<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf Station...perchè non va (=vende) come la berlina?.. | Il Forum di Quattroruote

Golf Station...perchè non va (=vende) come la berlina?..

Mi è arrivato l'invito per la presentazione della Golf VI (alias 5.5) SW...su cui c'è scritto "Per chi vuole una Golf, ma ha bisogno di una station"..o qualcosa tipo..ora non ricordo più bene perchè l'ho cestinato subito.. :D

Comunque...quando l'ho visto, la prima cosa che mi è venuta in mente, è che di Golf Station non se ne son mai viste tante (addirittura di Golf V SW non ne ho vista neanche una!..)..perchè secondo voi?..Non ditemi che in Italia la Station non tira perchè non è assolutamente vero..è una delle poche mode che continua a tirare..è solo più la berlina che non va più tanto qui da noi..
 
In altri mercati (Austria, Germania, paesi dell'Est) se ne vedono più che da noi, ma comunque poche. Quindi o non vende perchè non incontra il gusto estetico del pubblico (e dubito perchè se vende la 2 volumi può vendere benissimo la sw), oppure il pubblico non ritiene granchè utili le SW di segmento C, preferendogli ad esempio i vari suv/crossover di pari dimensione.
 
stiefin85 ha scritto:
In altri mercati (Austria, Germania, paesi dell'Est) se ne vedono più che da noi, ma comunque poche. Quindi o non vende perchè non incontra il gusto estetico del pubblico (e dubito perchè se vende la 2 volumi può vendere benissimo la sw), oppure il pubblico non ritiene granchè utili le SW di segmento C, preferendogli ad esempio i vari suv/crossover di pari dimensione.

Io direi la prima che hai detto perché altre SW segmento C vendono, ad esempio Astra e Focus.

Comunque pare che gli SW si vendano bene solo in Italia e Francia, nel resto d'Europa fanno fatica.
 
stiefin85 ha scritto:
oppure il pubblico non ritiene granchè utili le SW di segmento C, preferendogli ad esempio i vari suv/crossover di pari dimensione.

E allora come spieghi il successo commerciale di modelli che ne sò, tipo la ford focus, opel astra? Vendute generalmente di più nella versione SW piuttosto che berlina? :?
 
Secondo me, il nome "Golf" è ormai sinonimo di auto longeva e di successo al punto tale da costituire marchio a se stante e da identificarsi unicamente col modello a 2 volumi. Qualunque altra libera interpretazione su base Golf è stata un insuccesso, soprattutto in rapporto ai numeri di vendita che ha sempre totalizzato il modello classico, perchè il pubblico non gradisce che venga "sporcato" il simbolo Golf.
PS: mio papà ha avuto per 5 anni la Golf SW su base Golf IV, in allestimento Highline...la macchina meglio rifinita che abbia visto e ovviam mai nessun problema.
 
Golfinger ha scritto:
stiefin85 ha scritto:
oppure il pubblico non ritiene granchè utili le SW di segmento C, preferendogli ad esempio i vari suv/crossover di pari dimensione.

E allora come spieghi il successo commerciale di modelli che ne sò, tipo la ford focus, opel astra? Vendute generalmente di più nella versione SW piuttosto che berlina? :?

Ti ho preceduto di 1' 23''! :)
 
Per esperienza vi posso dire che all'estero si vendono molte Golf SW. A Lisbona ce ne sono tante quanto la berlina per esepio.
Qui non vende tanto unpò perchè oggettivamente non è molto aggraziata diciamo, un pò perchè a quel prezzo le case concorrenti offrono auto di categoria superiore. Al prezzo di una Golf SW, preferisco una Mondeo ad esempio.
Diciamo che non c'è il giusto equilibrio, nè esteticamente, nè di prezzo.

Poi, è sicuramente un'auto validissima, e non escludo a priori un giorno di poterla anche acquistare, però noi italiani guardiamo più all'estetica, anche su una SW.
 
Golfinger ha scritto:
stiefin85 ha scritto:
oppure il pubblico non ritiene granchè utili le SW di segmento C, preferendogli ad esempio i vari suv/crossover di pari dimensione.

E allora come spieghi il successo commerciale di modelli che ne sò, tipo la ford focus, opel astra? Vendute generalmente di più nella versione SW piuttosto che berlina? :?

successo dell'Astra?? :shock:

di astra SW ne ho viste come di golf SW......... :shock:

Focus vende grazie al prezzo svendita e perchè la versione berlina è un cesso. :D
 
stiefin85 ha scritto:
Golfinger ha scritto:
stiefin85 ha scritto:
oppure il pubblico non ritiene granchè utili le SW di segmento C, preferendogli ad esempio i vari suv/crossover di pari dimensione.

E allora come spieghi il successo commerciale di modelli che ne sò, tipo la ford focus, opel astra? Vendute generalmente di più nella versione SW piuttosto che berlina? :?

successo dell'Astra?? :shock:

di astra SW ne ho viste come di golf SW......... :shock:

Focus vende grazie al prezzo svendita e perchè la versione berlina è un cesso. :D

Bhè dai, ce ne sono tante di Astra SW. Mai però di Focus SW, La berlina non è cesso, è solamente obsoleta. Non è che vuole imitare VW con il design Golf che è sempre un evoluzione di se stesso?
 
mammo4 ha scritto:
stiefin85 ha scritto:
Golfinger ha scritto:
stiefin85 ha scritto:
oppure il pubblico non ritiene granchè utili le SW di segmento C, preferendogli ad esempio i vari suv/crossover di pari dimensione.

E allora come spieghi il successo commerciale di modelli che ne sò, tipo la ford focus, opel astra? Vendute generalmente di più nella versione SW piuttosto che berlina? :?

successo dell'Astra?? :shock:

di astra SW ne ho viste come di golf SW......... :shock:

Focus vende grazie al prezzo svendita e perchè la versione berlina è un cesso. :D

Bhè dai, ce ne sono tante di Astra SW. Mai però di Focus SW, La berlina non è cesso, è solamente obsoleta. Non è che vuole imitare VW con il design Golf che è sempre un evoluzione di se stesso?

boh dalle mie parti non ne vedo tante di Astra wagon. Focus già di più ma son comunque poche.

Secondo me la clientela italiana (rappresentanti a parte) sta abbandonando il segmento delle SW per dirigersi su quello dei suv/crossover.
 
Ho capito, ma è un altro segmento e costano molto di più.
Qui stiamo parlandi di SW del segmento C, non stiamo parlando serie 5 touring, o A6 avant....
 
successo dell'Astra?? :shock:

di astra SW ne ho viste come di golf SW......... :shock:

Focus vende grazie al prezzo svendita e perchè la versione berlina è un cesso. :D [/quote]

DI ASTRA SW CE NE SONO UNA MAREA, LA GOLF SW NON VENDE PERCHE' NON E' BELLA E COSTA UNA FUCILATA
 
mammo4 ha scritto:
Ho capito, ma è un altro segmento e costano molto di più.
Qui stiamo parlandi di SW del segmento C, non stiamo parlando serie 5 touring, o A6 avant....

si ho capito, parlavo sempre riferendomi alle C sw.

Mi pare che sia più facile incrociare un suv tipo Qasqai o come diamine si scrive che una Golf o Astra SW...
 
ma il qashqai è una moda. Non mi pare proprio che la qualità sia a livelli tedeschi.
Poi basta vedere i dati di vendita per rendersene conto.
Il Qashqai è molto venduto, e senza di lui, non so se Nissan esisterebbe ancora in Italia, ma le vendite di focus sw e astra sw sono superiori.
 
Back
Alto