<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf 7 1.6 tdi quale allestimento? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Golf 7 1.6 tdi quale allestimento?

Si, è come scrivere sui muri Lazio Mer...o Milan...Vaff...è così.
Non è giusto e lo ammetto.

La netiquette richiede un altro tipo di comportamento, lo ammetto anche questo.

Io di una cosa (e poi passo il tipo di impostazione dei miei ragionamenti in questa room) mi avvilisco, ed è il fatto che veramente c'è una partigianeria quasi personale e viscerale nei confronti della propria scelta.
In internet poi, non siamo tolleranti di nulla (anche se due negazioni affermano).

Molti abbandonano ormai i vari forum perchè sono anche impegnativi e ci vuole continuità di presenza, coerenza nei dicorsi e presentazione e mantenimento di coerenza dei ragionamenti e della propria pesonalità e poi tempo di permanenza.
Oggi si va sui "last and furios"...smartphone...messaggi e catene di ragionamenti senza testa nè coda.

Ognuno racconta della propria auto e del marchio che è; e dico solo cose buone.
Quando si arriva al contraddittorio sembra quasi che uno dica che la moglie dell'altro (o la famiglia per chi non è sposato) sia quasi la puntini...puntini...del paese!

Ma molti parlano della propria moglie (vedi automobile) come la principessa del paese...pur non avendo di sicuro la bellezza e l'intelligenza fatta donna.

Insomma discorsi detti e ridetti.

Perchè io ho un accanimento contro VAG?
Perchè gli riconsoco di aver fatto la storia delle auto nel mondo, qualità e robustezza per tutti (ma negli anni passati) alternativa alle care premium, insomma il primo scalino di salita per chi non era nella gabbia delle solite scelte obbligate FIAT, RENAULT, OPEL, PEUGEOT, FORD,ecc.
Le auto di prima fascia per capirci, le generaliste base; Volkswagen rappresentava un avvio verso auto diverse e il primo approccio verso auto tedesche per tutti che erano un po' il sogno di molti...eccetto Opel che era popolare.

IO ho amato ma davvero tanto la mia GOLF GTD seconda serie, la 4 fari.

Poi cos'è cambiato per me?

E' cambiato che nel 2011 quando comprai la GOLF VI, ed ero entusiasta di aver ripreso una VAG dopo tanti e tanti anni, mi sono accorto che per questioni banalissime VAG ITALIA, che interpellai, non rispondeva e mi buttava sempre nelle grinfie del concessionario il quale mi palleggiava tra lui e VAG ITALIA.
Dopo mesi di contatti, non succedette nulla, se non il fatto che mi sentivo palleggiato dalla case dei miei sogni.

E avevo dato fiducia al 1.2 TSI, quello della catena gracile...un fallimento di motore.
IL famigerato 1200 TSI...se lo conosci lo eviti... appunto!

Nel 2011 si apre per me una attenta valutazione della metamorfosi VAG, dei suoi prodotti e dei suoi comportamenti.

Scoprii allora un mondo di problemi (DSG, INIETTORI PASSAT,CATENE,ecc) ed un mondo di silenzi.
Leggi AL VOL...TE; tutti rispondono e lei che fa tace, nella rubrica DITELO AL VOL...! NON RISPONDE.
Io trovo questa cosa un atto di indecenza verso la gente che ha dato soldi e fiducia.

Però riconosco che VAG ha creduto nel made in Italy più di altri industriali e politici italiani.
Vedi Ducati, Lamborghini, anello di Nardò, ecc.

Tornando al ragionamento dei silenzi...segno di scarsa attenzione per la clientela, e di arroganza se vogliamo.

Le riviste, che mirano agli introiti pubbliciatri, stanno zitte.

E poi i problemi scritti in giro su internet (che è un mondo di verità, ma anche di bugìe) sono liberi, privi di interessi pubblicitari.
Io sono convinto che un cliente perdona tutto, ma non l'abbandono.

Allora la vera metamorfosi che ho capito io , quella che ha avuto VAG, è stata la presunzione dei grandi fatturati.
Politiche di abbandono totale del cliente, nessun richiamo (vedi catena 1.2 Tsi) e se qualcuno ha il problema lo discute col concessionario se è dritto si fa il lavoro se è cretino se lo paga.
Ormai è sotto agli occhi di tutt iche l'arroganza dellecase e delle garanzie non tutelano più nessuno dal minuto dopo la firma del contratto.
Prima va tutto bene.

Allora se non proprio da serial killer del brand, si diventa critici ed attenti alle lamentele verso questo brand e quando qualcuno ci si avvicina...per una sorta di passaparola ai naviganti, si consiglia a tutti di starci lontano.
Io che sono così critico anche dopo della Golf comprai una A3 (problemai iniettori 1.6 TD) e di recente una A1 (che mi hanno chiesto di avere amici a cui l'ho data).
Mi piaciono le VAG, ma non mi fido.
Mi piace la Golf, la Polo, la A3 la A4...ecc.

Per non dire poi del dieselgate, ma qui sono convinto che VAG sia solo quella messa alla gogna, perchè non è a posto nessuno, secondo me.
Sui diesel hanno lavorato sulle trappole dei fumi non sulle emissioni in origine di scoppio.

Ecco, cìè anche da dire che l'arroganza del potente sta contagiando anche altri marchi...orami co la tarnatella dei materiali soggetti ad usura ce lo stanno mettendo...in saccoccia perchè tutto è soggetto ad usura e le garanzie si stanno risolvendo a proteggere parti tipo pezzi di ferro inattivi...cioè monolitici non soggetti a lavoro o fatica.

Follie del nostro buonismo (che è un problema), riflessi comportamentali di abbandono (in Cina li prendono a bastonate se non riaprano le macchine) perchè io esigo che tu mi garantisca proprio la lentezza dell'usura e che un componente viva per minimo 250.000 km in stato di lavoro ed usura.
Se una frizione si brucia a 20.000 km è soggetta ad usura?
Macchè diciamo!

E cosi le catene, il cambio, il sedile, la serratura...tutto si usura...nè che cacchio mi garantite...il parabrezza?

Biosgna indignarsi alle arroganze, e non bisogna essere sempre dei socievoli buonisti perchè di fronte cresce l'arroganza.

Detto questo molta gente perdona molte cose a VAG, ed io ritengo che il loro prodotto al momento non sia dei migliori e che siano diventati arroganti.

Meritano almeno la malapubblicità.
Scusandomi con tutti quelli che non la vorrebbero vedere nè sentire! :oops:
 
4ruotelover ha scritto:
ilopan ha scritto:
sandro63s ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
Sorvolando sulle poco felici uscite qui sopra*
......
* Per carità ognuno è libero di esprimere il proprio pensiero e siamo qui apposta per discuterne, ma continuare iterativamente e sistematicamente a riportare sempre le stesse frasi totalmente denigratorie (oltretutto anche fuori tema come in questo caso) è davvero difficile da sopportare. Viene infatti drasticamente meno quel clima di serenità che dovrebbe invece esserci su un forum, affinché ognuno possa parteciparvi con un minimo di piacevolezza. E infatti questa room, rispetto agli anni precedenti, ha subito un'involuzione enorme.

Sono pienamente d'accordo con te.
Sarebbe buona norma mantenere un comportamento politically correct perlomeno nell'ambito delle specifiche stanze.
La pessima abitudine di sbeffeggiare, più o meno apertamente, alcuni specifici brand è il motivo che ha ridotto questo Forum a divenire l'ombra di se stesso.
Come è assolutamente condivisibile che, per i motivi più disparati, non si sopportino alcune marche, allo stesso modo è assolutamente deprecabile il comportamento di coloro che, ripetutamente, entrano nelle stanze specifiche per discreditare pedissequamente il marchio padrone di casa.
Sai però cosa penso io, che un po' l'auto "discussa" rappresenta un sentimento pari a quello della tifoseria tra Inter e Milan, di Lazio o Roma, di Genova o Sampdoria di Juve o Torino.

A volte quando ci sono "invasioni" qui, sono atteggiamenti (a mio avviso) non proprio destabilizzanti ma sentimenti quasi pari alla tifoseria delle squadre di calcio di cui sopra.

Io non penso che se uno mi dice che la mia auto è un catorcio, perchè in effeti difende la sua scelta o demolisce la mia di scelta...magari anche per invidia, sia un danno grave che mi farebbe disertare una room del marchio.
Io sto qui perchè amo l'oggeto automobile in tutte le sue declinazioni ed evoluzioni.
Pure quelle del gruppo VAG :)

Parlo per me: quando io entro a gamba tesa in ragionamenti pacati, in cui noto (sempre secondo me) una cecità da parte di chi sta scrivendo, io spero che la casa madre italiana stia leggendo questo forum (VAG in questo caso) e che non si culli della cecità di chi ha auto col suo brand.

Magari è uno sporco modo di fare che di sponda comunica con VAG ITALIA ma che di fatto colpisce chi legge...è vero, probailmente non va bene.

Ma qualora in uno o nell'altro caso, succeda che i pareri e le parole siano discordanti o pesanti...non si può di certo star male o cambiare aria (o città...nel calcio) per quattro chiacchiere.
Quindi bisogna essere sportivi e lasciarsi andare tutto sulla pelle senza farsi coinvolgere.
Chi si fa coinvolgere è LUI il problema, non gli argomenti o le parole.

Si vive bene anche senza Volkseagen senza Mercedes, senza Bmw, senza Fca, senza Toyota e senza nessuna macchina... come si vive bene senza squadre di pallone.

PS:
Sandro nessun flame...ma filosofia di vita; poi il titolo per frequentare una room qual'è?
Avere...oppure aver posseduto in passato, auto del marchio interessato?

Bastano 2 Golf e 2 Audi? Aver dato più di 70.000? (IO) in prodoti VAG concede la parola? Oppure basta farsi fare solo un preventivo per poter dire la propria...o basta l'auto del vicino che sia VAG...insomma quali sono i parametri di concessione alla partecipazione. Ecco perchè va presa alla leggera ogni discussione

Ilopan, il problema per me sorge nel momento in cui si scredita un prodotto/brand in maniera continuativa e sistematica, cogliendo qualsiasi possibile spunto pur di rafforzare ed intensificare la propria campagna denigratoria. A me sinceramente, pur piacendomi in generale il gruppo VW, non mi infastidisce per niente il fatto che uno o più utenti consiglino magari altro. Se così non fosse entrerei nella sfera del tifoso/ultrà che vede soltanto un certo brand e trascura e denigra a prescindere tutti gli altri. Rimango però amareggiato (per modo dire, perché poi i problemi e difficoltà nella vita sono ben altri e reali) quando leggo, pur di dare contro a un certo prodotto, affermazioni false e/o argomentazioni puramente soggettive. Si dà così a chi ci legge un quadro falsato, lontano dalla realtà e quindi cade di utilità uno degli scopi del forum che è anche quello di informarsi.

Venendo al caso specifico di questo topic, l'utente sanar chiede consigli su quale allestimento scegliere per la Golf e introduce nel finale un confronto con Volvo in merito alle prestazioni. In teoria quindi mi aspetterei delle risposte su questi due temi specifici (allestimento e prestazioni) che per carità possano anche andare contro alla scelta della Golf stessa. Ad esempio se si pesano molto le prestazioni e si vuole rimanere nella fascia dei 1600cc ci può essere anche chi giustamente propone anche altro rispetto alla Golf, che non eccelle con il 1.6 TDI da questo punto di vista. Rimango perplesso però quando leggo queste due uscite:

ilopan ha scritto:
Una pubblicità diceva così : VAG se la conosci...la eviti!

Eneagatto ha scritto:
Sindrome di Stoccolma

Mi sembra infatti che non diano un valore aggiunto al topic e mancano le motivazioni a supporto di conclusioni così forti e nette. Anche perché vengono fatte in una room del forum ormai svuotata, dove onestamente non trovo né tifosi né utenti "accecati" dal brand dell'auto che possiede. Ecco, questo è per me quanto e prima di arrivare a scrivere questo non ho certamente solo guardato questo topic, ma si tratta di un pensiero che è maturato via via da molto tempo.
Preciso che non ho nulla contro voi due che ho quotato (quanto ho affermato fino ad ora ha validità generale che va oltre a questo specifico topic) e anzi vi apprezzo entrambi come forumers, solo che con queste affermazioni mi lasciate, come detto, perplesso.

ma per carità. io ho scritto "Sindrome di Stoccolma" riferito a Ilopan che è in rotta col gruppo Vag ed è andato ancora ad acquistare un'auto dello stesso gruppo. Si chiama umorismo volontario, da distinguere da quello involontario del capintesta che dichiara nei suoi messaggi video che i NOx emessi (ma solo dai motori VAG) causano al massimo un raffreddore. Volete morta questa stanza? L'avrete.
 
Per quanto mi riguarda, io amo le automobili e nessuna casa o macchina deve morire.
Curarsi si, questo è giusto.

Non è nel mio caso, un caso di : Sindrome di Stoccolma.
Sono combinazioni commerciali, rinnovata fiducia e passione.
 
ilopan ha scritto:
Meritano almeno la malapubblicità.
Scusandomi con tutti quelli che non la vorrebbero vedere nè sentire! :oops:

Quoto solo questa parte del tuo intervento, perché tutto il resto lo comprendo, condivido e approvo! ;)
Il punto è proprio in questa tua ultima frase: ben venga la malapubblicità, però dove serve, e non random perché altrimenti si rappresenta un quadro che non corrisponde più a realtà.
Nel concreto, citi dei problemi veri e tangibili, che riguardano purtroppo diversi modelli che fanno parte della produzione passata di VW. E' giustissimo quindi mettere in guardia chi, puntando evidentemente all'usato, si rivolge a quest'ultimi. Tuttavia talvolta leggo che si sconsiglia un prodotto dell'attuale produzione riportando come motivazione dei difetti che non lo riguardano, ma che interessano appunto altri prodotti. In questo modo si sconsiglia VW (ma potrei mettere il brand X) per delle problematiche di affidabilità che in realtà non ci sono, e l'acquirente potrebbe allora decidere di rivolgersi ad un altro prodotto (magari di seconda o terza scelta rispetto a quella del brand iniziale X), solo per trovare una (ipotetica) affidabilità migliore. Ma non è detto che questo accada davvero: l'affidabilità in generale non si può garantire in modo certo. Il rischio quindi è quello che tale aspirante acquirente acquisti un veicolo che lo soddisfa meno in nome di una maggiore (presunta) affidabilità. Ma se ciò non si verifica, si troverebbe a coesistere con un doppio effetto negativo: minore soddisfazione generale del mezzo ed affidabilità inferiore rispetto alle aspettative.
Per questo, in conclusione, direi che ben venga che ognuno riporti i propri pareri, anche molto negativi, ma applicando il criterio dell'equilibrio e della prudenza nel tracciare conclusioni forti e nette.
 
Eneagatto ha scritto:
ma per carità. io ho scritto "Sindrome di Stoccolma" riferito a Ilopan che è in rotta col gruppo Vag ed è andato ancora ad acquistare un'auto dello stesso gruppo. Si chiama umorismo volontario, da distinguere da quello involontario del capintesta che dichiara nei suoi messaggi video che i NOx emessi (ma solo dai motori VAG) causano al massimo un raffreddore. Volete morta questa stanza? L'avrete.

Ah ok ;) , però non avendo quotato nessuno in generale le interpretazioni potevano essere diverse. Io l'avevo considerato rivolto a chi sceglie/ha scelto il gruppo VW.
Non ti seguo però nella seconda parte del tuo post. Ad ogni modo io personalmente vorrei l'esatto contrario, ovvero che questa stanza sia vivissima. Mi piacerebbe infatti poter discutere, sia positivamente che negativamente, di tutto ciò che riguarda VW. Ma affinché ciò avvenga ci deve essere un'atmosfera idonea, altrimenti ciò è davvero impossibile. ;)
 
Ciao, ringrazio tutti per i pareri e i commenti,per completezza alla fine ho trovato una v40 pronta consegna, l'ho provata e ho chiuso. Ancora grazie
 
samar ha scritto:
Ciao, ringrazio tutti per i pareri e i commenti,per completezza alla fine ho trovato una v40 pronta consegna, l'ho provata e ho chiuso. Ancora grazie
Eneagatto?
Dove sei?

Sarà felicissimo.

Tornando alla tua scelta, hai fatto bene e buona macchina.
 
Back
Alto