<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf TDI 1,6 DSG | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Golf TDI 1,6 DSG

ciao

per la 147 ho avuto 2 volte avaria agliniettori (rimorchiata su carro attrezzi) e rottura della cinghia distribuzione prima della scadenza della manutenzione programamta
oltre a piccoli problemi con spie ecc. era la 150cv
però mi dava tutto e mi sono divertito a guidarla (bisogna chiudere un pò gli occhi sull'assemblaggio), cmq la macchina è frutto si un buon progetto si vede,

la bravo non mi è piaciuta (la 147 è superiore nonostante il progetto vecchio, come guidabilità soprattutto)
dice bene chi dice che è un travone.... :)
 
luigi76_BMW ha scritto:
Ciao a tutti,
l'ho ordinata
Highline con DSG
Optional:

Predisposizione Multimediale Media-In nel bracciolo anteriore
Pacchetto luce e visibilità
Volante sportivo multifunzionale in pelle, comandi per cambio DSG
Colore metallizzato

ho un dubbio atroce,
ma l'avere i comandi al cambio per il DSG esclude qualche altro comando?
Mi spiego meglio, i tasti del DSG prendono il posto di qualcche altro tasto (es. controllo radio, volume, ecc.) o sono aggiuntivi?

CHiedo a voi del forum di illuminarmi,
Grazie.

P.S.: che ne pensate della scelta? ho preferito questa all'identico allestimento però con 140cv (2.0) e senza DSG

Ciao e Grazie

Luigi, c'è un tread interessante ( ordinata golf 1.6 ) sulle autoradio, la 310 e la 510.....leggilo che potrebbe esserti utile...l'autoradio base 310 prevede il portaoggetti in mezzo alla plancia.......bruttino secondo molti......e non visualizza, se non per pochi secondi, lo stato del clima automatico....la 510 invece è più bella e completa di visualizzazioni clima.......sembra per soli 300 euro....tu cosa hai ?
 
Luigi, c'è un tread interessante ( ordinata golf 1.6 ) sulle autoradio, la 310 e la 510.....leggilo che potrebbe esserti utile...l'autoradio base 310 prevede il portaoggetti in mezzo alla plancia.......bruttino secondo molti......e non visualizza, se non per pochi secondi, lo stato del clima automatico....la 510 invece è più bella e completa di visualizzazioni clima.......sembra per soli 300 euro....tu cosa hai ?[/quote]

ho visto il thread, io ho lasciato la 310 di serie su Highline, mi interessava la lettura i MP3/WMA inoltre ho la presa media in per le chiavette

per gli altri optional ancora non so perchè c'è stata una rettifica sull'rdine e non so se andrà in porto.
Ad ogni modo l'highline ha parecchie cose (anche se è ridicolo rispetto a un Futura di BMW)
 
paulein118 ha scritto:
a parte la dinamica, in cosa è superiore la 147?
Tranvone no, ti prego....ahahah

guarda la 147 ha una posizione di guida più da auto e meno da elettrodomestico, ha un quadro strumenti molto più leggibile (eccetto la parte centrale)
tutto il resto è soggettivo:
-estetica
-motori sono gli stessi più omeno
-interni dipendono dagli allestimenti
-freni la Bravo è un pò instabile in frenata (ma qui torniamo alla dinamica :)

in pratica la 147 almeno ti emoziona un pò, la bravo è la perfetta sintesi dell'auto elettrodomestico, emozioni zero
 
la posizione di guida in effetti è un po' alta, preferisco di gran lunga quella della passat.
Come interni, ho la versione emotion e non mi posso lamentare....per quanto riguarda i freni, in effetti nei panic stop punta troppo il muso, tendendo a scodare col culone...
Grazie per la risposta!
buona golfazza!
 
luigi76_BMW ha scritto:
ciao

per la 147 ho avuto 2 volte avaria agliniettori (rimorchiata su carro attrezzi) e rottura della cinghia distribuzione prima della scadenza della manutenzione programamta
oltre a piccoli problemi con spie ecc. era la 150cv
però mi dava tutto e mi sono divertito a guidarla (bisogna chiudere un pò gli occhi sull'assemblaggio), cmq la macchina è frutto si un buon progetto si vede,

la bravo non mi è piaciuta (la 147 è superiore nonostante il progetto vecchio, come guidabilità soprattutto)
dice bene chi dice che è un travone.... :)

accidenti mi dispiace che ti siano capitati questi problemi, a me per ora è andata meglio, sono a 105mila km e non ho ancora avuto alcun guasto (sgratt sgratt). Inoltre la mia non ha rumorini o scricchiolii quindi è pura goduria soprattutto in montagna o in autostrade tipo la Salerno-Reggio Calabria o la Firenze - Bologna dove spegni la radio e ti immergi nella guida :D Peccato che la tua abbia avuto problemi, ti sarebbe rimasta nel cuore in tuttaltro modo. Buona Golf :thumbup:
 
[/quote]

accidenti mi dispiace che ti siano capitati questi problemi, a me per ora è andata meglio, sono a 105mila km e non ho ancora avuto alcun guasto (sgratt sgratt). Inoltre la mia non ha rumorini o scricchiolii quindi è pura goduria soprattutto in montagna o in autostrade tipo la Salerno-Reggio Calabria o la Firenze - Bologna dove spegni la radio e ti immergi nella guida :D Peccato che la tua abbia avuto problemi, ti sarebbe rimasta nel cuore in tuttaltro modo. Buona Golf :thumbup:[/quote]

ciao hai ragione, gli ultimi tempi me la sono goduta strapazzandola a dovere (non il motore ma il telaio :))))
però prova la 1er lì hai ancora un'altra esperienza di guida, più coinvolgente....
cmq ripeto la 147 è stata un'ottima macchina, se fosse stata costruita meglio (assemblaggi) e con motori meno assetati sarebbe stata veramente al top
 

accidenti mi dispiace che ti siano capitati questi problemi, a me per ora è andata meglio, sono a 105mila km e non ho ancora avuto alcun guasto (sgratt sgratt). Inoltre la mia non ha rumorini o scricchiolii quindi è pura goduria soprattutto in montagna o in autostrade tipo la Salerno-Reggio Calabria o la Firenze - Bologna dove spegni la radio e ti immergi nella guida :D Peccato che la tua abbia avuto problemi, ti sarebbe rimasta nel cuore in tuttaltro modo. Buona Golf :thumbup:[/quote]

ciao hai ragione, gli ultimi tempi me la sono goduta strapazzandola a dovere (non il motore ma il telaio :))))
però prova la 1er lì hai ancora un'altra esperienza di guida, più coinvolgente....
cmq ripeto la 147 è stata un'ottima macchina, se fosse stata costruita meglio (assemblaggi) e con motori meno assetati sarebbe stata veramente al top
[/quote]

si si ho provato la 118d 143 cv anche se solo da passeggero per una 50ina di km, quasi tutta autostrada a una buona andatura, un po di urbano, un po di montagna e ti dirò mi ha dato ottime sensazioni ma con delle pecche di una certa importanza. Sembra un'auto costruita molto bene, in cui anni e anni di affinamenti tecnici si concentrano dentro dando vita a un'auto di grande qualità.

Il motore spinge quasi quanto il mio e prende i giri con naturalezza senza acuti particolari ma con un bel crescendo, lo sterzo sembra molto diretto, il cambio ottimo, rapido, diretto e incisivo, il comportamento dinamico nel suo complesso molto buono con una TP che ti fa entrare in un modo di guidare diverso e sicuramente piacevole. Accanto a queste cose molto positive però ci sono delle note dolenti. La linea non è un granchè, gli interni sono poveri sicuramente all'altezza del prezzo dell'auto, ma soprattutto dentro lo spazio è poco. Sarà che io sono alto 1,85 però mi sentivo un po sacrificato, con le ginocchia ero a un soffio dal cassetto anteriore, le nostre ragazze alte 1,72 e 1,75 dietro non è che se la passassero meglio. Insomma le mie impressioni da semplice passeggero sono che la Serie1 è una bella macchina con tante cose buone e altre un po meno. Ora aspetto di guidarla, ma a oggi posso dire di preferire la mia che pur non avendo il comportamento dinamico della TP, molto molto affascinante, ha quel piglio che la Serie 1 non sembrava avere, essa è più omogenea neutra, la 147 è più cattivella e ha dentro quel senso di follia che non trovi in altre auto e che te la rende appassionante.
 
Posso dire che quello dello spazio interno è in effetti un pò un problema (ma io sono basso :))))))

però la dinamica con la distribuzione 50-50 è qualcosa che non si ritrova in altre auto

per gli internisono molto ben fatti se poi hai degli optional qualificanti (intenri in alluminio, sedili sportivi a reg. elettrica, ecc) è eccez.
i comandi (cruise control, tergi, devioluci sono veramente al top)
le critiche si possono muovere ai pannelli porta e alla parte inferiore di alcune plastiche (ma credimi solo Audi A3 ha interni fatti meglio) in quel segmento.
la inea esterna è soggettiva a me sinceramente piace molto

i consumi sono eccezionali, le prestazioni anche

la differenz apiù grossa rispetto alla 147 è nel confort di marcia (anche se la serie 1 è molto rigida) :
-sopra i 160 la 147 è molto rumorosa, con la serie 1 oltre i 200 senti gli stessi fruscii
-la frenata, quando vai a 200 c(autobahn) e tocchi il epdale del freno della serie 1. hai una sicurezza sai che ti fermerai (aiuta molto la distribuzione die pesi e i 4 autoventilati) con l'ALfa sei un pò precario a 200
-la capacità di arrivare a 200 dellla 120d è disarmante, con l'alfa bisogna sudar eun pchino

ripeto l'alfa non è una cattiva auto non fosse per la qualità costruttiva, ma avendo avuto e fatto migliaia di Km con molte segmento C, non è paragonabile alla 1er
 
luigi76_BMW ha scritto:
Posso dire che quello dello spazio interno è in effetti un pò un problema (ma io sono basso :))))))

però la dinamica con la distribuzione 50-50 è qualcosa che non si ritrova in altre auto

per gli internisono molto ben fatti se poi hai degli optional qualificanti (intenri in alluminio, sedili sportivi a reg. elettrica, ecc) è eccez.
i comandi (cruise control, tergi, devioluci sono veramente al top)
le critiche si possono muovere ai pannelli porta e alla parte inferiore di alcune plastiche (ma credimi solo Audi A3 ha interni fatti meglio) in quel segmento.
la inea esterna è soggettiva a me sinceramente piace molto

i consumi sono eccezionali, le prestazioni anche

la differenz apiù grossa rispetto alla 147 è nel confort di marcia (anche se la serie 1 è molto rigida) :
-sopra i 160 la 147 è molto rumorosa, con la serie 1 oltre i 200 senti gli stessi fruscii
-la frenata, quando vai a 200 c(autobahn) e tocchi il epdale del freno della serie 1. hai una sicurezza sai che ti fermerai (aiuta molto la distribuzione die pesi e i 4 autoventilati) con l'ALfa sei un pò precario a 200
-la capacità di arrivare a 200 dellla 120d è disarmante, con l'alfa bisogna sudar eun pchino

ripeto l'alfa non è una cattiva auto non fosse per la qualità costruttiva, ma avendo avuto e fatto migliaia di Km con molte segmento C, non è paragonabile alla 1er

Secondo me dipende da quale macchina scendi. Se scendi da una 120d 177 cv Futura con gli optional che ti sei scelto probabilmente le cose stanno come dici tu, ma se scendi da una 118d Attiva come ho fatto io credimi, a parte un po di superiorità costruttiva, tutta sta differenza non la trovi. Una 118d non arriva a 200 km/h prima di una 147, non ha un allungo superiore, non ha interni superiori è vero son ben fatti ma sono anche un po poveri, non ha una frenata superiore, non è superiore neanche nella velocità in cui si prendono le curve, pur essendo molto piacevole le prestazioni fra modelli entry level senza assetto sportivo e con normali pneumatici 205 sono assimilabili con lieve superiorità Alfa. Dopodicchè se scendi dalla tua 120d è un discorso ma se scendi da una normale 118d il discorso cambia La 118d ha un'ottima tecnica e una qualità costruttiva superiore, questo si, forse consuma un po meno anche se non credo che faccia molto meglio dei miei 17,5 in autostrada per il resto in cosa dà la paga? Per questo ti dicevo se ti fosse capitata una normale 147 senza problemi, rumorini e che consumasse il giusto ti sarebbe rimasto un ricordo migliore di quello che hai. Comunque un bel giro sulla tua me lo farei con piacere, c'è l'hai ancora o l'hai data via?
 
BufaloBic ha scritto:
luigi76_BMW ha scritto:
Posso dire che quello dello spazio in Per questo ti dicevo se ti fosse capitata una normale 147 senza problemi, rumorini e che consumasse il giusto ti sarebbe rimasto un ricordo migliore di quello che hai. Comunque un bel giro sulla tua me lo farei con piacere, c'è l'hai ancora o l'hai data via?

purtroppo data via, nelle curve ti veniva il sorriso in automatico....., soddisfazione...

come detto ora aspetto la Golf, dopo l'esperienza Alfa-Bravo mai più FIat Group (lo so ora mi chiamerete esterofilo, però una chance il gruppone l'ha avuta ma in 3 anni non mi ha conquistato, anzi)

penso che la Golf rimanga la media più equilibrata in commercio, ben fatta, con buoni motori e questo DSG da scoprire vi farò sapere

come linea l non mi fa impazzire però non è così brutta e quando fai 50mila Km/anno ti interessa di più la vita a bordo
 
BufaloBic ha scritto:
luigi76_BMW ha scritto:
Posso dire che quello dello spazio non è superiore neanche nella velocità in cui si prendono le curve, pur essendo molto piacevole le prestazioni fra modelli entry level senza assetto sportivo e con normali pneumatici 205 sono assimilabili con lieve superiorità Alfa.

io non avevo l'assetto sportivo (troppo rigida già di suo) sulla BMW avevo solo cerchi 17
se hai provato un'Attiva quella ha l'assetto sportivo di serie.
 
luigi76_BMW ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
luigi76_BMW ha scritto:
Posso dire che quello dello spazio non è superiore neanche nella velocità in cui si prendono le curve, pur essendo molto piacevole le prestazioni fra modelli entry level senza assetto sportivo e con normali pneumatici 205 sono assimilabili con lieve superiorità Alfa.

io non avevo l'assetto sportivo (troppo rigida già di suo) sulla BMW avevo solo cerchi 17
se hai provato un'Attiva quella ha l'assetto sportivo di serie.

Esterofilo? Ma no ognuno compra quel che gli piace è il bello di esser liberi. Non so se avesse l'assetto sportivo era quella coi i cerchi con la plastica, non in lega. A me non ha fatto una grande impressione, ci sono delle cose buone che balzano agli occhi come la qualità costruttiva, l'assemblaggio impeccabile e forse un po di rumorosità minore, ma non più di tanto, per il resto niente di che. Può darsi che la tua 120d mi avrebbe dato altre sensazioni grazie al gran motore, alla gommatura, agli interni rifiniti meglio, agli optional, ai cerchi in lega ma scendendo dalla 118, che avevo preso in considerazione per la rottamazione che devo fare a fine anno, non mi son convinto a prenderla. Magari la prossima serata và meglio :D
 
Back
Alto