<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf 1.4 150CV disattivazione ACT | Il Forum di Quattroruote

Golf 1.4 150CV disattivazione ACT

Salve
Possiedo una golf7 1.4 ACT 150 CV ritirata una settimana fa e devo dire che questa modalita di funzionamento a 2 cilindri non mi soddisfa un granchè,in quanto il funzionamento 2 cilindri è percettibile (seppur minimo) specialmente nella fase di attivazione /disattivazione.
Chiedevo se qualche ben informato qua sul forum sa dirmi se questa modalità è disattivabile ovvero fare in modo che il motore funzione permanentemente a 4 cilindri come un normalissimo motore,pensavo che almeno il rodaggio sarebbe meglio farlo a 4 cilindri.
 
aryan ha scritto:
Se hai il DPS probabilmente in SPORT si disattiva

Non impossibile ma mi stupirei...il sistema ACT sarà sicuramente intervenuto nel ciclo di omologazione standard sui rulli.....dare la possibilità di disinserirlo sarebbe come mettere in plancia un interruttore per escludere la EGR dei diesel.....

A meno che non la abbiano omologata con l'ACT disinserirlo.....ma sembrerebbe di no visto il dato di CO2 con cui è omologata.
 
eugenio62 ha scritto:
Non impossibile ma mi stupirei...il sistema ACT sarà sicuramente intervenuto nel ciclo di omologazione standard sui rulli.....dare la possibilità di disinserirlo sarebbe come mettere in plancia un interruttore per escludere la EGR dei diesel.....

A meno che non la abbiano omologata con l'ACT disinserirlo.....ma sembrerebbe di no visto il dato di CO2 con cui è omologata.

Può essere, ma in modalità sportiva se l'auto mi parte a 2 cilindri la porto alla pressa :D
 
eugenio62 ha scritto:
aryan ha scritto:
Se hai il DPS probabilmente in SPORT si disattiva

Non impossibile ma mi stupirei...il sistema ACT sarà sicuramente intervenuto nel ciclo di omologazione standard sui rulli.....dare la possibilità di disinserirlo sarebbe come mettere in plancia un interruttore per escludere la EGR dei diesel.....

A meno che non la abbiano omologata con l'ACT disinserirlo.....ma sembrerebbe di no visto il dato di CO2 con cui è omologata.
penso non sia disinseribile, sarebbe come immettere un software che per i primi venti minuti funziona a due ed a quattro, e poi sempre a quattro.... cose mai sentite.... o no?
 
Salve
rispondo a tutti:
io non ho alcuna possibilita di disattivare questa funzione e anche in modalità sport (la mia ha il DPS) si sente lo stesso il passaggio da 2 a 4 e viceversa.Per quanto riguarda il discorso omolagazione penso che non ci siano problemi in quanto in germani la Volkswagen per il suo menrcato da la possibilità di sciegliere la motorizzazione con o senza ACT e ho scoperto che la golf sportvan (anche per l'Italia) ha il 1.4 TSI 150CV non ACT cioè con motore che funziona solo a 4 cilindri.
Rimanendo sempre sul discorso omologazione mi ricordo che alcuni anni fa la volkswagen aveva messo in commerci 8 come ricambio volkswagen)una piastrina in acciao tipo una guarnizione per escludere l'EGR non ricordo se nel 2.0 o nel 1.9
 
emme_emme ha scritto:
Salve
rispondo a tutti:
io non ho alcuna possibilita di disattivare questa funzione e anche in modalità sport (la mia ha il DPS) si sente lo stesso il passaggio da 2 a 4 e viceversa.Per quanto riguarda il discorso omolagazione penso che non ci siano problemi in quanto in germani la Volkswagen per il suo menrcato da la possibilità di sciegliere la motorizzazione con o senza ACT e ho scoperto che la golf sportvan (anche per l'Italia) ha il 1.4 TSI 150CV non ACT cioè con motore che funziona solo a 4 cilindri.
Rimanendo sempre sul discorso omologazione mi ricordo che alcuni anni fa la volkswagen aveva messo in commerci 8 come ricambio volkswagen)una piastrina in acciao tipo una guarnizione per escludere l'EGR non ricordo se nel 2.0 o nel 1.9

Altri tempi altre normative....erano i tempi della golf 4 e le EGR erano pneumatiche.

Le piastrine erano disponibili nella rete ufficiale dei ricambi con tanto di codice VW....

Ma era una cosa generalizzata....ti potevi recare presso qualsiasi pompista diesel e ti applicava la piastrina che escludeva l'EGR. A quei tempi era normale...i diesel erano talmente fumosi a "monte" che le EGR si sporcavano molto presto....

Oggi, in realtà, si può fare la stessa cosa elettronicamente ma non attraverso la rete ufficiale.

Ovvio, non si dovrebbe fare.
 
Non so se la cosa non si possa fare o non vogliono o non sanno fare presso la rete uficiale,per esperienza precedente con l'altra vettura opel che avevo prima mi ero recato in conce per fare attivare alcune funzioni non presenti in quel modello, una officina ufficiale mi aveva detto che non si pteva fare (forse non sapevano fare loro)un 'altra invece me l'ha fatto senza problemi in pochi minuti.
Entrambe le offine erano ufficiali Opel.
 
Back
Alto