<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GOLF 2.0 TDI PROVA AL BANCO | Il Forum di Quattroruote

GOLF 2.0 TDI PROVA AL BANCO

Ho appena letto la prova al banco effettuata qualche mese fa da una nota rivista di settore sul 2.0 TDI di golf 7, i dati sono interessanti, riporto i principali con tra parentesi il dato ufficiale di VW:

potenza cv 160 (150)
coppia 34,4 (32,6)
vel. max 209,7 (211)
0-100 8,54 (8,6)

In effetti il motore è molto brillante ed i consumi interessanti, se solo non avesse avuto tutti quei problemi sarebbe proprio un'auto interessante!
 
Con "tutti i problemi" intendi al motore o alla macchina in se?

Cmq IMHO tecnologicamente parlando lo stato dell'arte sono i TSi. Essendo motori completamente nuovi non ha senso parlare ancora di affidabilità, ne per loro ne per i TDI nuovi
 
motori nuovi? I diesel non sono stati nemmeno ruotati, e poi non possiamo scordare che nelle prime VII si sono riscontrati (ed è incredibile) ancora problemi con gli alzacristalli che risalgono alla IV. Non è che VW sia un gatto nell'eliminare gli inconvenienti per cui, prima di mettere la mano sul fuoco, aspetterei che sia spento.
 
Come ho scritto nella sezione Audi:
Più o meno come il 2.0 TDI montato su Leon provata, immagino, dalla stessa rivista.
Ma non sono tanto i dati di punta a colpire quanto il fatto che il 90% della coppia ce l'ha già a 1600 rpm e fino a circa 3500 rpm (se ricordo bene).
Questa elasticità non la si nota solo al banco ma anche nella vita reale e permette di usare molto poco il cambio. A questo, ed i grafici non lo dicono, si aggiunga un turbolag ridotto che permette al motore di rispondere all'acceleratore abbastanza repentinamente, specie sopra i 1800-2000 rpm.
Secondo me VW con questo motore ha fatto centro.
Ora, toccando ferro, resta da vedere se ha fatto centro anche come affidabilità.

Ciao.
 
Back
Alto