<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> giulietta tct 2.0 170 cv | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

giulietta tct 2.0 170 cv

LelePT ha scritto:
Più comoda della Delta la vedo dura

Certo non più spaziosa della Delta, ma sicuramente più comoda dietro, dove è meno sensibile a buche, salti, etc.
Non ho alcun dubbio avendo avuto 2 Delta di cui sono stato soddisfattissimo.
Preciso: ho detto che è più comoda della Delta, non che la Delta sia scomoda.
Come dissi, questa è stata la maggior sorpresa.
Saluti
 
LelePT ha scritto:
Più comoda della Delta la vedo dura

Certo non più spaziosa della Delta, ma sicuramente più comoda dietro, dove è meno sensibile a buche, salti, etc.
Non ho alcun dubbio avendo avuto 2 Delta di cui sono stato soddisfattissimo.
Preciso: ho detto che è più comoda della Delta, non che la Delta sia scomoda.
Come dissi, questa è stata la maggior sorpresa.
Saluti
 
zanzano ha scritto:
Guerrino55 ha scritto:
nellytex ha scritto:
ciao,
qualcuno di voi ce l'ha?
come va il cambio TCT?

ciao

Sì, da pochi giorni e ho già percorso 4000 km.
E' la 3° vettura che ho con il cambio automatico e molte altre ne ho guidate; non c'è storia, il TCT è il migliore !
Velocissimo nelle cambiate, incredibile la velocità con cui scende di marcia nei kick down, non si sentono i passaggi: addirittura meno di quelli a convertitore.
Nel motore i 170 cavalli ci sono tutti, in Dynamic la vettura è addirittura esuberante ed è incredibile il cambiamento di comportamento rispetto al Normal.
Purtroppo la guido quasi sempre in autostrada.
I consumi si stanno via via riducendo ed adesso ho una media di 13,5 km/litro fatti però tutti in autostrada, certo non a bassa velocità.
Mi aspetto che a breve il consumo si ridurrà ancora un poco 14-14,5.
Certo è che l'auto invita a viaggiare allegramente, per cui non mi aspetto di avere i consumi della precedente Delta 1,6.
E' anche molto confortevole, più della Delta, certo è che i posti dietro sono risicati, quindi non adatta a famiglie con adulti.
La consiglio.
Ho anche guidato la 1,6 con 105 cv; certo non ha l'esuberanza del 170, ma il comportamento su strada è analogo e le prestazioni sono comunque eccellenti.
Saluti
ciao Guerrino 55
volevo chiederti se tu hai provato anche l'altro cambio automatco del gruppo fiat.
per intenderci quello che monta la delta e il gruppo fiat.
oddio il delta ne monta due.
un selectronic ( mi pare ma solo sul 2000) ed un dfn mi pare.
gira voce che siano lenti a te risulta?
saluti zanza

Sì, caro Zanza, ho avuto 2 Delta con il Selectronic e non conosco il DFN che mi pare fosse montato sulla Musa.
Sono stato molto contento del cambio Selectronic perchè:
- riduce i consumi, mantenendo il motore sempre al giusto regime;
- è veloce nelle cambiate, compreso il kick down, ma i cambi marcia si sentono (nulla di fastidioso); certo che il TCT è un'altra cosa, i passaggio sono letteralmente inavvertibili e fulminei;
- con i paddels al volante puoi fare delle rapide scalate (perchè contrariamente a quanto disse 4R è rapido,) senza spostare la leva del cambio.

Unico difetto, sicuramente fastidioso i primi giorni, una certa lentezza in partenza, che però si supera con un minimo di apprendistato.
Comunque un cambio eccellente, che è montato solo sul 1,6 mj
Saluti
 
tolo52meo ha scritto:
zanzano ha scritto:
Guerrino55 ha scritto:
nellytex ha scritto:
ciao,
qualcuno di voi ce l'ha?
come va il cambio TCT?

ciao

Sì, da pochi giorni e ho già percorso 4000 km.
E' la 3° vettura che ho con il cambio automatico e molte altre ne ho guidate; non c'è storia, il TCT è il migliore !
Velocissimo nelle cambiate, incredibile la velocità con cui scende di marcia nei kick down, non si sentono i passaggi: addirittura meno di quelli a convertitore.
Nel motore i 170 cavalli ci sono tutti, in Dynamic la vettura è addirittura esuberante ed è incredibile il cambiamento di comportamento rispetto al Normal.
Purtroppo la guido quasi sempre in autostrada.
I consumi si stanno via via riducendo ed adesso ho una media di 13,5 km/litro fatti però tutti in autostrada, certo non a bassa velocità.
Mi aspetto che a breve il consumo si ridurrà ancora un poco 14-14,5.
Certo è che l'auto invita a viaggiare allegramente, per cui non mi aspetto di avere i consumi della precedente Delta 1,6.
E' anche molto confortevole, più della Delta, certo è che i posti dietro sono risicati, quindi non adatta a famiglie con adulti.
La consiglio.
Ho anche guidato la 1,6 con 105 cv; certo non ha l'esuberanza del 170, ma il comportamento su strada è analogo e le prestazioni sono comunque eccellenti.
Saluti
ciao Guerrino 55
volevo chiederti se tu hai provato anche l'altro cambio automatco del gruppo fiat.
per intenderci quello che monta la delta e il gruppo fiat.
oddio il delta ne monta due.
un selectronic ( mi pare ma solo sul 2000) ed un dfn mi pare.
gira voce che siano lenti a te risulta?
saluti zanza
la Delta monta due diversi ca, che non c'entrano nulla con quello dell'alfa
Il primo è un robotizzato, attualmente mi pare montano solo sul diesel
I giudizi non sono malaccio- ma in passato ho avuto un alfa con il selespeed - precursore di questo cambio -e in molte situazioni ( arrivavo da moltissimi Km con ca tradizionali col convertitore di coppia) poco confortevole ( cambiate talvolta brusche- incertezze mel decidere la marcia e vergognosi pattinamenti di gomme se inseriva di colpo la marcia in accelerazione dopo un rallentamento ad una rotonda), in pochissime situazioni: manovre in spazi ristretti in salita un cesso
Adesso ho fatto 70.000km con la delta 1800Tbi automatica- con convertitore 6 marce auto, paddle al volante- un insieme motore cambio che mi piace molto, potente il motore confortevolissimo il cambio.
Mi piacerebbe moltissimo provare un doppia frizione ( alfa o VW) tutti lodano la velocità della cambiate - non so quanto importante nelle code tutti i giorni- non riesco a capire come si comporti nelle code lente in salita e nelle manovre appunto in salita, tipo rampe o parcheggi al centimetro ( dove il convertitore fa la differenza)
cordialemnte tolo

Caro Tolo, ora ho il TCT della Fiat, ho avuto il robotizzato Selespeed Fiat, il cambio con convertitore di coppia a controllo elettronico montato sulla Croma 2,4, ho guidato con il DSG della VW, con automatici americani e giapponesi.
Fino all'altro ieri per me il cambio di riferimento era il DSG, ora è il TCT, ancor più veloce e fluido.
Circa il comportamento di questi doppia frizione in salita, code, manovre, etc sono del tutto comparabili a quelli a convertitore, conservandone la morbidezza di funzionamento
Effettivamente con il Selespeed le prime volte bisogna fare attenzione al comportamento brusco del cambio nelle manovre di parcheggio, poi ci si abitua; nelle altre situazioni (salite, code, etc) le differenze sono minime.
Molto probabilmente il cambio che hai sulla tua Delta è lo stesso che avevo sulla Croma 2,4: un eccellente cambio, certo che il TCT con i paddel sarebbe leggermente superiore per velocità di cambiata, analogo invece nel confort.
Mi par di capire che sei un intenditore e allora ti suggerisco di non fartelo mancare quando cambierai la tua bella Delta.
Saluti
 
Back
Alto