<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf 1.6 TDI 105 cv o Golf 2.0 TDI 140 CV | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Golf 1.6 TDI 105 cv o Golf 2.0 TDI 140 CV

icanmore ha scritto:
Caro Fancar mi dispiace, ma x la mia esperienza è tutt'altro che campione...consuma abbastanza (vedi post dedicato)
Secondo me forse in città il 1.6 tdi consuma qualcosa in meno, ma nel misto credo che il 2.0 tdi consumi uguale se non nei tragitti autostradali anche qualcosa in meno, grazie alla sesta marcia (che il 1.6 tdi non ha) e grazie alla maggior cubatura del propulsore che fà meno fatica a portarsi dietro il peso dell'auto.
 
kanarino ha scritto:
icanmore ha scritto:
Caro Fancar mi dispiace, ma x la mia esperienza è tutt'altro che campione...consuma abbastanza (vedi post dedicato)
Secondo me forse in città il 1.6 tdi consuma qualcosa in meno, ma nel misto credo che il 2.0 tdi consumi uguale se non nei tragitti autostradali anche qualcosa in meno, grazie alla sesta marcia (che il 1.6 tdi non ha) e grazie alla maggior cubatura del propulsore che fà meno fatica a portarsi dietro il peso dell'auto.

No, mediamente il 1.6 consuma meno sempre, a meno di casi particolari.
 
kanarino ha scritto:
icanmore ha scritto:
Caro Fancar mi dispiace, ma x la mia esperienza è tutt'altro che campione...consuma abbastanza (vedi post dedicato)
Secondo me forse in città il 1.6 tdi consuma qualcosa in meno, ma nel misto credo che il 2.0 tdi consumi uguale se non nei tragitti autostradali anche qualcosa in meno, grazie alla sesta marcia (che il 1.6 tdi non ha) e grazie alla maggior cubatura del propulsore che fà meno fatica a portarsi dietro il peso dell'auto.
riguardo al consumo in autostrada considera che il 1.6 tdi pur avendo solo 5 rapporti, a 130 km/h il motore gira a 2300 giri/min quindi in un regime di riposo data la situazione, immagino che anche il 2.0 abbia su per giù quei giri al minuto.... certo la quarta e la quinta marcia del 1.6 ho sentito dire che sono piuttosto lunghe...
 
nokialover ha scritto:
Una curiosità. che differenza c'è fra la golfVI 1.6 e la golfVI 2.0 140CV? A parte la motorizzazione

la 1.6 TDI ha il cambio a 5 marce, la 2.0 TDI lo ha a 6 marce.

In caso di DSG la 1.6 usa il 7 marce con doppia frizione a secco mentre il 2.0 usa il 6 marce con doppia frizione a bagno d'olio.

Il 1.6 TDI esiste anche in versione blumotion,

Per il resto entrambe hanno multilink e serbatoio da 55 litri.

Non sono a conoscenza di altre differenze che non dipendano dalla motorizzazione.
 
nokialover ha scritto:
Una curiosità. che differenza c'è fra la golfVI 1.6 e la golfVI 2.0 140CV? A parte la motorizzazione

Altre differenze anche se dipendono sempre dalla motorizzazione sono lo scarico singolo per il 1.6 e doppio per il 2.0 e la scritta posteriore TDI con o senza "I" rossa. Nella versione più potente per cilindrata la "I" è rossa quindi il 1.6 da 105cv ce l'ha mentre per il 2.0 da 140cv è cromata.

Ciao
 
Back
Alto