<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf 2.0 tdi 140 cv | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Golf 2.0 tdi 140 cv

Cronoblack ha scritto:
ma se è del 2006 posso andare tranquillo sul 2.0? Oppure potrei avere problemi di turbina a 100 mila km? Perchè fai conto che siamo a 60 mila...altrimenti la scelta potrebbe ricadere su un 1.9...Ditemi voi!
Chiaramente non possiamo rispondere alle tue domande.
Il fatto che sia del 2006, non implica che tu non possa mai avere problemi. Questo vale per la Golf e per qualsiasi auto usata, a prescindere dall' anno di immatricolazione, chilometraggio all'attivo e marca e modello.
Per le problematiche che si sono segnalate con maggiore frequenza sulla Golf V con motore 2.0 TDI 16v no DPF con 140cv, con un esemplare del 2006 saresti più tutelato.
L'auto comunque va vista, provata e studiata a fondo prima dell'acquisto. Questo vale in generale.
Personalmente ridurrei la scelta tra Golf V 2.0 TDI 140cv del 2006 e Golf V 1.9 TDI da 105cv del 2006 o precedenti.
 
Fancar_ ha scritto:
Se uno cerca su internet alla fine tutte le auto hanno dei problemi.

Una volta non esisteva internet e i difetti rimanevano entro le mura delle officine.

Oggi bastano due o tre che scrivano su internet ed il fenomeno viene amplificato.

Il difetto esiste, ma bisognerebbe sapere in che percentuale si è verificato, se quelle che hanno avuto il problema erano rimappate ecc ecc.

In caso di rottura della testata mi pare che il costo da sopportare sia di circa 1.800/2.000 ?.

Se compri una macchina pregando che la rottura non si verifichi perché ti ridurebbe al lastrico (per la famosa legge) stai tranquillo che si romperà.
Se invece hai i soldi per aggiustarla e vivi l'acquisto con serenità probabilmente non si romperà. ;)

Parole sante_ le tue sono parole di verita/anche perchè chi parte suggestionato può tirarsi addosso le rogne
 
c'è nulla da sperare se la vettura è passata per la rete ufficiale VW allora viene registrata e basta chiedere se e quando è passata in officina...se non si riesce a sapere un buon meccanico sa se i perni della testata sono stati toccati e le la testata è stata mai smontata...poi ci sono piccoli metodi empirici per vedere se il motore sta apposto la volo senza meccanico basta un po di esperienza manco internet
 
Cronoblack ha scritto:
Sono prossimo all'acquisto di una golf come da titolo. Questa però è del 2005 e ho sentito dire di vari problemi. Il peggiore è quello della testata che salta intorno ai 100000 km. Come faccio a sapere se la testata è stata sostituita col richiamo ufficiale VW? Voi consigliate la stesso??

Concordo come ha scritto qualcuno che tanti pronblemi su internet appaiono moltiplicati, ma prima dell'avvento del mezzo telematico, le persone non erano mica fesse ;) Domandavano agli amici e prendevano come spunto le varie riviste del settore per informarsi (più o meno come oggi)...per fortuna che c'è internet mi vien da dire, per lo meno abbiamo maggiori possibilità di sapere e di conoscenza, poi sta al buon senso fare un vaglio di ciò che è esagerato o meno...e ti assicuro che è pur sempre meglio che andare dietro i luoghi comuni.
Detto questo il difetto della turbina e della testata su quelle Golf è cosa risaputa, certo non è detto che ti capiti (ci si augura di no) però è da tener presente.
Il discorso della fessurazione della testata comunque da quanto mi risulta dovrebbe essere stato sistemato dal 2005 in poi, la turbina invece rimane un terno al lotto, ma quello succede a tutte le auto "turbate" dipende anche da come è stata trattata fin qui.
Il 1.9 da 105 cv ha avuto sicuramente meno problemi di affidabilità, però ovviamente devi fare una scelta in base alle tue disponibilità ed esigenze.
Ciao
 
Back
Alto