<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> gocce di resina...soluzione | Il Forum di Quattroruote

gocce di resina...soluzione

Magari molti di voi lo hanno già scoperto, ma per me è stata una novità. In passato avevo utilizzato l'olio di oliva, oggi mentre cercavo di ripulire una carrozzeria decisamente deturpata da due anni di vita all'aria aperta, ho fatto una prova contro corrente. Dico controcorrente perchè sulle istruzioni dei vari polish per carrozzeria, c'è scritto di non utilizzarli su carrozzeria esposta al sole o calda, tuttavia, accortomi che le gocce di resina al sole si ammorbidiscono (ovvio) ho voluto provare e come per magia sono riuscito a togliere senza troppi patimenti tutte le gocce resinose che da molto tempo mi portavo a spasso. Ho utilizzato il comune polish in tubetto blu della Arexons ed un panno di quelli morbidi per la polvere.
Per le zone che invece erano state interessate dalle varie scagazzate degli uccelli ho l'impressione che l'acidità abbia intaccato la vernice e che non si sia nulla da fare, magari proverò a sentire un carrozziere per sapere se con paste abrasive in loro dotazione c'è la possibilità di risolvere.
 
kevin21 ha scritto:
Prova il WD40 per la resina.
Per la vernice mangiata dalla cacca d'uccello.. ciao ciao lucido.
Errato, è stata intaccata solo la parte superficiale del lucido, e non la vernice, un professionista del car detailing - diffidate come la peste dai carrozzieri per questo genere di interventi - riporterà il lucido allo stato iniziale di perfezione e lucentezza.
 
Dimenticavo, il polish non servirebbe a rimuovere la resina, ci sono altri prodotti migliori per questo genere di cose, che permettono anche di risparmiare tanta fatica.
 
Finchè siamo nelle prime 6-12 ore, con la resina si puo usare l'alcool. Poi, una passatina con un panno umido per far sparire gli aloni.
La benzina è un pò troppo, secondo me ..
 
Le mie gocce di resina risalivano ad oltre 1 anno e mezzo fa....
Ovviamente se fossi stato più furbo mi sarei svegliato prima...soprattutto per le cagate di uccello
 
vissiv ha scritto:
Le mie gocce di resina risalivano ad oltre 1 anno e mezzo fa....
Ovviamente se fossi stato più furbo mi sarei svegliato prima...soprattutto per le cagate di uccello
Le macchie dovute agli escrementi di uccello le puoi eliminare senza problemi.
 
Ciao trotto, le mie nisba, domani devo passare dal carrozziere per una guarnizione in garanzia e gli chiedo anche il suo parere, ma apparentemente non vanno via, maledette cagate acide!
 
Chiesto oggi al carrozziere, come sospettavo le cagate hanno intaccato lo strato trasparente della vernice, nulla da fare, mi tengo le macchie.
Lo so che sono stato scemo io, ma che serva da lezione, una cagata lasciata sul posto per un mese rovina irrimediabilmente la vernice, girate con una bottiglietta di acqua nel periodo estivo e toglietele appena le vedete.
 
Back
Alto