<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf 1.5 tsi evo act | Il Forum di Quattroruote

Golf 1.5 tsi evo act

Ciao, sto valutando se acquistare la nuova golf in allestimento sport con motore 1.5 tsi evo act, cambio manuale. Ho letto che è un nuovo motore ma non sono riuscito a trovare altre info utili. Qualcuno lo conosce o ha avuto modo di sapere qualcosa? Me lo consigliate o devo optare per altre motorizzazioni? Ps: Faccio circa 16mila km all'anno, per questo, visto che ero al limite tra diesel e benzina e preferisco di gran lunga la guida "da benzina", sono orientato su questo nuovo tsi che con 150 cv dovrebbe essere abbastanza divertente.
 
Il limite è a 25/30.000Km, altro che 16.000 :D
Io ne faccio 20.000 e ho il 1.4 122

Per info non ce ne sono tante in giro, se non che è l'evoluzione dell'ottimo 1.4 1395cc che attualmente equipaggia la Golf7 e sorelle
 
Quanto fai a litro aryan? Manuale o automatico??

Manuale, percorsi spesso di 32+32Km (per andare a lavoro) su strade di campagna tutte curve e incroci o strade strette dove ti devi fermare se incroci un'altra auto: https://www.spritmonitor.de/en/detail/562957.html

Diciamo che avendo percorsi non proprio corti il mio dato non è "drogato". Chi guida auto a benzina spesso fa percorsi di pochi Km(es: 2+2) mentre chi guida diesel anche centinaia. Sicuramente nel secondo caso qualsiasi motore è avvantaggiato rispetto al primo, motivo per il quale quando si equiparano i consumi il dato non è proprio confrontabile direttamente(che poi un diesel di pari cavalleria e modalità di utilizzo consumi meno non stiamo certo a discuterlo)
 
Eccellenti. Si ci stanno da quello che ho saputo da un collega che ne ha una simile,lui fa i 16 andando spesso in tratti di forte salita e paesi/città senza nessuna attenzione particolare.
 
Eccellenti. Si ci stanno da quello che ho saputo da un collega che ne ha una simile,lui fa i 16 andando spesso in tratti di forte salita e paesi/città senza nessuna attenzione particolare.

Si, ti dico: la mia ha 4 anni e sono a più di 70.000Km. Ho fatto zero chilometri di montagna e 100Km circa di autostrada, tipologia di strada dove il diesel al di là dei consumi ha il suo perché. Sapendo ciò al tempo ho deciso di prenderla a benzina, oltre al fatto che preventivi alla mano un 2.0 TDI mi costava circa 5.500€ in più. Vero che i due motori non si possono paragonare(sarebbe più corretto il 1.4 140 che costava 1.000€ più del mio), ma il 1.6 l'ho escluso a priori per il ponte torcente e per il fatto che complessivamente ci sono motori migliori(es: il 1.6 JTDm Alfa) della stessa cubatura
 
Si, ti dico: la mia ha 4 anni e sono a più di 70.000Km. Ho fatto zero chilometri di montagna e 100Km circa di autostrada, tipologia di strada dove il diesel al di là dei consumi ha il suo perché. Sapendo ciò al tempo ho deciso di prenderla a benzina, oltre al fatto che preventivi alla mano un 2.0 TDI mi costava circa 5.500€ in più. Vero che i due motori non si possono paragonare(sarebbe più corretto il 1.4 140 che costava 1.000€ più del mio), ma il 1.6 l'ho escluso a priori per il ponte torcente e per il fatto che complessivamente ci sono motori migliori(es: il 1.6 JTDm Alfa) della stessa cubatura


Capisco anche se abbiamo un 1.6 in casa che fa il suo mestiere,sono sincero. Detto ciò si la strada ha il suo peso, io sto spesso in autostrada e con la V pde 140cv strappavo consumi da utilitaria
 
Capisco anche se abbiamo un 1.6 in casa che fa il suo mestiere,sono sincero. Detto ciò si la strada ha il suo peso, io sto spesso in autostrada e con la V pde 140cv strappavo consumi da utilitaria

Anche la mia vecchia Clio 2 1.5dCi 82CV (euro 3) andava ad aria :D
Però a causa delle norme anti-inquinamento i diesel odierni sono praticamente tutti tappati. Se leggi qualche news ormai tanti stanno abbandonando il diesel. I tedeschi che l'hanno inventato certamente no, ma tipo Volvo non svilupperà più nulla: http://www.dday.it/redazione/23328/...el-nel-2019-arriva-la-prima-elettrica-svedese

Un mio amico con il 2.0 TDI 150 su Golf7 come la mia fa i 16 da computer di bordo, mentre quelli che hai visto nel mio link sono reali calcolati alla pompa. Lui fa turni e corre con strada libera è vero, ma io sono sempre imbottigliato nel traffico altrimenti potrei fare anche meglio. Ho fatto dei percorsi su strada libera da tanti Km in cui il computer mi dava anche 23/24 :)
 
Anche la mia vecchia Clio 2 1.5dCi 82CV (euro 3) andava ad aria :D
Però a causa delle norme anti-inquinamento i diesel odierni sono praticamente tutti tappati. Se leggi qualche news ormai tanti stanno abbandonando il diesel. I tedeschi che l'hanno inventato certamente no, ma tipo Volvo non svilupperà più nulla: http://www.dday.it/redazione/23328/...el-nel-2019-arriva-la-prima-elettrica-svedese

Un mio amico con il 2.0 TDI 150 su Golf7 come la mia fa i 16 da computer di bordo, mentre quelli che hai visto nel mio link sono reali calcolati alla pompa. Lui fa turni e corre con strada libera è vero, ma io sono sempre imbottigliato nel traffico altrimenti potrei fare anche meglio. Ho fatto dei percorsi su strada libera da tanti Km in cui il computer mi dava anche 23/24 :)


Si con i nuovi euro qui e la peggiorano però da qui a che spariscano ne passerà di tempo. Detto ciò , la cosa che li per li vedo bene nei benzina è il confort che danno e sti turbo nuovi sono proprio belli,il tuo mi è piaciuto ad esempio
 
Back
Alto