Magari molti di voi lo hanno già scoperto, ma per me è stata una novità. In passato avevo utilizzato l'olio di oliva, oggi mentre cercavo di ripulire una carrozzeria decisamente deturpata da due anni di vita all'aria aperta, ho fatto una prova contro corrente. Dico controcorrente perchè sulle istruzioni dei vari polish per carrozzeria, c'è scritto di non utilizzarli su carrozzeria esposta al sole o calda, tuttavia, accortomi che le gocce di resina al sole si ammorbidiscono (ovvio) ho voluto provare e come per magia sono riuscito a togliere senza troppi patimenti tutte le gocce resinose che da molto tempo mi portavo a spasso. Ho utilizzato il comune polish in tubetto blu della Arexons ed un panno di quelli morbidi per la polvere.
Per le zone che invece erano state interessate dalle varie scagazzate degli uccelli ho l'impressione che l'acidità abbia intaccato la vernice e che non si sia nulla da fare, magari proverò a sentire un carrozziere per sapere se con paste abrasive in loro dotazione c'è la possibilità di risolvere.
Per le zone che invece erano state interessate dalle varie scagazzate degli uccelli ho l'impressione che l'acidità abbia intaccato la vernice e che non si sia nulla da fare, magari proverò a sentire un carrozziere per sapere se con paste abrasive in loro dotazione c'è la possibilità di risolvere.