Ho compiuto uno dei miei viaggi in Germania ed in 4 giorni ho percorso 2626 km con una Golf Tsi 122 Dsg; percorso ben ripartito fra autostrada, extraurbano ed anche parecchio urbano (Erfurt, Lipsia, Dresda).
In totale ho consumato 179,65 litri di benzina pari ad un consumo di 6.79 lt/100 km (14.73 km/lt) mentre il Cdb pessimista ne segnava addirittura 7.0
Nelle varie tratte (da pieno a pieno) il consumo è variato da 13.45 a 16.01 km/lt; va detto che il maggior consumo è dovuto a 30 km che ho percorso a tutta la velocità possibile, cioè 200 km/h al navigatore (contakm esageratamente a 215) e non ero certo il più rapido in quel momento; l'autostrada era poco trafficata ed a tre corsie.
Il prezzo della benzina in italia, in una pompa bianca, era 1.80 mentre in Germania ho visto anche 1.53 per la super 10 (cioè col 10% di biocarburante) che a mio giudizio sembra faccia consumare leggermente di più, al punto che mi sono rivolto alla super ordinaria che si trova ovunque ad 1.65 di media.
Che dire? Lasciando il cdb sul consumo istantaneo notavo che in partenza e per il primo centinaio di metri eravamo anche oltre i 40 lt/100 km, e lì un bell'ibrido alla Toyota ci sarebbe stato da dio, come pure nelle frequenti frenate.
Ho sempre rispettato i limiti di velocità, e nei tratti autostradali liberi ho comunque mantenuto i 136 di tachimetro (130 di navigatore) che ho valutato velocità ideale perchè permette al motore di stare sotto i 3000 giri e sfruttare così l'iniezione diretta.
I piccoli turbo crescono!
Se la Golf pesasse 100 kg di meno il guadagno nei consumi sarebbe davvero rilevante.
In totale ho consumato 179,65 litri di benzina pari ad un consumo di 6.79 lt/100 km (14.73 km/lt) mentre il Cdb pessimista ne segnava addirittura 7.0
Nelle varie tratte (da pieno a pieno) il consumo è variato da 13.45 a 16.01 km/lt; va detto che il maggior consumo è dovuto a 30 km che ho percorso a tutta la velocità possibile, cioè 200 km/h al navigatore (contakm esageratamente a 215) e non ero certo il più rapido in quel momento; l'autostrada era poco trafficata ed a tre corsie.
Il prezzo della benzina in italia, in una pompa bianca, era 1.80 mentre in Germania ho visto anche 1.53 per la super 10 (cioè col 10% di biocarburante) che a mio giudizio sembra faccia consumare leggermente di più, al punto che mi sono rivolto alla super ordinaria che si trova ovunque ad 1.65 di media.
Che dire? Lasciando il cdb sul consumo istantaneo notavo che in partenza e per il primo centinaio di metri eravamo anche oltre i 40 lt/100 km, e lì un bell'ibrido alla Toyota ci sarebbe stato da dio, come pure nelle frequenti frenate.
Ho sempre rispettato i limiti di velocità, e nei tratti autostradali liberi ho comunque mantenuto i 136 di tachimetro (130 di navigatore) che ho valutato velocità ideale perchè permette al motore di stare sotto i 3000 giri e sfruttare così l'iniezione diretta.
I piccoli turbo crescono!
Se la Golf pesasse 100 kg di meno il guadagno nei consumi sarebbe davvero rilevante.