatamente


correttto ? grazieee
 
NO!!!!!

1) senza gomme da neve è un mezzo suicidio

2) se fai come dici, non prendere il disturbo a frenare verso la fine (ci penseranno i muretti)

3) scendi praticamente "da fermo", molla il freno per ripigiarlo dopo aver percorso 25 cm circa

4) scherzi a parte: prova con l'asciutto a scendere come dici, e vedi com'è, valuti la velocità etc etc..... è inutile che ne scriviamo sul forum, devi provare. E se provi con il fondo asciutto, ti rendi subito conto se prendi troppa velocità, se l'auto senza frizione sobbalza, eccetera. Questo è il mio consiglio, ma ti rimando al punto 1..... senza gomme termiche, lasciala in strada
 
Back
Alto