<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf 7 - 7.5 Gte | Il Forum di Quattroruote

Golf 7 - 7.5 Gte

Buongiorno a tutti, vorrei chiedere quelli sarebbero i costi di mantenimento in merito ad una golf 7 / 7.5 GTE 1.4 150cv + 60cve
Vorrei comprarne una verso fine anno (sperando di trovarne ancora) ho uno stipendio di circa 1500€ e volevo sapere i prezzi di assicurazione (partendo dalla 13 classe perché ho 21 anni) fino si consumi di benzina e varie manutenzioni
Percorro circa 10000km l’anno vorrei sapere se ne vale la pena oppure mi ritroverei con l’acqua alla gola in merito al mio stipendio...
Grazie mille in anticipo
 
Così a occhio la macchina costa 40.000€ o più. Magari riesci ad approfittare di qualche sconto a seconda della regione dove ti trovi ma con gli optional la cifra non sarà distante.

Devi poi vedere se hai possibilità di ricaricarla o no.

L'investimento iniziale è a carico tuo? Cash o finanziamento (o pay per drive o simili)?

Per l'assicurazione basta che fai un preventivo online coi tuoi dati, le assicurazioni variano moltissimo in base alla regione e a cosa assicuri (metti solo la rca su una macchina nuova da 40k€?).

Poi va anche considerato se vivi solo o con famiglia, se sei in affitto o la casa è tua o vivi coi genitori....

A seconda delle risposte puoi starci dentro oppure no.

Se vuoi avere un'idea dei consumi, in attesa che passi qualcuno che ce l'ha, c'è sprintmonitor.de per iniziare.

Per i tagliandi in generale sei sui 300/400€ a tagliando in vw, a seconda degli interventi e della zona, va poi considerato che se vuoi tenerla per parecchio conviene fare una garanzia estesa e a quel punto i tagliandi sono obbligatori come tempistiche e in concessionario autorizzato.
 
Ultima modifica:
E due dopo lo Stelvio... 40k ormai sono diventati importi da ridere per una vettura... mi riferisco a questa discussione di qualche giorno fa... molto simili per età, lavoro, importo, finanziamento

https://forum.quattroruote.it/threads/alfa-stelvio-si-o-no.138380/

Innanzitutto va detto che in ambedue i casi pare che ci troviamo davanti a due coetanei con la testa sulle spalle ed economicamente sistemati a livello busta paga.

Non entro nel merito della vettura che non conosco, ma il vedere giovanissimi desiderosi di spendere cifre simili, se da un lato fa piacere perchè vuol dire che c'è ancora passione per l'Automobile, dall'altro lato fa pensare me quarantenne, e farebbe letteralmente rivoltare nella tomba il mio povero papà che dispenserebbe calci nel sedere a destra e sinistra...

- Parzialmente OT:

Mi sembra che in molti ragazzi ci sia troppo presto il desiderio di farsi vedere affermati e ostentare l'auto come uno status symbol, un po' come se fosse uno smartphone all'ultima moda... Ormai la gavetta e il puntare a vetture sempre più grandi, belle, prestazionali e comfortevoli si riduce giusto ai 3 anni richiesti per legge, poi si desidera direttamente il top con costi annessi e connessi.
Forse son stato sfigato io o troppo con la testa sulle spalle, non so...
Dico solo che dalle mie parti da 65.000euro in su ci compri un'appartamento dignitoiso o una villettina in campagna di poca metratura - Spendere da giovanissimi 40k dietro a una qualsiasi vettura, che all'atto pratico si svaluta più velocemente del suo piano di ammortamento del finanziamento, mi sembra una follia bella e buona!! magari costano poco qui le case...

- Fine OT

Lascio a chi ha commenti più adatti, tecnici e meno veniali dei miei, l'onore della parola
 
Beh esulando dal piano finanziario anche a me fa specie, la mia prima auto era un usato ben vissuto di 7 anni pagato 3 milioni del 1993, 3 mensilità dell'epoca.

Sono contento ci sia qualcuno che alla mia età di allora può permettersi auto che manco mi sognavo (e anche a oggi sarebbero un bell'investimento) . Diciamo che col suo stipendio io non spenderei quella cifra ma ricordo di miei coetanei che giravano direttamente il guadagnato nell'auto fighissima che si erano presi, salvo poi che se dovevamo muoverci andavamo con la mia o bisognava comunque metterci la benzina perché non avevano i soldi per mettercela loro. Ma sono scelte, io non lo farei ma nelle giuste condizioni (vivi coi tuoi, magari metà è regalata, hai un fotovoltaico con accumulo che la ricarichi gratis, fai città o statali) il discorso cambia radicalmente, alla fine, potendo, meglio una nuova auto con tutte le sicurezze del caso che un vecchio bidone. E sempre potendo, meglio una golf di una panda (giusto due nomi per esempio).
 
Le variabili in gioco come detto sono molte (affitto/mutuo/vivere coi genitori; disponibilità della somma o necessità di ricorrere al finanziamento;...), comunque il mio modesto parere:
- hai 40 k sul conto corrente da spendere per la macchina -> puoi permettertela
- hai 30 k sul conto corrente da spendere per la macchina ed il resto da finanziare -> puoi permettertela
- hai 20 k sul conto corrente da spendere per la macchina ed il resto da finanziare -> puoi permettertela ma eviterei
- negli altri casi ti stai "impiccando"
 
Col tuo profilo e residenza Varese è venuto questo preventivo indicativo, regolati

Senza titolo-1.jpg
 
Back
Alto