<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta TB 120 cv o Multiair 150 cv ? | Il Forum di Quattroruote

Giulietta TB 120 cv o Multiair 150 cv ?

Ciao a tutti,
i merito alle due motorizzazioni pongo tre domande:
a) quale delle due consuma meno? (in base ai dati della Casa il MA 150 cv consuma meno)
b) a parità di velocità dell'auto e di marcia inserita quale dei due motori fa meno giri?
c) quale dei due è meno rumoroso?

Grazie
Daniele
 
Su a) e b) non so darti molte risposte (io ho il 170 multiair), ma tendo a credere anch'io che il 150 consumi un po' meno del 120.
Su c) posso dirti che nessuno dei motori è particolarmente fastidioso come rumore e piuttosto silenzioso durante la marcia se tenuto a giri bassi. C'è un bel suono, principalmente allo scarico, che caratterizza tutti i motori benzina della Giulietta (sono salito pochi giorni fa sulla 105cv di un mio amico e, sebbene il suono della 170 sia leggermente più presente, il timbro di base è lo stesso). Del resto la base del motore è sempre la stessa, visto che la versione Multiair nasce dalla stessa base, il 1.4 Turbobenzina, che è poi stato "aggiornato" con la distribuzione Mutliair. Avendo avuto la MiTo col Turbobenzina 155cv, posso dirti che il Multiair migliora notevolmente la guidabilità a giri bassi: sul 155cv l'auto era completamente morta sotto i 1500-2000giri ed era difficile partire in modo "medio", o piano, o tipo missile :D Avevo provato la 135cv (multiair) e questo problema ai bassi regimi era completamente sparito, con una risposta molto più piena. Confermo anche sul 170cv e quindi, penso, anche sul 150.
 
Ma io non ho capito se il 150 multiair e' identico al 170 ed e' stato depotenziato solo di centralina oppure e' proprio diverso a livello di turbina/iniettori ecc?
 
Ma io non ho capito se il 150 multiair e' identico al 170 ed e' stato depotenziato solo di centralina oppure e' proprio diverso a livello di turbina/iniettori ecc?

Cosa ci sia di preciso di diverso a livello di motore non so dirlo, ma presumo sia solo uno "step" dato dall'elettronica. Ricorda che è nato prima il 170cv, il 150 è stato introdotto un paio d'anni fa come step intermedio tra il 120 e il 170cv.
 
Ciao a tutti,
i merito alle due motorizzazioni pongo tre domande:
a) quale delle due consuma meno? (in base ai dati della Casa il MA 150 cv consuma meno)
b) a parità di velocità dell'auto e di marcia inserita quale dei due motori fa meno giri?
c) quale dei due è meno rumoroso?
Il 150cv in teoria consuma circa il 10% in meno, grazie al sistema multiair e ai rapporti al cambio piu' lunghi. Bisogna pero' stare attenti a non sfruttare i 30cv in piu', altrimenti la situazione potrebbe ribaltarsi.

Va inoltre ricordato che il 150cv multiair e' dotato del manettino DNA che permette di scegliere il comportamento del motore, funzione non disponibile sul 120cv T-Jet.
 
Back
Alto