<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf 7 TSI 122 vs. TDI 105 | Il Forum di Quattroruote

Golf 7 TSI 122 vs. TDI 105

Ciao a tutti sono qui per fare la domanda più vecchia del mondo.
Sono indeciso per l' acquisto di una Golf VII semestrale, tra la versione 122 cv benzina e la 105 a gasolio. Faccio circa 12.000 Km all'anno e la terrei per almeno 10 anni come la mia attuale Toyota Avensis 1.8 129 cv. (che in extraurbano mi fa anche 17 Km/l).
Grazie a tutti coloro vorranno essere costruttivi nella scelta.
 
sei obbligato a scegliere tra quelle 2 motorizzazioni? perché visto i pochi km punterei a qualcosa di più "appagante" :)

se la risposta e' si, devo scegliere tra quelle 2 allora dico 122cv a benzina. troppo pochi km per il diesel, non sarebbe giustificato..

se la risposta e' no prenderei almeno la 1.4 cod da 140cv (sempre a benzina).. molto più brillante e dotato di funzione di disattivazione cilindri, in sostanza consuma quasi come il 122..
 
Qual'è mediamente la differenza di prezzo tra le due motorizzazioni sul semestrale?
Se è simile alla differenza sul nuovo ti consiglio a occhi chiusi il benzina.
 
Io faccio 20.000Km l'anno circa e ho una G7 1.4 122

Unica cosa di cui mi sono pentito di quest'auto? Di non aver preso il 140 visto che il 1.4 TSI non consuma na sega...
http://www.spritmonitor.de/en/detail/562957.html
 
albo89 ha scritto:
sei obbligato a scegliere tra quelle 2 motorizzazioni? perché visto i pochi km punterei a qualcosa di più "appagante" :)

se la risposta e' si, devo scegliere tra quelle 2 allora dico 122cv a benzina. troppo pochi km per il diesel, non sarebbe giustificato..

se la risposta e' no prenderei almeno la 1.4 cod da 140cv (sempre a benzina).. molto più brillante e dotato di funzione di disattivazione cilindri, in sostanza consuma quasi come il 122..

Il 140 credo che non esista più.....il 150 costa 3k in più del 122 che non sono bruscolini.

Poi devo dire una cosa sgradevole....viste le catene di vari motori, cambi DSG, pistoni del TSI 160, iniettori etc. etc.......ve la sentite di fare le cavie con il COD?

quelli in circolazione sono pochi ed hanno non molti km per fare una statistica seria........

io sinceramente avrei qualche timore...vista anche la non particolare propensione della VW a risolvere i problemi nel post-vendita.

Una cosa è certa.....estensione della garanzia obbligatoria.
 
eugenio62 ha scritto:
Il 140 credo che non esista più.....il 150 costa 3k in più del 122 che non sono bruscolini.

Poi devo dire una cosa sgradevole....viste le catene di vari motori, cambi DSG, pistoni del TSI 160, iniettori etc. etc.......ve la sentite di fare le cavie con il COD?

quelli in circolazione sono pochi ed hanno non molti km per fare una statistica seria........

io sinceramente avrei qualche timore...vista anche la non particolare propensione della VW a risolvere i problemi nel post-vendita.

Una cosa è certa.....estensione della garanzia obbligatoria.

Cercava una semestrale, quindi il 150 non esisteva ancora

Il 140 COD non uscì in Italia ma neglie altri paesi si, quindi percorrenze probanti ci saranno sicuramente
 
eugenio62 ha scritto:
albo89 ha scritto:
sei obbligato a scegliere tra quelle 2 motorizzazioni? perché visto i pochi km punterei a qualcosa di più "appagante" :)

se la risposta e' si, devo scegliere tra quelle 2 allora dico 122cv a benzina. troppo pochi km per il diesel, non sarebbe giustificato..

se la risposta e' no prenderei almeno la 1.4 cod da 140cv (sempre a benzina).. molto più brillante e dotato di funzione di disattivazione cilindri, in sostanza consuma quasi come il 122..

Il 140 credo che non esista più.....il 150 costa 3k in più del 122 che non sono bruscolini.

Poi devo dire una cosa sgradevole....viste le catene di vari motori, cambi DSG, pistoni del TSI 160, iniettori etc. etc.......ve la sentite di fare le cavie con il COD?

quelli in circolazione sono pochi ed hanno non molti km per fare una statistica seria........

io sinceramente avrei qualche timore...vista anche la non particolare propensione della VW a risolvere i problemi nel post-vendita.

Una cosa è certa.....estensione della garanzia obbligatoria.

e' la prima cosa che ho pensato quella di fare da beta tester.. ma se l'utente vuole quell'auto non mi sembrava carino proporgliene un'altra.. valutera' lui se il gioco vale la candela.
 
albo89 ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
albo89 ha scritto:
sei obbligato a scegliere tra quelle 2 motorizzazioni? perché visto i pochi km punterei a qualcosa di più "appagante" :)

se la risposta e' si, devo scegliere tra quelle 2 allora dico 122cv a benzina. troppo pochi km per il diesel, non sarebbe giustificato..

se la risposta e' no prenderei almeno la 1.4 cod da 140cv (sempre a benzina).. molto più brillante e dotato di funzione di disattivazione cilindri, in sostanza consuma quasi come il 122..

Il 140 credo che non esista più.....il 150 costa 3k in più del 122 che non sono bruscolini.

Poi devo dire una cosa sgradevole....viste le catene di vari motori, cambi DSG,
pistoni del TSI 160, iniettori etc. etc.......ve la sentite di fare le cavie con il COD?

quelli in circolazione sono pochi ed hanno non molti km per fare una statistica seria........

io sinceramente avrei qualche timore...vista anche la non particolare propensione della VW a risolvere i problemi nel post-vendita.

Una cosa è certa.....estensione della garanzia obbligatoria.

e' la prima cosa che ho pensato quella di fare da beta tester.. ma se l'utente vuole quell'auto non mi sembrava carino proporgliene un'altra.. valutera' lui se il gioco vale la candela.

Mi sembrava che volesse scegliere tra 122 e tdi 105....poi qualcuno gli ha proposto di fare il beta tester ......se un utente inesperto sta prendendo una cantonata...io penso che sia quasi doveroso metterlo in guardia.....
 
Ricompra Toyota, non te ne pentirai.
Con la GOLF, se leggi un po' sul web,.... c'è solo da ammalarsi!
Il mio è il miglior consiglio.
 
Ero molto soddisfatto della qualità Toyota( in 115.000 Km non ho mai toccato i freni) è stato un rumore da un cuscinetto del cambio a farmi cambiare idea. Dato il chilometraggio l'officina mi ha consigliato anche la sostituzione della frizione (materiale e manodopera erano scontate fino a fine mese).
Morale della favola 1.022,48 ? ripeto ,48 per frizione 2 cuscinetti e manodopera. Adesso il motore è più rumoroso al minimo e la frizione e rumorosa e strattona un po' in manovra nei piccoli spazi dove bisogna muoversi al centimetro.
Sarò un caso su mille, ma non penso di prendere un altra Toyota, anche se nei forum VW non è da stare allegri. Ti ringrazio per l'interesse.
 
eugenio62 ha scritto:
albo89 ha scritto:
sei obbligato a scegliere tra quelle 2 motorizzazioni? perché visto i pochi km punterei a qualcosa di più "appagante" :)

se la risposta e' si, devo scegliere tra quelle 2 allora dico 122cv a benzina. troppo pochi km per il diesel, non sarebbe giustificato..

se la risposta e' no prenderei almeno la 1.4 cod da 140cv (sempre a benzina).. molto più brillante e dotato di funzione di disattivazione cilindri, in sostanza consuma quasi come il 122..

Il 140 credo che non esista più.....il 150 costa 3k in più del 122 che non sono bruscolini.

Poi devo dire una cosa sgradevole....viste le catene di vari motori, cambi DSG, pistoni del TSI 160, iniettori etc. etc.......ve la sentite di fare le cavie con il COD?

quelli in circolazione sono pochi ed hanno non molti km per fare una statistica seria........

io sinceramente avrei qualche timore...vista anche la non particolare propensione della VW a risolvere i problemi nel post-vendita.

Una cosa è certa.....estensione della garanzia obbligatoria.

La versione da 122 cv è quella che si trova maggiormente in commercio anche se però in confronto alla diesel sono mosche bianche, soprattutto sen vuoi il DGS.
 
eugenio62 ha scritto:
albo89 ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
albo89 ha scritto:
sei obbligato a scegliere tra quelle 2 motorizzazioni? perché visto i pochi km punterei a qualcosa di più "appagante" :)

se la risposta e' si, devo scegliere tra quelle 2 allora dico 122cv a benzina. troppo pochi km per il diesel, non sarebbe giustificato..

se la risposta e' no prenderei almeno la 1.4 cod da 140cv (sempre a benzina).. molto più brillante e dotato di funzione di disattivazione cilindri, in sostanza consuma quasi come il 122..

Il 140 credo che non esista più.....il 150 costa 3k in più del 122 che non sono bruscolini.

Poi devo dire una cosa sgradevole....viste le catene di vari motori, cambi DSG,
pistoni del TSI 160, iniettori etc. etc.......ve la sentite di fare le cavie con il COD?

quelli in circolazione sono pochi ed hanno non molti km per fare una statistica seria........

io sinceramente avrei qualche timore...vista anche la non particolare propensione della VW a risolvere i problemi nel post-vendita.

Una cosa è certa.....estensione della garanzia obbligatoria.

e' la prima cosa che ho pensato quella di fare da beta tester.. ma se l'utente vuole quell'auto non mi sembrava carino proporgliene un'altra.. valutera' lui se il gioco vale la candela.

Mi sembrava che volesse scegliere tra 122 e tdi 105....poi qualcuno gli ha proposto di fare il beta tester ......se un utente inesperto sta prendendo una cantonata...io penso che sia quasi doveroso metterlo in guardia.....

Mi ero orientato al 122 cv per una questione di disponibilità, che in confronto ai diesel sono delle mosche bianche comunque.
Come diceva poi Henry Ford, più cose ci sono più cose si possono rompere.
Non avevo idea prima di adesso, di quante problematiche ci siano legate ai propulsori VW.
Sono sicuro però che se vado in forum per la Peugeot 308, non sia molto diverso (auto che non mi dispiacerebbe se non fosse per il touch che controlla tutto, fra 5 anni funzionerà ancora a forza di tapparci sopra ?).
 
Il 122 non era esente da guai..ora con la 7 sembra risolto.

Una 122 con cambio manuale dovrebbe essere un acquisto abbastanza tranquillo.

Ovviamente con i tuoi chilometraggi è inutile parlare di TDI.
 
eugenio62 ha scritto:
Il 122 non era esente da guai..ora con la 7 sembra risolto.

Una 122 con cambio manuale dovrebbe essere un acquisto abbastanza tranquillo.

Ovviamente con i tuoi chilometraggi è inutile parlare di TDI.

Consuma così poco il 122cv ? Su QR non sono riuscito a trovare dei dati realistici sui consumi il TDI lo provano ogni 6 mesi.
Il 122 comunque sarebbe la prima scelta.
 
Back
Alto