<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf 2.0 tdi 140 cv | Il Forum di Quattroruote

Golf 2.0 tdi 140 cv

Sono prossimo all'acquisto di una golf come da titolo. Questa però è del 2005 e ho sentito dire di vari problemi. Il peggiore è quello della testata che salta intorno ai 100000 km. Come faccio a sapere se la testata è stata sostituita col richiamo ufficiale VW? Voi consigliate la stesso??
 
Ciao..non posso esserti di grande aiuto xke tu chiedi di un problema del motore. Io ho da 4 anni e 113 mila km una golf 1.9. Sono stato in officina 4 volte....x i tagliandi...mai un problema...
 
Cronoblack ha scritto:
ah capito...si aspettano altre risposte! :)

Se non ha il FAP con ogni probabilità potrebbe essere soggetto al problema degli iniettori.
Per quanto riguarda i richiami, sul sito VW c'è il link specifico per i richiami, ti serve il numero di telaio (VIN) del singolo esemplare.

LG
 
gelaslean ha scritto:
Cronoblack ha scritto:
ah capito...si aspettano altre risposte! :)

Se non ha il FAP con ogni probabilità potrebbe essere soggetto al problema degli iniettori.
Per quanto riguarda i richiami, sul sito VW c'è il link specifico per i richiami, ti serve il numero di telaio (VIN) del singolo esemplare.

LG

Scusa, non ho capito il concetto "se non ha il fap potrebbe essere soggetto al problema iniettori"
Mi dai qualche precisazione. Grazie
 
Cronoblack ha scritto:
Sono prossimo all'acquisto di una golf come da titolo. Questa però è del 2005 e ho sentito dire di vari problemi. Il peggiore è quello della testata che salta intorno ai 100000 km. Come faccio a sapere se la testata è stata sostituita col richiamo ufficiale VW? Voi consigliate la stesso??

È difficile fare calcoli.

Conosco due persone che hanno la Golf 5 2.0 TDI 140 cv, una è del 2004 ed ha circa 150 mila km, mentre l'altra è del 2005 ed ha circa 140 mila km, ma nessuna delle due ha mai avuto problema alla testata.
 
alcuni amici di internet mi hanno detto che generalmente in queste auto parte la turbina a 100 mila km... boh non so più che fare.. :(
 
Se uno cerca su internet alla fine tutte le auto hanno dei problemi.

Una volta non esisteva internet e i difetti rimanevano entro le mura delle officine.

Oggi bastano due o tre che scrivano su internet ed il fenomeno viene amplificato.

Il difetto esiste, ma bisognerebbe sapere in che percentuale si è verificato, se quelle che hanno avuto il problema erano rimappate ecc ecc.

In caso di rottura della testata mi pare che il costo da sopportare sia di circa 1.800/2.000 ?.

Se compri una macchina pregando che la rottura non si verifichi perché ti ridurebbe al lastrico (per la famosa legge) stai tranquillo che si romperà.
Se invece hai i soldi per aggiustarla e vivi l'acquisto con serenità probabilmente non si romperà. ;)
 
I problemi alla testata possono interessare i modelli con motore 2.0 TDI 16v da 140cv prodotti fino ad ottobre 2005. In seguito è stata introdotta una testata modificata.
Non ci sono problemi invece sui 2.0 TDI con filtro antiparticolato, poichè quest'ultimi sono dotati di una testata differente, essendo ad 8 valvole.
Fino ad ora la mia esperienza con una Golf 2.0 TDI da 140cv (no DPF) di metà 2006 e con 87K Km all'attivo è stata positiva.
Ho affrontato solo un intervento al di fuori della manutenzione ordinaria, ovvero la sostituzione del cuscinetto della ruota posteriore, proprio poche settimana fa.
Per il resto l'auto va bene, il motore ha un rapporto prestazioni/consumi che mi soddisfa davvero moltissimo. Mi richiede però circa 1l d'olio ogni 8-10K Km da sempre.
Per altre info, sono a disposizione.
 
Ah capito! Io ho per le mani altre golf, mi pare una o due del 2006 ma costano un 2000 euro in più. Dici convenga andare su queste e lasciare perdere quella con motore BKD?
 
La VW nell'ottobre 2005 aveva dichiarato di essere intervenuta con una modifica alla testata per risolvere il problema, ma non mi pare abbia dichiarato che a seguito della modifica sia cambiato il codice motore (da BKD ad ....?)!

Cioè, non credo si molto attendibile il riferirsi solo al codice BKD...forse è meglio affidarsi alla data...
 
ma se è del 2006 posso andare tranquillo sul 2.0? Oppure potrei avere problemi di turbina a 100 mila km? Perchè fai conto che siamo a 60 mila...altrimenti la scelta potrebbe ricadere su un 1.9...Ditemi voi!
 
Back
Alto