<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf GTi mk7: maniobra de esquiva | Il Forum di Quattroruote

Golf GTi mk7: maniobra de esquiva

Un'auto fortemente sottosterzante cui l'ESP cerca di porre un rimedio facendole perdere la stabilità non quanto basta per farla girare ma un po' di più... un po' troppo. Almeno quella è la mia impressione vedendo il video, bisognerebbe salirci per capire.

Però direi sia meglio della versione 2013 dello stesso test.

Peraltro la Civic type R che pare molto meglio 1km/h in più fallisce tanto quanto quindi la Golf parrebbe più progressiva e prevedibile (cosa che da non pilota ritengo importante).

Molto meglio invece la Focus RS.

Comunque è un test impegnativo, stanno tutte in traiettoria solo perché c'è l'ESP che interviene.
 
Eh si, non l'avevo vista, molto meglio a vederla così. Però ha anche meno peso davanti col 1.2, andrebbe vista la gti col 1.6

Che il telaio della golf tiri dritto senza esp parrebbe vedersi anche dalla prova della leon, dove a 74km/h fa un dritto clamoroso ma a velocità superiori supera la prova sovrasterzando come la golf.

Però la prova non è condotta sempre allo stesso modo, con alcune auto il guidatore frena con altre no... le variabili sono troppe
 
Eh si, non l'avevo vista, molto meglio a vederla così. Però ha anche meno peso davanti col 1.2, andrebbe vista la gti col 1.6

Che il telaio della golf tiri dritto senza esp parrebbe vedersi anche dalla prova della leon, dove a 74km/h fa un dritto clamoroso ma a velocità superiori supera la prova sovrasterzando come la golf.

Però la prova non è condotta sempre allo stesso modo, con alcune auto il guidatore frena con altre no... le variabili sono troppe


Parecchie. E di certo non tali da considerare un auto insicura
 
E quando mai ti capita una manovra così ?

E' risaputo che le sfide con auto di altri marchi si fanno sul dritto, per poi vantarsi sul forum... :emoji_sweat_smile::emoji_sweat_smile::emoji_sweat_smile:
 
Beh la manovra è oggettivamente improbabile su strada, come minimo scartando così falci una moto che ti stava superando quando vai a sinistra e uno scooter quando rientri a destra.

Lo sparo è classico, se fatto con la testa privo di rischi (FdO a parte), divertente, facilmente confrontabile e ripetibile oltre a comportare un minimo di abilità personale.

Questo test è interessante giusto per vedere il comportamento delle varie auto nelle varie tipologie (in modo da capire, ad esempio, cosa si va incontro ad avere un baricentro alto) ma così come svolto non è né rigoroso né direttamente confrontabile né esplicativo della sicurezza o meno di un'auto basandosi su 1km/h di differenza.
 
Ultima modifica:
Le variabili, a mio avviso, possono essere anche le gomme. Curiosa, comunque la differenza tra Civic normale e la type r, dove la prima si comporta molto meglio della seconda, che però in pista è molto efficace anche secondo quattroruote. C'è da dire che, probabilmente, un guidatore medio non scatterebbe così bruscamente per rientrare poi subito in carreggiata: o si attacca al freno o scarta e rientra con calma..
 
Le variabili, a mio avviso, possono essere anche le gomme. Curiosa, comunque la differenza tra Civic normale e la type r, dove la prima si comporta molto meglio della seconda, che però in pista è molto efficace anche secondo quattroruote. C'è da dire che, probabilmente, un guidatore medio non scatterebbe così bruscamente per rientrare poi subito in carreggiata: o si attacca al freno o scarta e rientra con calma..


La lucidità di questi tester è improponibile per tutti gli automobilisti normali, appassionati inclusi se non hanno mai fatto corsi di guida . ( e io in testa )
 
Back
Alto