<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf 6 United 1.6 TDI a 16k?: che ne dite? | Il Forum di Quattroruote

Golf 6 United 1.6 TDI a 16k?: che ne dite?

Ciao a tutti!

Posseggo una toyota yaris 1.3 benzina da tre anni e ora vorrei passarla a mio padre che ne ha bisogno e, cogliendo l'occasione, prendermi un'auto un po' più grande adatta anche a viaggetti con amici.

L'idea era una A3 ma i prezzi sono fuori dal mio budget, che è molto sotto i 20k?.

Girando per concessionari uno mi ha proposto una km 0, in particolare una Golf 6 United 1.6 TDI 5 porte a 16k?.

A me sembra un prezzo molto interessante, alla fine al prezzo di una polo ben accessoriata mi porto a casa una golf che ok, sarà pure modello base, ma i fondamentali (tipo radio ed mp3) ce li ha.

Voi che dite? Prezzo buono? Il fatto che sia immatricolata nel 2012 mi peserà molto nel rivenderla o tanto essendo il modello "vecchio" cmq si sarebeb svalutata?

Io sono molto tentato dal prenderla....a quella cifra li un auto di quel segmento tedesca non si prende...

Grazie a tutti!
 
frandrake ha scritto:
Ciao a tutti!

Posseggo una toyota yaris 1.3 benzina da tre anni e ora vorrei passarla a mio padre che ne ha bisogno e, cogliendo l'occasione, prendermi un'auto un po' più grande adatta anche a viaggetti con amici.

L'idea era una A3 ma i prezzi sono fuori dal mio budget, che è molto sotto i 20k?.

Girando per concessionari uno mi ha proposto una km 0, in particolare una Golf 6 United 1.6 TDI 5 porte a 16k?.

A me sembra un prezzo molto interessante, alla fine al prezzo di una polo ben accessoriata mi porto a casa una golf che ok, sarà pure modello base, ma i fondamentali (tipo radio ed mp3) ce li ha.

Voi che dite? Prezzo buono? Il fatto che sia immatricolata nel 2012 mi peserà molto nel rivenderla o tanto essendo il modello "vecchio" cmq si sarebeb svalutata?

Io sono molto tentato dal prenderla....a quella cifra li un auto di quel segmento tedesca non si prende...

Grazie a tutti!

ad esp ed airbag com'è messa?
 
frandrake ha scritto:
Scusate lo spam, aggiungo una domanda ai possessori del 1.6 TDI: com'è come motore? Consumi e prestazioni?

Grazie ancora!

http://www.automoto.it/listino/volkswagen/golf/16-tdi-dpf-5p-united/index.html?cbVeicolo=53430

qui ti puoi sbizzarrire a seconda di dove risiedi

http://www.google.it/search?q=golf+united+1.6+tdi&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:eek:fficial&client=firefox-a
 
Qualche tempo fa ci fu un utente che comprò l'Audi A3 SPB 1.6 TDi 90 CV Young Edition, versione iperpovera e vistosamente sottomotorizzata (a livello di segmento B) di un'auto che al contrario gioca tutte le sue carte sul suo essere premium. Dopo pochi mesi la rivendette, ovviamente perdendoci un botto visto che chi cerca una premium di solito la vuole intera e non solo nel marchio.
Tutto ciò per dire che, a mio parere, tu stai per fare lo stesso errore.

Ad ogni modo, se la prendi per tenerla sino alla morte e non ti secca viaggiare su una versione che sa un po' di "vorrei ma non posso", potrebbe essere un buon affare.

Saluti
 
sulla Polo V quel motore da 90cv si traduce in una punta da 180km/h ed un'autonomia di 1200km ...
Affidabilità perfetta a 95.000km, tenuta valore ottima (VW non immatricola km-zero); non vedo come la variante da 105 cv possa sfigurare sulla Golf; ho avuto come auto aziendale l'iniettore pompa 1.9 TDI di pari potenza che volava...
 
Poi non ha il ponte torcente al posteriore. Stavo pensando pure di prendere pure io la golf 6, a me interessa la bluemotion, provando con un km0... Io la macchina la tengo fina alla muerte, forse la 7 non mi conviene se la differenza economica è molta
 
Ciao

Premetto che a me la Golf 6 piace da matti, andiamo a guardare le cose un po' più da vicino.

Come allestimento la United è essenziale, ha tutto ciò che serve, tranne i fendinebbia. Se pensi di averne bisogno tieni questo fattore in considerazione. Per il resto le differenze con gli altri allestimenti sono le cromature sul bordo delle bocchette d'areazione, mancano le bocchette d'areazione dietro, non ha i cerchi in lega. Cose di cui io posso fare a meno.

Veniamo al motore. Per le prestazioni non punta alla sportività ma va bene. Però, premesso che non tutti i 1.6 TDI lo fanno, se ti fai un giro sia su questo, sia su altri forum, potrai vedere come ha dei problemi che ancora non sono stati risolti: in particolare, tra 1.800 e 2.000 circa ha una rumorosità, come se battesse in testa. Tutti gli utenti che hanno questo problema sono in attesa da mesi del software che dovrebbe risolvere la situazione ma ancora non è arrivato.

Documentati per bene e poi fai le tue considerazioni. Ciao
 
a quelle cifre (15.500 15.900?) si trovano anche le ultime seat leon IIserie 1.6 tdi 105cv COPA km0 veramente full optional.
stessa base meccanica, pianale, sospensioni, motore di golf.
a mio modo di vedere, sono soldi meglio spesi rispetto ad una golf ultra base.
 
Grazie mille a tutti per i suggerimenti!

@JigenD Gli airbag mi pare siano 7 ed include ESP.

So bene che si tratta di una versione davvero super base da "vorrei ma non posso" (che peraltro è esattamente la mia situazione hahaha), ma ho come obiettivo quello di prendere un buon diesel tedesco che sia affidabille rimandando i "fronzoli" a quando potrò :)

Uniche due perplessita che mi restano sono:

- Il tema del motore che mi citate e che non conoscevo, ora indago
- La radio Pioneer che ti mettono che dà l'idea di posticcio. Secondo voi vale la pena di spendere per far mettere una radio originale VW tipo RCD310?

Grazie!
 
frandrake ha scritto:
ma ho come obiettivo quello di prendere un buon diesel tedesco che sia affidabille

beh da quello che si legge in giro, anche in questa room, non sarei sicuro al 100% che il 1.6 tdi corrisponda al meglio a queste tue aspettative. Cmq se proprio lo vuoi, lo trovi anche sulla leon II serie come ti hanno già suggerito.
 
Io ho una Golf 6 1.6 TDI 105CV del Nov 2011 comprata a 14000? (11800£, sono in UK) con circa 14000 km: modello base.

Per adesso va benissimo, e' una gran macchina: motore perfetto, non batte in testa per nulla. Alcuni 1.6 TDI 105CV danno problemi, come d'altronde molte altre tipologie di motori montati su macchine diverse. E' tutto relativo e non occorre assolutamente generalizzare dicendo che il 1.6TDI 105CV non va comprato perche' da' problemi. Se leggi i forum degli amatori della VW ne vedrai di tutti i colori: c'e' chi dice che la sua Golf 1.6TDI 105CV e' una bomba, chi dice che da' problemi. Chi dice che ci sono rumori di combustione, chi dice che batte in testa... chi dice che invece il motore non ha mai dato problemi in macchine che hanno piu' di 150000km... a chi si e' rotto il cambio, a chi le marce non funzionano come si deve... ha chi invece tale motore piace tantissimo e non lo cambierebbe con nessun altro... a chi consuma tanto, a chi consuma poco... a chi dice che e' un polmone, a chi dice che e' scattante... a chi il DPF non funziona come dovrebbe, a chi non ha mai avuto problemi col DPF... insomma: un guazzabuglio di testimonianze. Tali discussioni, ahime', le troverai anche in forum di altre marche. Alla fine ogni macchina ha i suoi problemi, ma non tutte le macchine hanno problemi. La mia vecchia punto 1.0 benzina ha 15 anni e circa 150000 km ed il motore e' come nuovo. Un mio amico con la stessa macchina (piu' accessori) ci ha fatto 80000km e poi ha avuto problemi al cambio/frizione. Ma non e' che allora il motore della VW Polo 1.0 da' problemi...
Quindi mi viene da dirti: prendila se il prezzo e' buono e se ti piace. E' una VW quindi per l'affidabilita' starei tranquillo. Vengo da storie piu' diverse (Fiat punto, polo, fiesta, focus) e la VW e' finora stata la macchina piu' affidabile. Poi che dire? tutto puo' accadere. come a chi su una BMW X3 2.0D con 4 anni di vita e 160000km si e' rotta la catena di distribuzione (http://bmwmania.freeforumzone.leonardo.it/discussione.aspx?idd=9296401)
Ciao,
 
Back
Alto