mammo4
0
phileasfogg ha scritto:mammo4 ha scritto:Con 15.000 Km l'anno conviene il TSI. Non ammmortizzeresti mai la spesa per l'acquisto del TDI.
Io ho già fatto questa scelta 4 mesi fa: l'accoppiata TSI+DSG è perfetta, con il piede leggero farai fatica a sentire il motore, marcia sempre alta, consumi accettabili anche in città. In autostrada viaggi, velocità da codice, a 2500/3000 giri, come un diesel, ma nel silenzio del benzina. Questo con il piede leggero, certo è che se schiacci, consumerai di conseguenza, ma avrai delle belle soddisfazioni. E se alla fine dell'anno avrai speso 100 euro in più saranno stati ben spesi.
Almeno uno ha la possibilità di scegliere, e soprattutto nel silenzio di un auto superiore.
Tutto ciò naturalmente decade per i macinatori di km.
Infatti all'inizio avevo valutato la possibilità di prendere il 1.4 tsi 122cv +dsg. Ma con 2.500 Km al mese sono contento di aver scelto il diesel.
Per la cronaca. Il tdi 110 cv a 130 sta a circa 2250/2300 rpm, e non so se l'hai guidata ma è silenziosissima anche diesel. Certo non come il tsi, ma per essere un diesel e proprio silenziosa...