<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf GtE | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Golf GtE

Urbano e " acquisto golf gtd "( o comunque un duelitri potente) sono parecchio in antitesi ;) e per l'urbano anche la GTE ,mah,meglio molto meglio una hsd Toyota
 
Un altra cosa che non capisco della GTE (e della E-Tron) è la presa di ricarica sulla mascherina frontale.
Mi risulta che tutti i recenti box auto, diciamo dagli anni 2000 in poi, siano (parlo di palazzi residenziali "standard") lunghi poco meno di 5 metri, anche nel mio box non riuscirei mai, almeno di contorsioni più o meno atletiche, a raggiungere il muso con la macchina nel box. È una scelta progettuale che davvero non capisco. Forse in Germania hanno tutti la villa con garage doppio!
 
Un altra cosa che non capisco della GTE (e della E-Tron) è la presa di ricarica sulla mascherina frontale.
Mi risulta che tutti i recenti box auto, diciamo dagli anni 2000 in poi, siano (parlo di palazzi residenziali "standard") lunghi poco meno di 5 metri, anche nel mio box non riuscirei mai, almeno di contorsioni più o meno atletiche, a raggiungere il muso con la macchina nel box. È una scelta progettuale che davvero non capisco. Forse in Germania hanno tutti la villa con garage doppio!


Beh mettendo la macchina col muso verso la sera da dovresti riuscire ..il mio e' 5 m e sapendo dove ho la presa direi che è tutto comodo
 
Sinceramente, io sono sempre dell'idea che la GTE rappresenti più una scelta di sfizio che razionale. A meno di non avere delle esigenze molto particolari (circolare nelle ZTL in modalità puramente elettrica, ad esempio).

Per un uso quotidiano, mi rivolgerei ad oriente (Toyota/Lexus in primis).
 
Una gte ha una valenza se uno fa 20.000 km anno in città e altri fuori. Costa più di una GTI, ma in accelerazione perde perchè anche sfruttando l'elettrico dopo i primi 4 km non ha la stessa forza di quanto è completamente carica (problema comune a tutte le elettriche). Certo molto meglio una Gte di una prius che ti fa venire il latte alle ginocchia. Perlomeno qui hai un motore endotermico che puoi sempre sfruttare da solo e un cambio dsg. Il problema è che ti porti 300 kg di elettrico dietroe l'handling non come quello della GTI.

a mio avviso ancora non ci siamo con le elettriche: hanno troppi punti a sfavore.
 
Una gte ha una valenza se uno fa 20.000 km anno in città e altri fuori. Costa più di una GTI, ma in accelerazione perde perchè anche sfruttando l'elettrico dopo i primi 4 km non ha la stessa forza di quanto è completamente carica (problema comune a tutte le elettriche). Certo molto meglio una Gte di una prius che ti fa venire il latte alle ginocchia. Perlomeno qui hai un motore endotermico che puoi sempre sfruttare da solo e un cambio dsg. Il problema è che ti porti 300 kg di elettrico dietroe l'handling non come quello della GTI.

a mio avviso ancora non ci siamo con le elettriche: hanno troppi punti a sfavore.


Su strada normale l'aggravio di peso non è di.immediata riconoscibilità eh ;) penso lo possa notare un esperto guidatore che comincia ad andare davvero forte tra le curve
 
La ricerca sulle auto elettriche sforna una novità ogni 5 minuti, giustamente, essendo alle prime fasi di seria distribuzione. In ogni caso, finché non si raggiungerà soluzioni migliori e perciò un assestamento della tecnologia, compri in elettrica ora e il prossimo anno è già obsoleta. Io aspetto.
 
Ultima modifica:
Su strada normale l'aggravio di peso non è di.immediata riconoscibilità eh ;) penso lo possa notare un esperto guidatore che comincia ad andare davvero forte tra le curve
Io l'ho notato subito quando l'ho provata. Sembrava di guidare una GTi con 5 persone a bordo.
 
Secondo me prendere un elettrica per farne un uso sportivo non ha un gran senso, sceglierei una Panamera su una Model S tutta la vita.
Io credo che questi "tentativi" abbiano più senso se rivolti davvero ai consumi, non farne delle GT.
Credo che la GTE sia più un banco di prova che una concreta alternativa alle auto 100% benzina, la prendi solo se sei un invasato di tecnologia e ti metti lì ad ammirare i vari dati di efficienza ecc ecc...se sei un cliente classico delle GT, prendi ancora una GTI...
 
Ultima modifica:
Secondo me prendere un elettrica per farne un uso sportivo non ha un gran senso, sceglietei una Panamera su una Model S tutta la vita.
Io credo che questi "tentativi" abbiano più senso se rivolti davvero ai consumi, non farne delle GT.
Credo che la GTE sia più un banco di prova che una concreta alternativa all'euro auto 100% benzina, la prendi solo se sei un invasato di tecnologia e ti metti lì ad ammirare i vari dati di efficienza ecc ecc...se sei un cliente classico delle GT, prendi ancora una GTI...


Idem ,come già detto o prendo la gti o la gtd
 
Back
Alto