Salve ragazzi, sono nuovo del forum.
Ho 25 anni e sono fiero possessore di una mk5 1.9 tdi 105cv con 345mila km.
La passione per i motori e per le golf mi é stata tramandata da mio papà ( lui ha avuto golf 4,5,6,7 ).
Credo che sia giunto per me il momento in cui ogni appassionato sente dentro il bisogno di avere qualcosa di piu "muscoloso" sotto il cofano. La mia mk5 é ancora perfetta apparte le normali piccole "acciaccature" passatemi il termine.
Avendo la possibilita economica di cambiare auto e un budget di circa 11.500 euro mi trovo nel dubbio. Vado di golf mk7 1.6 tdi (highline) usato o mk6 gtd?
Nel primo caso prenderei un auto piu recente e più attuale ma rinunciando però a livello di prestazioni e sportivita mentre nel secondo prenderei una macchina meno recente ma con piu sostanza sotto al cofano. Faccio circa 17mila km in un anno (60%extraurbano). Amo guidare, anche schiacciare un po, e a livello di prestazioni la mia non rende ciò che vorrei.
Intorno al mio budget ho visto delle gtd con dsg e tra i 140k e 170k km. Ne varrebbe la pena secondo voi? Come va il dsg dopo parecchi chilometri? in che rischi potrei andare incontro?
Se dovessi scegliere di testa prenderei la mk7 ma il cuore mi dice gtd. Per me sarebbe un salto in avanti enorme e già solo immaginarmi alla guida di una bella gtd mi fa rabbrividire. Esteticamente la serie 6 non mi piace molto ma nella sopracitata versione é fantastica e non poco.
Testa o cuore?
Ho 25 anni e sono fiero possessore di una mk5 1.9 tdi 105cv con 345mila km.
La passione per i motori e per le golf mi é stata tramandata da mio papà ( lui ha avuto golf 4,5,6,7 ).
Credo che sia giunto per me il momento in cui ogni appassionato sente dentro il bisogno di avere qualcosa di piu "muscoloso" sotto il cofano. La mia mk5 é ancora perfetta apparte le normali piccole "acciaccature" passatemi il termine.
Avendo la possibilita economica di cambiare auto e un budget di circa 11.500 euro mi trovo nel dubbio. Vado di golf mk7 1.6 tdi (highline) usato o mk6 gtd?
Nel primo caso prenderei un auto piu recente e più attuale ma rinunciando però a livello di prestazioni e sportivita mentre nel secondo prenderei una macchina meno recente ma con piu sostanza sotto al cofano. Faccio circa 17mila km in un anno (60%extraurbano). Amo guidare, anche schiacciare un po, e a livello di prestazioni la mia non rende ciò che vorrei.
Intorno al mio budget ho visto delle gtd con dsg e tra i 140k e 170k km. Ne varrebbe la pena secondo voi? Come va il dsg dopo parecchi chilometri? in che rischi potrei andare incontro?
Se dovessi scegliere di testa prenderei la mk7 ma il cuore mi dice gtd. Per me sarebbe un salto in avanti enorme e già solo immaginarmi alla guida di una bella gtd mi fa rabbrividire. Esteticamente la serie 6 non mi piace molto ma nella sopracitata versione é fantastica e non poco.
Testa o cuore?