<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta tb 105 hp | Il Forum di Quattroruote

Giulietta tb 105 hp

Ho letto della prossima uscita della giulietta tb 1.4 105hp ad un prezzo di 1.500 euro in meno rispetto alla versione da 120hp.
Ritenete che nel preventivo di acquisto tale differenza di prezzo sia mantenuta anche al termine della contrattazione o è destinato a ridursi considerevolmente?

Affermo ciò perchè 100 euro in meno a cavallino sarei molto ben disposto a risparmiarlo.
Anche perchè "probabilmente" le differenze sono solo di elettronica, se così non fosse, se qualcuno sa in cosa differiscono ringrazio anticipatamente per le spiegazioni.
 
Se possono, i costruttori risparmiano su tutto, e lo fanno a qualsiasi livello, anche su una Bentley o Rolls.

Magari sul 1.4 tb da 105 cv mettono delle bronzine diverse, dei cuscinetti diversi...

La durata di progetto del motore chiaramente rimane sempre la stessa.
 
Fancar_ ha scritto:
Se possono, i costruttori risparmiano su tutto, e lo fanno a qualsiasi livello, anche su una Bentley o Rolls.

Magari sul 1.4 tb da 105 cv mettono delle bronzine diverse, dei cuscinetti diversi...

La durata di progetto del motore chiaramente rimane sempre la stessa.

Molto spesso, a livello industriale, costa di più gestire due componenti diversi che usare il componenete più costoso anche dove non ce ne sarebbe bisogno.
 
È vero, ma dipende anche da cosa si ha in casa e Fiat...com'è noto... essendo forte nei segmenti A e B........ ne ha di pezzi ...
 
Tanto per fare un esempio, qualche anno fa, ho avuto occasione di visitare il reparto ricerche della Merloni-Indesit a Fabriano.

Ci hanno detto che tutte le lavatrici dalla base al top di gamma, avevano la stessa centralina di controllo, poi venivano abilitate più o meno funzioni secondo il modello.

Questo aveva consentito un risparmio notevolissimo, anche rispetto ai classici comandi elettromeccanici.
 
umbiBerto ha scritto:
Non è che il 105 non ha l'intercooler ?

Non penso.
Pero' 1500 euro per "soli" 15cv in meno e' una differenza cospiqua. Basti pensare che per passare dal 120 t-jet al 170 m.air ne bastano solo 2000.
Da qualche parte ci sara' il trucco.
Potrebbe montare gomme piu' piccole e forse dischi freni meno potenti. E forse non ha qualche dotazione fornita di serie sul 120cv.
 
Maurizio XP ha scritto:
la dotazione la fa l'allestimento non penso il motore infatti questa 105cv è limitata al massimo alla progression.
Comunque qualcosa le deve mancare. 1500 euro di differenza sono troppo per una riprogrammazione della centralina.
Un'altra possibilita' potrebbe essere l'assenza dello start/stop che vale circa 300 euro.
 
Anche una segmento C "premium" come l'A3 (come le sorelle Golf e Leon) ha un 105 cv, si vede che c'è mercato per queste motorizzazioni, mi incuriosisce sapere quanto vende.
 
danilorse ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
la dotazione la fa l'allestimento non penso il motore infatti questa 105cv è limitata al massimo alla progression.
Comunque qualcosa le deve mancare. 1500 euro di differenza sono troppo per una riprogrammazione della centralina.
Un'altra possibilita' potrebbe essere l'assenza dello start/stop che vale circa 300 euro.
un'altra possibilità è che in europa i prezzi sono talmente gonfiati che per sgonfiarli leggermente non è che ci mettano molto o che debbano fare chissà quali rinunce di tipo tecnico ;) ,basta fare il paragone con i prezzi delle auto in USA per notare come qui si paghi davvero troppo della roba che la viene non dico tirata dietro ma insomma, sia chiaro che il gonfiare i prezzi è tipico di TUTTI i marchi, anzi per dirla chiaramente,a far lievitare in maniera indebita i prezzi come fanno i tedeschi non ci riesce nessuno
 
danilorse ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
la dotazione la fa l'allestimento non penso il motore infatti questa 105cv è limitata al massimo alla progression.
Comunque qualcosa le deve mancare. 1500 euro di differenza sono troppo per una riprogrammazione della centralina.
Un'altra possibilita' potrebbe essere l'assenza dello start/stop che vale circa 300 euro.

può essere che il tjet 105cv usi componenti meno costosi del tjet 120cv a causa della minore potenza e che abbiano deciso anche di avere un minore ritorno economico ma maggiori quote di mercato
 
givemefive ha scritto:
Ho letto della prossima uscita della giulietta tb 1.4 105hp ad un prezzo di 1.500 euro in meno rispetto alla versione da 120hp.
Ritenete che nel preventivo di acquisto tale differenza di prezzo sia mantenuta anche al termine della contrattazione o è destinato a ridursi considerevolmente?

Affermo ciò perchè 100 euro in meno a cavallino sarei molto ben disposto a risparmiarlo.
Anche perchè "probabilmente" le differenze sono solo di elettronica, se così non fosse, se qualcuno sa in cosa differiscono ringrazio anticipatamente per le spiegazioni.

A mio avviso si tratta sempre dello stesso motore 14 tb, con circa 110CV, che viene venduto in due versioni - 105 e 120CV.
Imho.
;)
 
Ragazzi ma a nessuno viene in mente il 1.6 TS da 105 cv e 120 cv?

Eppure era lo stesso solo che mi pare che cambiasse la turbina!!

Nella G10 sarà lo stesso motore da 120!!
Rimappato ma lo stesso!
Più che altro bisogna vedere i consumi di carburante!!
Se non sfonda almeto i 14 km/l con la benzina a 1,7 E/l.. sarà dura!!
Poi c'è anche da dire che la distinctive pare che non ci sia per cui o paghi gli interni in pelle e navigatore o ti tieni i tessuti scuri!!
Per non parlare dei colori esterni!!
Ricordo che la Mito può avere sia la carrozzeria azzurra che oro!!
VIste tutte e due con i miei occhi!
Altrimenti si prende il nero grigio bianco e rosso oltre che il blu!!!
Ahhh e niente TCT!!

Io ho una 147 celeste con interni beige!!
Credetemi uno spettacolo e cambiarla nisba!!
Pur vedendo con il cannocchiale i 13 km/l!!

saluti zanza
 
Back
Alto