<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf 7 150cv highline provata | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Golf 7 150cv highline provata

provata e comprata TDI 150 DSG HL argento, anche io all'inizio della prova ho avuto, causa l'estrema silenziosità, l'imprssione di 'poca potenza' poi, approfittando di un rettilineo deserto ho schiacciato abbastanza e la macchina è partita alla grande e l'impressione è che ne avesse ancora pareccchio da daare, insomma si tratta di un auto con un elevato grado di comfort quindi l'impressione è di poca potenza, ma non credo sia porprio così, certo il 140 cv benzina è ancora più silenzioso ma ho preferito il TDI. quanto al costo sono arrivato a 38.4 di listino, sconto 10% + ? 1000 di sopravalutazione (reale) usato + ? 5000 di finanziamento a tasso e spese zero con rimborso in 50 rate mensili da 100 ?. insomma alla fine mi sembra di aver fatto un buon affare, ho preso praticamente quasi tutti gli optioanl esclusi i sedili in pelle, ho preso quelli pelle/stoff con massggio parzialmente elettrici, ed il tetto apribile che non mi ha convinto. arriva fra un mesetto, almeno spero, poi vi dico come va.
 
ferro7 ha scritto:
provata e comprata TDI 150 DSG HL argento, anche io all'inizio della prova ho avuto, causa l'estrema silenziosità, l'imprssione di 'poca potenza' poi, approfittando di un rettilineo deserto ho schiacciato abbastanza e la macchina è partita alla grande e l'impressione è che ne avesse ancora pareccchio da daare, insomma si tratta di un auto con un elevato grado di comfort quindi l'impressione è di poca potenza, ma non credo sia porprio così, certo il 140 cv benzina è ancora più silenzioso ma ho preferito il TDI. quanto al costo sono arrivato a 38.4 di listino, sconto 10% + ? 1000 di sopravalutazione (reale) usato + ? 5000 di finanziamento a tasso e spese zero con rimborso in 50 rate mensili da 100 ?. insomma alla fine mi sembra di aver fatto un buon affare, ho preso praticamente quasi tutti gli optioanl esclusi i sedili in pelle, ho preso quelli pelle/stoff con massggio parzialmente elettrici, ed il tetto apribile che non mi ha convinto. arriva fra un mesetto, almeno spero, poi vi dico come va.

Complimenti per l'acquisto! Per gli interni avrei fatto esattamente come te (quelli misti pelle stoffa sono molto belli e con 300 euro o poco più ti danno anche il massaggio=&gtpoi mi dirai com'è farsi massaggiare ;)) e anche per il tettuccio apribile (troppi soldi per un'apertura di pochi cm).
La consegna è così breve? Fortunato!
 
provata sia golf con dsg.... con il 150 cv tdi che su leon senza dsg.... la macchina spinge molto e pure di piu di quello che sembra... per via del silenzio e l'assenza o quasi di vibrazioni.

nelle varie prove eseguite al banco tale motore ha espresso 160/162 cv... quindi è logico sembri spingere come dice giustamente l'autore del 3d piu come il vecchio 170cv che come il 140 ;) ;)

bel passo avanti, peccato che come sempre la golf a mio modo di vedere sia sempre troppo cara, pur con contenuti ottimi ;) tra prezzo elevato opzioni care e sconti ridotti.
 
Alla fine ciò che contano sono i cavalli e la potenza effettiva che si riscontra alla ruota.

Ad ogni modo i nuovi motori TDI del gruppo sono differenti dai vecchi CR nati da un'evoluzione di quelli già adotatti nella versione PDE.

La silenziosità e la progressione di spinta non fanno realizzare istantaneamente quanto spinga il motore ma la verità e tutto l'opposto. I nuovi TDI sono attualmente nel Gruppo il miglior compromesso risposta ed allungo.

Quando provai a settembre la A3 la cosa che mi piacque fu prorpio la risposta del motore. Diverso dall'attuale CR e con "spunti" che si accostavano al vecchio PDE.
In un ambiente così ovattato non ci si sernde conto di come salga bene il motore ma basta buttare un occhio al tachimentro per accorgersi che si è già sopra ai limiti di velocità. E' un motore che gira bene, rotondo e pronto e mi lasciò molto appagato; non ha ovviamente un'erogazione da PDE ma si presenta piuttosto pronto anche in basso e questo è apprezzabile.
 
Mi dispiace che ti fanno fare sempre le prove nelle vie attorno alla concessionaria e quindi stradine corte e strette e con difficoltà ad allungare bene le marce.

In ogni caso con questo 150cv c'è molto meno bisogno e si sente meno la necessità del suo fratello piu potente di quanto non avvenisse con il 140.
E' solo il sapere che c'è n'è un altro piu potente che te lo fa desiderare che non perchè questo non sia piu che abbastanza e non solo per muoversi, ma anche per divertirsi.

Mi ha impressionato molto quando in quarta ho accelerato tutto mentre ero sotto ai 1500 giri, giusto per metterlo in crisi e vedere come si comportava.

Mi son girato verso il venditore dicendogli, ma come fa a non battere in testa ?!
E' salito lentamente ma senza incertezze, regolare ma immediata la sua risposta finchè passati i 1500 giri si è svegliato di colpo ed è partito a tutta fino a quasi i 3 mila giri quando ho cambiato.

E ricordiamoci che quelli che abbiamo provato sono ancora legati, dopo i 20k km per me renderanno ancora meglio.

Tanta curiosità di provare il 184 ma è molto meno necessario che in passato, è un 150cv veramente che impressiona !
 
Luca388bru8n ha scritto:
Mi dispiace che ti fanno fare sempre le prove nelle vie attorno alla concessionaria e quindi stradine corte e strette e con difficoltà ad allungare bene le marce.

In ogni caso con questo 150cv c'è molto meno bisogno e si sente meno la necessità del suo fratello piu potente di quanto non avvenisse con il 140.
E' solo il sapere che c'è n'è un altro piu potente che te lo fa desiderare che non perchè questo non sia piu che abbastanza e non solo per muoversi, ma anche per divertirsi.

Mi ha impressionato molto quando in quarta ho accelerato tutto mentre ero sotto ai 1500 giri, giusto per metterlo in crisi e vedere come si comportava.

Mi son girato verso il venditore dicendogli, ma come fa a non battere in testa ?!
E' salito lentamente ma senza incertezze, regolare ma immediata la sua risposta finchè passati i 1500 giri si è svegliato di colpo ed è partito a tutta fino a quasi i 3 mila giri quando ho cambiato.

E ricordiamoci che quelli che abbiamo provato sono ancora legati, dopo i 20k km per me renderanno ancora meglio.

Tanta curiosità di provare il 184 ma è molto meno necessario che in passato, è un 150cv veramente che impressiona !

concordo.

io per mia fortuna ho provato bene, e da solo ;) ;) la leon con il 150 cv tdi e proprio ho riscontrato quello che dici, che che va molto o come dice furetto è molto diverso dal cr, 140 143cv... vecchia edizione.

su golf provato con venditore affianco, poca roba per capire realmente, ma riprovato su leon ed i 150 cve piu al banco si sentono tutti.
;)
 
ehm...ce lo puoi svelare il segreto di come si fa a provar un 150cv per almeno un paio di h da soli in tranquillità ? ;)

Giuro che se la trovassi a noleggio, me la prendo per 1g senza manco pensarci :lol:
 
diversii mie amici hanno avuto in comodato una leon...per una settimana a testa---

4 leon 1.4 tsi.... fr, per 4 settimane. 16 persone.-

vai sulla pagina fb di seat Italia...e cerca Seat Ambassador

https://www.facebook.com/SeatItalia?ref=ts&fref=ts

io di mio ho un caro amico concessionario Seat... ;)
 
Back
Alto