<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GOLF e POLO 6° e 7° nelle immatricolazioni 2011 | Il Forum di Quattroruote

GOLF e POLO 6° e 7° nelle immatricolazioni 2011

A dicembre la Golf è 6° nelle classifiche di vendita annuali con 49158 nuove immatricolazioni, mentre la sua diretta concorrente Alfa Romeo Giulietta è solo 10° e totalizza 34958 nuove immatricolazioni, mentre Polo è 7°con 45254 nuove immatricolazioni, mentre per la top ten del mese di dicembre 2011 Golf è 8° con 2781 immatricolazioni e Polo addirittura 6° con 3095 immatricolazioni, mentre la 500 è solo 10° con 2263 immatricolazioni e la Giulietta non rientra nella top 10 mensile.
Che dire, la vecchietta Golf è inossidabile!
 
Credo che la Polo non avesse mai venuduto bene come con quest'ultima generazione.

Per quanto riguarda la Golf, stupisce che un progetto nato nel 2003 sia sempre l' al comando. La nuova generazione cosa farà ?
 
Overlandman ha scritto:
A dicembre la Golf è 6° nelle classifiche di vendita annuali con 49158 nuove immatricolazioni, mentre la sua diretta concorrente Alfa Romeo Giulietta è solo 10° e totalizza 34958 nuove immatricolazioni, mentre Polo è 7°con 45254 nuove immatricolazioni, mentre per la top ten del mese di dicembre 2011 Golf è 8° con 2781 immatricolazioni e Polo addirittura 6° con 3095 immatricolazioni, mentre la 500 è solo 10° con 2263 immatricolazioni e la Giulietta non rientra nella top 10 mensile.
Che dire, la vecchietta Golf è inossidabile!

o la Giulietta si e' gia' ossidata :?: :D
 
Fancar_ ha scritto:
Credo che la Polo non avesse mai venuduto bene come con quest'ultima generazione.

Per quanto riguarda la Golf, stupisce che un progetto nato nel 2003 sia sempre l' al comando. La nuova generazione cosa farà ?

Si la Polo ha migliorato la sua penetrazione sul mercato....anche perchè le sue concorrenti stanno diventando vecchiette....oppure hanno sbagliato qualche scelta...

Il fenomeno Golf invece continua...difficile che sbaglino la VII..
 
eugenio62 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Credo che la Polo non avesse mai venuduto bene come con quest'ultima generazione.

Per quanto riguarda la Golf, stupisce che un progetto nato nel 2003 sia sempre l' al comando. La nuova generazione cosa farà ?

Si la Polo ha migliorato la sua penetrazione sul mercato....anche perchè le sue concorrenti stanno diventando vecchiette....oppure hanno sbagliato qualche scelta...

Il fenomeno Golf invece continua...difficile che sbaglino la VII..

diciamo che la Polo ha avuto dalla sua un prezzo ragionevole....
11.900 dice la pubblicita', se non erro
;) pare che la UP, costi di piu' ;)
 
arizona77 ha scritto:
Overlandman ha scritto:
A dicembre la Golf è 6° nelle classifiche di vendita annuali con 49158 nuove immatricolazioni, mentre la sua diretta concorrente Alfa Romeo Giulietta è solo 10° e totalizza 34958 nuove immatricolazioni, mentre Polo è 7°con 45254 nuove immatricolazioni, mentre per la top ten del mese di dicembre 2011 Golf è 8° con 2781 immatricolazioni e Polo addirittura 6° con 3095 immatricolazioni, mentre la 500 è solo 10° con 2263 immatricolazioni e la Giulietta non rientra nella top 10 mensile.
Che dire, la vecchietta Golf è inossidabile!

o la Giulietta si e' gia' ossidata :?: :D

Le vendite della Giulietta scontano alcuni aspetti che non sono da correlare alla validità del prodotto......gli allestimenti sono pochi, il cambio TCT è arrivato tardi, non c'è la 3 porte, non c'è la x4.

Insomma la macchina è buona e se la batte con la golf.....ma la gestione FIAT di Alfa è quello che è.......

La golf è sempre la golf....ma è sopratutto VW che è molto più capace di FIAT nella gestione dei successi.
 
eugenio62 ha scritto:
Le vendite della Giulietta scontano alcuni aspetti che non sono da correlare alla validità del prodotto......gli allestimenti sono pochi, il cambio TCT è arrivato tardi, non c'è la 3 porte, non c'è la x4.

Insomma la macchina è buona e se la batte con la golf.....ma la gestione FIAT di Alfa è quello che è.......

La golf è sempre la golf....ma è sopratutto VW che è molto più capace di FIAT nella gestione dei successi.
Non credo che la presenza della versione 4motion muova più di tanto le vendite, anche perchè sul diesel è abbinato solo al 2.0 tdi, che adesso vende circa il 10% del complessivo a diesel, la 3p poi è ormai ridotta al lumicino come vendite, il DSG anch'esso incide in maniera assai limitata nelle vendite, a mio avviso il problema di AR Giulietta è che, pur essendo una macchina valida a livello meccanico e ottima su strada, internamente è fatta veramente in maniera troppo pressapochista, con plastiche dure e finiture economiche e di qualità nettamente inferiore alla Golf e con l'abitabilità posteriore a livelli di una VW Polo e con un prezzo di vendita troppo alto, per cui la gente rimane sulla certezza Golf.
 
Allora: innanzitutto buon 2012 a tutti, poi, solo x chiarezza, posto i dati tratti dal sito UNRAE sulle vendite di dicembre 2011:
Giulietta 1864 nel 2011 contro 1207 nel 2010;
Golf 2781 contro 3632 nel 2010 (nella totalità delle versioni, la sola berlina 3/5 porte totalizza 2200 all'incirca...).
Questo giusto x sottolineare che il divario fra le due macchine, durante tutto il 2011, si è assottigliato, non ampliato; a parte ciò la Giulietta, pur disponendo di propulsori e caratteristiche interessanti, non può giocarsela con la Golf VI, disponibile in un numero di varianti infinitamente superiore, con prezzi di attacco e versioni di ingresso posizionati più in basso e con un'immagine (per carità...meritata) già ampiamente consolidata.
Vabbuò....un abbraccio e ancora saluti a tutti i mangiacrauti :D!
 
procida ha scritto:
Allora: innanzitutto buon 2012 a tutti, poi, solo x chiarezza, posto i dati tratti dal sito UNRAE sulle vendite di dicembre 2011:
Giulietta 1864 nel 2011 contro 1207 nel 2010;
Golf 2781 contro 3632 nel 2010 (nella totalità delle versioni, la sola berlina 3/5 porte totalizza 2200 all'incirca...).
Questo giusto x sottolineare che il divario fra le due macchine, durante tutto il 2011, si è assottigliato, non ampliato; a parte ciò la Giulietta, pur disponendo di propulsori e caratteristiche interessanti, non può giocarsela con la Golf VI, disponibile in un numero di varianti infinitamente superiore, con prezzi di attacco e versioni di ingresso posizionati più in basso e con un'immagine (per carità...meritata) già ampiamente consolidata.
Vabbuò....un abbraccio e ancora saluti a tutti i mangiacrauti :D!
Se mi consenti le tue sono speculazioni che non spostano di una virgola i dati di vendita complessivi della Golf VI nel 2011, che surclassa comunque e quantunque la giulietta di quasi 15000 unità, andare a fare dietrologia come fai tu è un arrampicarsi sugli specchi
 
Overlandman ha scritto:
procida ha scritto:
Allora: innanzitutto buon 2012 a tutti, poi, solo x chiarezza, posto i dati tratti dal sito UNRAE sulle vendite di dicembre 2011:
Giulietta 1864 nel 2011 contro 1207 nel 2010;
Golf 2781 contro 3632 nel 2010 (nella totalità delle versioni, la sola berlina 3/5 porte totalizza 2200 all'incirca...).
Questo giusto x sottolineare che il divario fra le due macchine, durante tutto il 2011, si è assottigliato, non ampliato; a parte ciò la Giulietta, pur disponendo di propulsori e caratteristiche interessanti, non può giocarsela con la Golf VI, disponibile in un numero di varianti infinitamente superiore, con prezzi di attacco e versioni di ingresso posizionati più in basso e con un'immagine (per carità...meritata) già ampiamente consolidata.
Vabbuò....un abbraccio e ancora saluti a tutti i mangiacrauti :D!
Se mi consenti le tue sono speculazioni che non spostano di una virgola i dati di vendita complessivi della Golf VI nel 2011, che surclassa comunque e quantunque la giulietta di quasi 15000 unità, andare a fare dietrologia come fai tu è un arrampicarsi sugli specchi

senza dimenticare che Golf vende in tutta Europa e....
lassamo perde :cry:
 
Back
Alto