<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf 4 - Che allestimento è il "TIME 2" ??? | Il Forum di Quattroruote

Golf 4 - Che allestimento è il "TIME 2" ???

Salve a tutti.

Avrei la possibilità di prendere un Golf 4 1.6 16V allestimento "TIME 2" prodotta a Dicembre 2003 e immatricolata a Gennaio 2004 con soli 86.000 Km e unico proprietario.

Sono tentato perchè l'ho vista è sembra una KM 0 da autosalone, ma pur cercando per giorni interi in internet trovo solo descrizione dell'allestimento TIME ma non c'è traccia del TIME 2

In sostanza, che voi sappiate quale differenza c'è tra i due allestimenti, in più o in meno, come accessori ecc. ?

Hanno aggiunto qualche accessiorio o cambiato qualcosa a livello motore-estetica-interni-confort?

Grazie per le eventuali informazioni, perchè davvero trovo tutto sulla TIME ma la TIME 2 sembra non esistere proprio per Google, e non capisco questa versione perchè sia stata prodotta e in cosa consista la difefrenza rispetto alla TIME.
 
ciao
io ho avuto la Time , erano le fine serie della golf IV, se non sbaglio dovrebbe avere i fari dietro oscurati, forse in navigatore e rivestimento sedili bicolori
 
2003-2018.... 15 anni di differenza. Hai trovato a tanta distanza una km zero? bene! valutala e fregatene di cosa fosse time 2 rispetto ad uno. L'importante è che tu sia contento per quello che ottieni in funzione del prezzo che paghi.
 
Concordo che 15 anni siano 15 anni, e di conseguenza valutandola per quanto possibile attentamente, l'ho presa. A livello estetico, carrozzeria e interni è a dir poco nuova, infatti chi l'ha vista ha mediamente detto "ma è nuova di fabbrica?" e su questo aspetto sono più che contento. Ci sono solo due aspetti che mi fanno riflettere, paragonandola alla Golf 4 che avevo prima con lo stesso motore 1.6 16v ma con 205mila Km. Il primo aspetto è che a parità di andature, percorsi e stile di guida, questo che è un BCB mentre la mia vecchia era un AZD, consuma decisamente di più e la "spinta" è palesemente più fiacca coem avesse molti meno cavalli, anche se la regolarità di funzionamento è assolutamente perfetta e molto silenzioso. L'altro aspetto è che pur essendo gli ammortizzatori a posto, i silent block ed i trapezi ok, le gomme con soli 2 anni, ho fatto fare una convergenza perchè nella guida ho sempre l'impressione che l'auto vada a volte a destra a volte a sinistra ogni volta che la strada ha qualche piccolo avvallamento come se fosse poco stabile, cioè bisogna continuamente corregerla, cosa che con la precedente nonostante ammortizzatori vecchi e gomme vecchie, e braccetti da sostituire, non accadeva. Non capisco perchè questo motore pur essendo regolarissimo risulti più fiacco e più assetato, e perchè dia questa sensazione di essere "una barca" poco precisa in strada anche se a livello di assetto e gomme apparentemente non c'è nulla che non vada. O è il tipo di gomma o qualcosa sul servosterzo, ma non ci sono perdite di olio idroguida, e se da fermo guardo le ruote appena muovo lo sterzo di pochi millimetri le ruote rispondono subito, cioè non vedo ritardi e/o laschi. Quindi ora ho queste due incognite da capire e risolvere... motore fiacco e assetato, e sensazione di guidare una macchina che non mantiene la traiettoria ad ogni minima irregolarità stradale.
 
Motore fiacco, potrebbe essere una sensazione di erogazione dovuta al passaggio dal pompa iniettore al coomon rail. Quanto al fatto che le ruote copino i piccoli avvallamenti della strada, dipende sicuramente dalla tipologia delle gomme (marca e modello) sempre che la geometria della scocca e degli organi anteriori e posteriori siano a posto
 
No Bergat, ha parlato di 1.6 16v quindi dovrebbe avere il motore a benzina non diesel. Ma quanti km ha la tua nuova Golf, Serialbox? Non é che hai candele e filtro aria sporchi o qualche problema alla sonda lamba? O forse la tua nuiva Golf rispetta una norma antinquinamento maggiore Euro 2 e quindi il motore risulta più strozzato?
Riguardo la sensazione di "barca" che accusi, ma la misura dei pneumatici che possedeva la tua ex Golf é uguale a quella della tua attuale? Non è che avevi la misura più ribassata oppure non é che la pressione dei pneumatici della tua nuova Golf é troppo elevata?
P.S. ci posti qualche bella foto degli esterni e interni per vedere com' é tenuta?
 
Ultima modifica:
Allora ragazzi... per quanto riguarda la macchina stile "barca in strada" risolto oggi il problema. Tempo fa ero andato da un gommista ma il problema era rimasto, oggi sono stato da un'altro è l'auto è rinata! Ora è perfetta perchè era fuori assetto di parecchio e su strada è stabilissima e precisa. La macchina (che è del gennaio 2004) ha 87.736 KM praticamente niente visti gli anni. La cosa bella è che oggi in officina quando l'hanno vista sono rimasti a bocca aperta e hanno voluto andare a farci un giro in due. Quando sono tornati hanno detto (testuali parole) "Complimenti per come è tenuta sembra nuova di zecca e il motore sembra persino spento da tanto è silenzioso e perfetto." e ovviamente sono rimasto contento dell'apprezzamento. Non ho capito come inserire delle foto... Ho creato un album che si chiama "Golf 4" e ci ho caricato 10 foto fatte oggi, ma non so come linkare l'album qui nel post... e manco le vedo io anche se mi dice che ci sono dentro 10 foto... forse c'è un moderatore che le deve approvare?

Link per le foto http://forum.quattroruote.it/media/albums/golf-4.69/
 
Ultima modifica di un moderatore:
PS: Candele e filtro aria hanno 20mila Km. ed è una Euro 4 Non vorrei che la differenza di resa dipenda da due fattori: Il primo è che ha "solo" 87mila km e l'altra ne aveva 205mila quindi ben più rodata e sfruttata, più abituata (da me) ad avere il collo tirato :) visto che il proprietario di questa invece era uno da andatura da nonnetto probabilmente il motore si è abituato al suo stile di guida. L'altro fattore potrebbe essere la diversa mappatura tra le due centraline motore, quello vecchio era un AZD del 2001 ed ho visto che un po' di cose sotto al cofano sono diverse su questo BCB del 2004 e forse anche la curva di mappa è diversa. A tal proposito, pur sapendo bene che rimappando ben poco otterrei da un aspirato, volendolo comunque fare magari per renderlo più parco nei consumi e con un pelo di coppia più in basso, nella zona di Venezia a chi rivolgersi per un aiutino in merito?
 
Ultima modifica:
Per l'aiutino in merito ti diciamo che e' contro la legge e in caso la vettura deve essere portata alla motorizzazione per le eventuali modifiche da apportare sul libretto di circolazione.
In caso di incidente l'assicurazione se trovasse centralina taroccata non paga il sinistro, valuta bene la cosa.
 
Caspita... verissimo... e ammetto che non ci avevo pensato! Comunque oggi ho fatto un giro per un preventivo per il gpl e mi hanno proposto un Landi per 1.200 euro. Visto il motore con cosi pochi km e com'è in generale, siccome me la terrò per i prossimi 10 anni e di media più di 12 a benzina non fa girando in città, mi sono accordato per installarlo settimana prossima. Ho visto che un moderatore ha approvato le foto e sono visibili, non rendono giustizia come vederla dal vero ma rendono l'idea :)
 
Back
Alto