<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf 7 150cv highline provata | Il Forum di Quattroruote

Golf 7 150cv highline provata

Provata, anzi provate in due concessionarie diverse, entrambe highline tdi 150cv una dsg e l'altra manuale. Che dire convince non poco, se da fuori è "solo" bella, dentro è anni luce avanti rispetto per esempio alla mia ex a3 sline del 2006, silenziosissima quasi all'inverosimile, in accelerazione pura forse complice anche il guadagno in termini di peso del nuovo pianale, ma il 150cv ricorda molto piu il 170 che non il 140.

Si arriva ai 30k euro in un attimo, e si passano ancor pu facilmente, e questo fa riflettere non poco specie quando attorno a te senti quasi ogni giorno di gente che perde il lavoro.....difficilissimo resistere, specie ora ancora euforico per la doppia prova.....

Sconto del 6 e 8% sulle vetture in casa.

Qualche precisazione: se non sganci 1600 euro per gli xeno, i fanali normali non hanno manco i led e la rendono veramente brutta, purtroppo....

Una volta avevamo colori pastello gratis o metallizati con +500 euro, probabilmente visto che in troppi ordinavano il bianco, si sono inventati il bianco perla che costa come due metallizati quindi 1100euro.

Di suo la highline ha praticamente tutto e piu del necessario, ma se ti parte un attimo l'embolo, dsg, navi, xeno ti ritrovi con +7mila euro come niente e la lista degli optional è lunghissima........ci credo, eccome se ci credo che arrivi senza accorgertene a configurare un golf 7 ad una cifra spaventosamente vicina ai 40 mila euro...... :shock: :shock: :shock:

Interessante però che sul sito mobile.de ho trovato una highline 150cv bianco pastello a 21500 euro......nuova ovviamente....

Se avete domande....
 
Luca388bru8n ha scritto:
Di suo la highline ha praticamente tutto e piu del necessario, ma se ti parte un attimo l'embolo, dsg, navi, xeno ti ritrovi con +7mila euro come niente e la lista degli optional è lunghissima........ci credo, eccome se ci credo che arrivi senza accorgertene a configurare un golf 7 ad una cifra spaventosamente vicina ai 40 mila euro...... :shock: :shock: :shock:

....

Sono d'accordo con quello che scrivi, però non capisco perché ci deve essere spesso questa mania (un pò in tutti i campi) ad arrotondare per difetto per esagerare e stupire.
Cambio automatico più navigatore più xeno fanno 5.200 ? e non 7 mila ?
Il che vuol dire che fanno lievitare il prezzo della 2.0 TDI Highline a circa 34.500 ? e non a 40.000 ?. Se poi si aggiungono: cerchi da 18, sedili pelle, cruise adattativo, lane assist, telecamera chiave confort etc allora si può arrivare a circa 37.000 ? di listino.
 
Fancar_ ha scritto:
Sono d'accordo con quello che scrivi, però non capisco perché c'è sempre questa mania ad arrotondare per difetto per esagerare e stupire.
Cambio automatico più navigatore più xeno fanno 5.600 ? e non 7 mila ?
Il che vuol dire che fanno lievitare il prezzo della 2.0 TDI Highline a 34.500 ? e non a 40.000 ?. Se poi si aggiungono: cerchi da 18, sedili pelle, cruise adattativo, lane assist, telecamera chiave confort etc allora si può arrivare a 37.000 ? di listino.

Grazie per la correzione ;)

Sono andato a memoria, errore mio, e ho calcolato costassero qualcosa in piu dei 2 mila euro l'uno questi 3 optionals.

Ne avevano una lì con 6-7 optionals ed era a 37 mila, ripeto ti ringrazio e sarò piu preciso in futuro, visto anche che la matematica non è un'opinione :D , ma rimane il fatto che secondo me il prezzo sale facilmente in verticale senza troppa fatica.
 
;)
Ho fatto quste precisazioni perché questo è un forum pubblico letto da tante persone.
Sicuramente i fari allo xeno sono troppo cari e i fari alogeni senza LED diurni sono una furbata.
Di buono c'è però che con 800 ? si può avere un dignitoso navigatore integrato a colori.
 
Fatto benissimo a farle scherzi ;)

Il navi legge anche film in dvd mi ha detto il venditore.

1600 euro di xeno mi sembrano veramente troppi, ma li rendono quasi indispensabili, visto che senza davanti ha le vecchie parabole con lampadina e zero led che su un'auto del 2013 la fa sembrare "vecchia" e lo stesso dietro.
 
1.600? sono tanti, ma ricordiamoci che gli adattativi costano quella cifra più o meno su tutte le auto. Ove costano sui 900/1000/1100? sono tradizionali bixeno

Certo, se avessero messo i bixeno a 1.000? prob prenderei quelli e non gli adattativi. Ma alla fine mi sa che farò sto benedetto sacrificio

Per quanto riguarda il motore 2.0 150cv a me ha deluso! L'ho provato sia manuale che DSG, ho provato il 1.6 105cv manuale e il 1.4 TSI 122cv manuale e DSG. Quello che mi ha stupito di più piacevolmente è quest'ultimo!
 
Luca388bru8n ha scritto:
aryan, dai ? deluso il 150cv ?

se posso chiedere, perchè ? a me tutt'altro che deluso....

Perché come hanno rilevato in moltissimi, pur avendo delle ottime performance cronometriche, non trasmette una sensazione di potenza che invece 150 cavalli dovrebbero dare. Io ho una Clio 1.5dCi 82cv Euro3 che non essendo filtrata consuma poco e spinge molto in basso(ovviamente oltre 2.500 giri è morta).
Non so darti una spiegazione razionale, riporto solo quello che ho provato guidandola sia manuale che DGS e in due concessionarie diverse... :?

Cmq ripeto, ovviamente è una sensazione! ;)
 
ah ok capisco, quella manuale accelerando e non avendo nessuno davanti, non avevo riferimenti per quanto andasse e capisco la tua sensazione

con la dsg in piena accelerazione e qualche macchina attorno ho capito che ci sono tutti i 150cv

l'estrema silenziosità credo che in parte freghi e limiti la sensazione che invece tira e benone

quando magari la proverà qualcun'altro avremo qualche altra impressione
 
Ecco, parlando di silenziosità nel 2.0 TDI DSG si faceva effettivamente fatica a sentire la cambiata, col 1.4 TSI DSG NON si sentiva! Pareva avesse il variatore! :lol:

Tra l'altra quella l'ho pure provata per un pezzo su una super strada e anche quando ha fatto il kickdown non si sentiva quasi il motore! Hanno fatto cmq un ottimo lavoro in entrambi i tipi di motore per quanto riguarda l'insonorizzazione! :)
 
E pensare che nella A3 con 1.900 ? oltre agli xeno mi hanno dato anche: navigatore, cruise control, sensori di parcheggio, bluetooth.
Non capisco la filosofia volkswagen per quanto riguarda gli xeno.. anche perchè sulla maggiolino costano molto meno.
E' per questo e per altri motivi che non ho scelto Golf. :(
 
emanuelesello ha scritto:
E pensare che nella A3 con 1.900 ? oltre agli xeno mi hanno dato anche: navigatore, cruise control, sensori di parcheggio, bluetooth.
Non capisco la filosofia volkswagen per quanto riguarda gli xeno.. anche perchè sulla maggiolino costano molto meno.
E' per questo e per altri motivi che non ho scelto Golf. :(

Ma non la nuova A3 immagino? Perché anche con la Golf VI avevano fatto un pack. Prob lo faranno anche per quella nuova, ma più avanti. All'inizio nessuno regala niente purtroppo :(
 
aryan ha scritto:
emanuelesello ha scritto:
E pensare che nella A3 con 1.900 ? oltre agli xeno mi hanno dato anche: navigatore, cruise control, sensori di parcheggio, bluetooth.
Non capisco la filosofia volkswagen per quanto riguarda gli xeno.. anche perchè sulla maggiolino costano molto meno.
E' per questo e per altri motivi che non ho scelto Golf. :(

Ma non la nuova A3 immagino? Perché anche con la Golf VI avevano fatto un pack. Prob lo faranno anche per quella nuova, ma più avanti. All'inizio nessuno regala niente purtroppo :(

Certo, per la nuova A3 SPORTBACK. Si chiama pacchetto business.
 
Back
Alto