<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf 7 variant - ordinata | Il Forum di Quattroruote

Golf 7 variant - ordinata

entro in questa sezione del forum in quanto ieri ho firmato per una golf variant 2.0 tdi dsg highline
nera, interni neri
xeno
business pack (discover media - sensori ant e post - pacchetto specchi)
pacchetto luci
vetri scuri
cerchi madrid + assetto
drive profile selection
estensione garanzia 2+3/150.000 km
display a colori
volante multifunzione con leve dsg
antifurto
senza scritte dietro
ruotino di scorta

arrivo previsto metà dicembre, già sto facendo il conto alla rovescia! :D

scenderò da una octavia sw 2.0 tdi che in 5 anni e mezzo mi ha portato a spasso per 200.000 km....
in pratica, cambio solo il logo sul volante, ma la nuova variant della golf mi ha davvero colpito!
 
di listino quasi 36.000, tra sconto e valutazione della mia la differenza è pari a 26.300...

sconto 9%, valutazione della mia circa 6000 e circa 1000 euro di incentivo della concessionaria... cosi mi ha detto!

ho chiesto ad un amico venditore vw, non nella mia zona, e il prezzo gli è sembrato più che buono, contando il kilometraggio della mia...
 
Brag ha scritto:
di listino quasi 36.000, tra sconto e valutazione della mia la differenza è pari a 26.300...

sconto 9%, valutazione della mia circa 6000 e circa 1000 euro di incentivo della concessionaria... cosi mi ha detto!

ho chiesto ad un amico venditore vw, non nella mia zona, e il prezzo gli è sembrato più che buono, contando il kilometraggio della mia...

anche a me sembra un prezzo molto molto buono valutando sia lo sconto sia la valutazione della tua che sconta oltre al kilometraggio elevato uno scarso appeal di vendita (almeno qui in Italia)

PS certo che 36k per una Golf... :( :( :(
 
in questo periodo di preventivi sono diventato cosi varie volte --&gt :shock:

ma in tutte le marche, da skoda a vw, passando per volvo....

con gli stessi soldi magari mi veniva una passat, ma preferisco un segmento inferiore fatto come voglio che uno superiore più &quot;scarno&quot;.
su passat mi attirava molto il 170 cv dsg 4motion... ma il prezzo andava oltre al mio budget!
 
ho provato su strada una comfort 1.6 tdi manuale....

quindi posso dire di non averla provata su strada!

da quel che ho provato sembra comoda, e ben insonorizzata... ma un giro di qualche km non è provare per me.....
 
Brag ha scritto:
entro in questa sezione del forum in quanto ieri ho firmato per una golf variant 2.0 tdi dsg highline
nera, interni neri
xeno
business pack (discover media - sensori ant e post - pacchetto specchi)
pacchetto luci
vetri scuri
cerchi madrid + assetto
drive profile selection
estensione garanzia 2+3/150.000 km
display a colori
volante multifunzione con leve dsg
antifurto
senza scritte dietro
ruotino di scorta

arrivo previsto metà dicembre, già sto facendo il conto alla rovescia! :D

scenderò da una octavia sw 2.0 tdi che in 5 anni e mezzo mi ha portato a spasso per 200.000 km....
in pratica, cambio solo il logo sul volante, ma la nuova variant della golf mi ha davvero colpito!

Io avrei ripreso la nuova octavia e risparmiato 5.000 ? :twisted:
 
Preventivi alla mano, forse per la diversa valutazione della mia tra skoda e vw, non aveva tutta questa differenza di prezzo!

Oltre al fatto che, tra la mia (pre face lift) e la nuova octavia l'estetica AL MIO OCCHIO è molto simile...

Però rimane un ottimo prodotto. Ha punti a favore e contro rispetto alla golf.

Pro della golf è che sul 150 cv è presente il multilink posteriore, sulla octavia no
Pro della octavia è un 10 cm in più di lunghezza che, secondo miei conti e altri del forum skoda, sono destinati agli occupanti dei posti posteriori!

altra cosa che mi ha fatto optare per vw è stata che, a parole, la golf arriverebbe entro l'anno, l'octavia no.. e a gennaio io avrei bollo e revisione, circa un 450.00 euro di spesa...
Un pronta consegna non potevo valutarlo, in quanto le mie finanze sono pronte per essere spese da dicembre...

ma sono stato molto combattuto fino all'ultimo. se per l'octavia Vrs avessero previsto sedili un pelo meno sportivi (come sulla precedente) probabilmente avrei ordinato quella!
 
Brag ha scritto:
Preventivi alla mano, forse per la diversa valutazione della mia tra skoda e vw, non aveva tutta questa differenza di prezzo!

Oltre al fatto che, tra la mia (pre face lift) e la nuova octavia l'estetica AL MIO OCCHIO è molto simile...

Però rimane un ottimo prodotto. Ha punti a favore e contro rispetto alla golf.

Pro della golf è che sul 150 cv è presente il multilink posteriore, sulla octavia no
Pro della octavia è un 10 cm in più di lunghezza che, secondo miei conti e altri del forum skoda, sono destinati agli occupanti dei posti posteriori!

altra cosa che mi ha fatto optare per vw è stata che, a parole, la golf arriverebbe entro l'anno, l'octavia no.. e a gennaio io avrei bollo e revisione, circa un 450.00 euro di spesa...
Un pronta consegna non potevo valutarlo, in quanto le mie finanze sono pronte per essere spese da dicembre...

ma sono stato molto combattuto fino all'ultimo. se per l'octavia Vrs avessero previsto sedili un pelo meno sportivi (come sulla precedente) probabilmente avrei ordinato quella!

beh è normale che sull'octavia RS (che se non erro sta per "racing sport") sono montati i sedili sportivi: è la versione sportiva :D

comunque complimenti per l'acquisto :thumbup:
 
Brag ha scritto:
di listino quasi 36.000, tra sconto e valutazione della mia la differenza è pari a 26.300...

sconto 9%, valutazione della mia circa 6000 e circa 1000 euro di incentivo della concessionaria... cosi mi ha detto!

ho chiesto ad un amico venditore vw, non nella mia zona, e il prezzo gli è sembrato più che buono, contando il kilometraggio della mia...

L' hai presa da R....e Figli :?:
Se e' lui..... finalmente si sta allargando sugli sconti.
Complimenti
 
Brag ha scritto:
Preventivi alla mano, forse per la diversa valutazione della mia tra skoda e vw, non aveva tutta questa differenza di prezzo!

Oltre al fatto che, tra la mia (pre face lift) e la nuova octavia l'estetica AL MIO OCCHIO è molto simile...

Però rimane un ottimo prodotto. Ha punti a favore e contro rispetto alla golf.

Pro della golf è che sul 150 cv è presente il multilink posteriore, sulla octavia no
Pro della octavia è un 10 cm in più di lunghezza che, secondo miei conti e altri del forum skoda, sono destinati agli occupanti dei posti posteriori!

altra cosa che mi ha fatto optare per vw è stata che, a parole, la golf arriverebbe entro l'anno, l'octavia no.. e a gennaio io avrei bollo e revisione, circa un 450.00 euro di spesa...
Un pronta consegna non potevo valutarlo, in quanto le mie finanze sono pronte per essere spese da dicembre...

ma sono stato molto combattuto fino all'ultimo. se per l'octavia Vrs avessero previsto sedili un pelo meno sportivi (come sulla precedente) probabilmente avrei ordinato quella!
complimenti!!! :)
se la immatricoli a dicembre 2013, per un mese , fai già scattare un anno di svalutazione per l'usato, poi vedi te :rolleyes:
 
Complimenti, io la preferisco all'octavia anche se sono entrambe belle auto.
Leggevo di un confronto sulla silenziosità su una rivista proprio con il 2l tdi e la migliore era l'A3 seguita da vicino da golf poi octavia e leon. Aggiungici un miglioramento nel cambio di generazione e direi che sarai soddisfatto...
Anche le finiture interne mi sono sembrate leggermente superiori sulla golf.
Riguardo al prezzo uno sconto del 9% su un'auto appena uscita mi sembra buono. La variant precedente grazie alle basse vendite in Italia la scontavano notevolmente tanto che finiva per costare meno dell'octavia. In Austria dove vendono tantissime variant era l'esatto contrario...
Ciao
 
Ciao, anch'io ci sto pensando
Devo necessariamente cambiare la mia auto . Ho una percorrenza di circa 55000 km annuali e ieri in volkswagun mi hanno fatto una proposta per una

Passat Variant Metano DSG
Nero perla, interni neri
Business Pack , con specchietti aut e fotocromatici, sensori, nav
listino 38000

ho una Scenic Xmod con 150000 Km supervalutata .
Fra usato e sconto dovrei dare una differenza di 24000 ?

Ho sempre sognato di avere una volkswagen e forse questa è la mia occasione
Ho un po' di paure perché sto leggendo di problemi relativi al DSG 7.
Qualcuno ha esperienza diretta ?
Sono stati risolti ?
E i consumi della Passat a metano sono così rosei come si legge in giro ?
 
Ma io credo di aver sbagliato a intromettermi qui visto che io sto pensando alla Passat . Devo aprire un'altra discussione ?
 
Back
Alto