<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta QV: a Vairano la più veloce segmento C della storia (o no?) | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta QV: a Vairano la più veloce segmento C della storia (o no?)

Buoni ragazzi, la A3 è un'ottima vettura, non c'è dubbio. Poi ognuno può valutarla migliore o peggiore della Giulietta. Come linea per me è meglio la G10. ;)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
naa mai mettere in discussione i dogmi altrimenti si resta senza fede ;)

Ma perchè? Non c'è alcun dogma religioso: parliamo invece di com'è fatta questa nuova piattaforma, visto che la chiami in causa, e quindi ti interessa.

Sai com'è fatta? Cosa non ti convince del suo progetto?

E' inutile andare a chiedere motivazioni tecniche quando la repulsione si basa esclusivamente sull'antipatia verso quanto sia tedesco.
 
non c'è nessuna marcia indietro, a me le Audi non interessano ma non perchè le disprezzi o le consideri negativamente o ne disconosca i pregi e le qualità ma perchè non mi desta alcun interesse. Può interessarmi solo nella misura in cui questa sia interessata a rilevare Alfa. Il resto rientra solo nella categoria sano sfottò fra forumisti ;)
 
BufaloBic ha scritto:
non c'è nessuna marcia indietro, a me le Audi non interessano ma non perchè le disprezzi o le consideri negativamente o ne disconosca i pregi e le qualità ma perchè non mi desta alcun interesse. Può interessarmi solo nella misura in cui questa sia interessata a rilevare Alfa. Il resto rientra solo nella categoria sano sfottò fra forumisti ;)

Categoria che tu frequenti con un pò troppa disinvoltura e che, francamente comincia ad essere stucchevole e sa tanto d benzina gettata sul fuoco.

Uomo avvisato mezzo salvato.
 
BufaloBic ha scritto:
non c'è nessuna marcia indietro, a me le Audi non interessano ma non perchè le disprezzi o le consideri negativamente o ne disconosca i pregi e le qualità ma perchè non mi desta alcun interesse. Può interessarmi solo nella misura in cui questa sia interessata a rilevare Alfa. Il resto rientra solo nella categoria sano sfottò fra forumisti ;)

Diamine, come ho fatto a non arrivarci? ;-)
 
Il pianale della Giulietta non è stato accolto meglio.
Ancora oggi c'è chi lo descrive come quello della Bravo o della Stilo riadattato, quando è stato documentato, anche da 4R, che del precedente ha mantenuto solo il fondo e la zona pedaliera.

Attached files /attachments/1318746=13162-229367_2342_big_050210_Alfa_Giulietta_021.jpg
 
quadrif ha scritto:
Il pianale della Giulietta non è stato accolto meglio.
Ancora oggi c'è chi lo descrive come quello della Bravo o della Stilo riadattato, quando è stato documentato, anche da 4R, che del precedente ha mantenuto solo il fondo e la zona pedaliera.
ma soprattutto dovrebbe essere più leggero e flessibile
 
smargia2002 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
non c'è nessuna marcia indietro, a me le Audi non interessano ma non perchè le disprezzi o le consideri negativamente o ne disconosca i pregi e le qualità ma perchè non mi desta alcun interesse. Può interessarmi solo nella misura in cui questa sia interessata a rilevare Alfa. Il resto rientra solo nella categoria sano sfottò fra forumisti ;)

Categoria che tu frequenti con un pò troppa disinvoltura e che, francamente comincia ad essere stucchevole e sa tanto d benzina gettata sul fuoco.

Uomo avvisato mezzo salvato.
scusa ma cosa c'è di male se ogni tanto ci scappa una battuta ironica o se magari si cerca di ragionare a 360°? io cerco di farlo e se mi scappa una battuta la scrivo,poi se per scrivere sul forum Alfa è obbligatorio dire "che bello che bello vendono l'ALfa all'Audi" bhe ditelo che cambio aria! Ci sono delle notizie,alcune ufficiali,alcune ufficiose e altre totalmente inventate,chissà perchè si fa fede quasi esclusivamente a quelle inventate e non a quelle ufficiali scritte o dette da gente che ha un nome e un cognome. Ho chiesto più volte di citare questi beneamati "rumor" di mettere un link ma niente. Quindi per me potete fantasticare su tutto quello che volete ma io fantastico solo su quello che è scritto e riportato sui giornali,sui blog e nei comunicati stampa ufficiali dove sotto a tutto quello che c'è scritto c'è pure un nome e un cognome,giusto o sbagliato che sia. Arriviamo a Cassino? Bene! Nessun blog o giornale parla di ste benedette Audi posteggiate d'avanti alla fabbrica (anche se è vero che una 500 l'hanno posteggiata d'avanti alla sede VW a Stoccolma,basta vedere google street view) però sul sito di quattroruote esce un articolo che parla di tutte le nuove seg.C Fiat e lancia e dei luoghi di produzione....anche se entrambe le notizie portano alla stessa conclusione se permettete io faccio fede a quella letta e firmata e faccio partire le mie fantasie da lì. Sbaglio?
 
ottovalvole ha scritto:
smargia2002 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
non c'è nessuna marcia indietro, a me le Audi non interessano ma non perchè le disprezzi o le consideri negativamente o ne disconosca i pregi e le qualità ma perchè non mi desta alcun interesse. Può interessarmi solo nella misura in cui questa sia interessata a rilevare Alfa. Il resto rientra solo nella categoria sano sfottò fra forumisti ;)

Categoria che tu frequenti con un pò troppa disinvoltura e che, francamente comincia ad essere stucchevole e sa tanto d benzina gettata sul fuoco.

Uomo avvisato mezzo salvato.
scusa ma cosa c'è di male se ogni tanto ci scappa una battuta ironica o se magari si cerca di ragionare a 360°? io cerco di farlo e se mi scappa una battuta la scrivo,poi se per scrivere sul forum Alfa è obbligatorio dire "che bello che bello vendono l'ALfa all'Audi" bhe ditelo che cambio aria! Ci sono delle notizie,alcune ufficiali,alcune ufficiose e altre totalmente inventate,chissà perchè si fa fede quasi esclusivamente a quelle inventate e non a quelle ufficiali scritte o dette da gente che ha un nome e un cognome. Ho chiesto più volte di citare questi beneamati "rumor" di mettere un link ma niente. Quindi per me potete fantasticare su tutto quello che volete ma io fantastico solo su quello che è scritto e riportato sui giornali,sui blog e nei comunicati stampa ufficiali dove sotto a tutto quello che c'è scritto c'è pure un nome e un cognome,giusto o sbagliato che sia. Arriviamo a Cassino? Bene! Nessun blog o giornale parla di ste benedette Audi posteggiate d'avanti alla fabbrica (anche se è vero che una 500 l'hanno posteggiata d'avanti alla sede VW a Stoccolma,basta vedere google street view) però sul sito di quattroruote esce un articolo che parla di tutte le nuove seg.C Fiat e lancia e dei luoghi di produzione....anche se entrambe le notizie portano alla stessa conclusione se permettete io faccio fede a quella letta e firmata e faccio partire le mie fantasie da lì. Sbaglio?

Mi sembra che nessuno ti abbia contestato alcunché o evitato di fare le tue battute, ma l'impressione è che da parte di certi utenti (non stò parlando di te, sia chiaro) ci sia un continuo tirare la corda per verificarne il punto di rottura, che nel caso di Bufalobic, per quello che mi riguarda (e non sono il solo a pensarla in questo modo) è molto prossimo ad essere raggiunto.
 
ottovalvole ha scritto:
smargia2002 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
non c'è nessuna marcia indietro, a me le Audi non interessano ma non perchè le disprezzi o le consideri negativamente o ne disconosca i pregi e le qualità ma perchè non mi desta alcun interesse. Può interessarmi solo nella misura in cui questa sia interessata a rilevare Alfa. Il resto rientra solo nella categoria sano sfottò fra forumisti ;)

Categoria che tu frequenti con un pò troppa disinvoltura e che, francamente comincia ad essere stucchevole e sa tanto d benzina gettata sul fuoco.

Uomo avvisato mezzo salvato.
scusa ma cosa c'è di male se ogni tanto ci scappa una battuta ironica o se magari si cerca di ragionare a 360°? io cerco di farlo e se mi scappa una battuta la scrivo,poi se per scrivere sul forum Alfa è obbligatorio dire "che bello che bello vendono l'ALfa all'Audi" bhe ditelo che cambio aria! Ci sono delle notizie,alcune ufficiali,alcune ufficiose e altre totalmente inventate,chissà perchè si fa fede quasi esclusivamente a quelle inventate e non a quelle ufficiali scritte o dette da gente che ha un nome e un cognome. Ho chiesto più volte di citare questi beneamati "rumor" di mettere un link ma niente. Quindi per me potete fantasticare su tutto quello che volete ma io fantastico solo su quello che è scritto e riportato sui giornali,sui blog e nei comunicati stampa ufficiali dove sotto a tutto quello che c'è scritto c'è pure un nome e un cognome,giusto o sbagliato che sia. Arriviamo a Cassino? Bene! Nessun blog o giornale parla di ste benedette Audi posteggiate d'avanti alla fabbrica (anche se è vero che una 500 l'hanno posteggiata d'avanti alla sede VW a Stoccolma,basta vedere google street view) però sul sito di quattroruote esce un articolo che parla di tutte le nuove seg.C Fiat e lancia e dei luoghi di produzione....anche se entrambe le notizie portano alla stessa conclusione se permettete io faccio fede a quella letta e firmata e faccio partire le mie fantasie da lì. Sbaglio?

OT, in risposta a ottovalvole
Caro ottovalvole, La notizia della possibile vendita di Alfa a VW è stata pubblicata da tutti i siti web e da alcune riviste di auto nel corso dei primi mesi del 2010, soprattutto quando furono "avvistate" (e regolarmente fotografate) 6 Panamera posteggiate sotto gli uffici del Lingotto. Da allora ci sono stati altri incontri, puntualmente commentati dallo stesso Sergio Marchionne che ebbe a riferire che la VW chiedeva solo il marchio, ma Fiat casomai, ammesso che potesse decidere di vendere l'Alfa, avrebbe ceduto anche catene di montaggio e maestranze.

Negli ultimi mesi non ci sono state particolari comunicazioni e anzi l'annuncio ufficiale della futura produzione dellla 4C a Modena a giugno 2013 presso la Maserati aveva entusiasmato i sostenitori della "non vendita". Tuttavia il rinvio o l'annullamenteo di nuovi modelli (MITo 4P, Giulietta SW), SUV, il silenzio sulla Giulia, la sospensione delle visite al Museo e la presenza in Vag di uomini ex Alfa di grande carisma come De' Silva, Egger e De Meo, nonchè Giugiaro, destano fondati sospetti. Infine è stata recentemente diffusa via web una nota del sito "dasauto" (emanazione di "Alfissima", ovvero coloro che considerano l'Alfa morta nel 1987), che asseriva che la vendita era già stata autorizzata addirittura dal PDC Mario Monti su richiesta di "Maglionne"! Ma tale notizia non è mai stata confermata da nessuno e quasi sicuramente è una bufala. Ci sono anche attendibili "insiders" che parlano comunque di trattative ancora in corso, avvalorate da un (fantomatico?) incontro a Cassino tra vertici Audi e vertici Fiat.

Questo è tutto ciò che si sa, ad oggi. Cioè non si sa nulla di preciso, forse non lo sa nemmeno la Fiat cosa fare.

EDIT
Alla fine si finisce sempre per parlare del futuro di Alfa Romeo! Torniamo a parlare delle prestazioni in pista della Giulietta QV e delle sue rivali.
Grazie Quadrif per quella precisazione sul pianale della vettura, che è indubbiamente esclusivo e funge già e fungerà da "piattaforma" per numerose altre vetture del gruppo. Ha una rigidezza torsionale maggiore di quello 147 del 23% e ha anche elementi in magnesio (traversa di supporto della plancia), alluminio e una plastica speciale detta xenoy. Lo sterzo è "dual pinion" cioè con 2 pignoni, presumo per ottimizzare la risposta "degressiva" all'aumentare della velocità, infatti i testers hanno verificato che si indurisce man mano che la velocità aumenta.
 
pilota54 ha scritto:
quadrif ha scritto:
renexx ha scritto:
Al Balocco, invece, è sedicesima nel seg.C.

sedicesima su sedici vetture provate, suppongo.

La classifica di Balocco l'avevo messa in prima pagina, comunque,
aggiornata con le partecipanti "estreme" , è questa:

59. Subaru Impreza WRX STI 2:57.72 '07 300 / 1527
62. Mitsubishi Lancer EVO IX 2:58.70 '05 290 / 1482
78. Audi S3 3:01.19 '06 265 / 1450 Luigi Moccia
79. BMW 135i Coupe 3:01.24 '07 306 / 1485 Luigi Moccia
82. Mitsubishi Lancer Evo X 3:01.50 '08 295 / 1573
85. Ford Focus RS 3:01.72 '09 305 / 1467 Luigi Moccia
89. VW Golf Mk V R32 3:02.15 '05 247 / 1510 (fuori produzione)
97. BMW 130i 3:02.80 '05 258 / 1450 Luigi Moccia
103. Alfa Romeo 147 GTA 3:03.63 0 250 / 1427 (fuori produzione)
110. Honda Civic Type R 3:04.90 '04 200 / 1239 (vecchia versione)
129. Mazda 3 MPS 3:07.40 '09 260 / 1456
131. Alfa Romeo Giulietta Quadrifoglio verde 3:07.50 '10 235 / 1450
131. VW Golf GTI MK VI 3:07.50 '09 211/1984
139. VW Golf Mk V GTI Edition 30 3:08.00 '07 230 / 1332
142. VW Golf Mk V GTI 3:08.50 '04 200 / 1303 (fuori produzione)Luigi Moccia
144. Seat Leon FR 3:08.81 '06 200 / 1309 Luigi Moccia
158. Honda Civic Type-R 3:10.70 '07 201 / 1355 Luigi Moccia
159. Seat Leon FR TDI 3:10.74 '07 170 / 1425
163. BMW 123d 3:11.00 '07 204 / 1489
165. VW Golf Mk V GT TSI 3:11.23 '06 170 / 1246 Luigi Moccia
168. BMW 120d 3:11.45 '07 177 / 1447
178. Opel Astra 2.0T 3:12.10 '04 170 / 1285
187. Opel Astra GTC 1.6 Turbo 3:12.98 '07 179 / 1260
189. VW Golf 1.4 TSI 160PS Mk.VI 3:13.28 '08 160 / 1286

La Impreza con quel tempo ha battuto un sacco di supercars, con un costo/prestazione decisamente favorevole.
Se poi introducessimo appunto anche il parametro "prezzo", ovvero fino a 35.000 euro, credo che la Giulietta tornerebbe in testa............. :D.

Occorre comunque ribadire che il tempo di Balocco non è il migliore fattibile perchè al volante della vettura non c'era il consueto pilota-tester Luigi Moccia. Il tempo teorico realizzabile è quello della 147 GTA.

E' interessante vedere come le serie 1 siano le piu' indietro in classifica. Eppure per il mio gusto personale le trovo le piu' divertenti e piacevoli da guidare su strada.
Nulla da togliere alla Giulietta che non ho mai guidato (ma la 147 si, e non era poi sto' granche', plagiata da un sottosterzo troppo marcato per i miei gusti), ma sara' mica che cio' che sia performante in pista non si traduce necessariamente in divertimento di guida su strada?
Penso anche alle varie S3,4 ecc: una noia mortalte su strada (una volta assuefatti alle bellissime accelerazioni), efficaci in pista.
Idem la Golf R (yawn..), mentre divertentissime le Type R e vecchie Peugeout 306 GTI (che poi nei test in pista di stabilita' si intraversavano solo a guardarle).

Just my 2 cents.

Ciao,

Daniele dall'AL
 
lele7 ha scritto:
E' interessante vedere come le serie 1 siano le piu' indietro in classifica. Eppure per il mio gusto personale le trovo le piu' divertenti e piacevoli da guidare su strada.
Nulla da togliere alla Giulietta che non ho mai guidato (ma la 147 si, e non era poi sto' granche', plagiata da un sottosterzo troppo marcato per i miei gusti), ma sara' mica che cio' che sia performante in pista non si traduce necessariamente in divertimento di guida su strada?
Penso anche alle varie S3,4 ecc: una noia mortalte su strada (una volta assuefatti alle bellissime accelerazioni), efficaci in pista.
Idem la Golf R (yawn..), mentre divertentissime le Type R e vecchie Peugeout 306 GTI (che poi nei test in pista di stabilita' si intraversavano solo a guardarle).

Just my 2 cents.

Ciao,

Daniele dall'AL
Se per auto divertente intendi dire che ti diverti a farle fare dei traversi e delle derapate, devi sapere che è il modo migliore per non fare i tempi in pista. ;)
Per fare il tempo devi guidare pulito.
 
Maxetto ha scritto:
lele7 ha scritto:
E' interessante vedere come le serie 1 siano le piu' indietro in classifica. Eppure per il mio gusto personale le trovo le piu' divertenti e piacevoli da guidare su strada.
Nulla da togliere alla Giulietta che non ho mai guidato (ma la 147 si, e non era poi sto' granche', plagiata da un sottosterzo troppo marcato per i miei gusti), ma sara' mica che cio' che sia performante in pista non si traduce necessariamente in divertimento di guida su strada?
Penso anche alle varie S3,4 ecc: una noia mortalte su strada (una volta assuefatti alle bellissime accelerazioni), efficaci in pista.
Idem la Golf R (yawn..), mentre divertentissime le Type R e vecchie Peugeout 306 GTI (che poi nei test in pista di stabilita' si intraversavano solo a guardarle).

Just my 2 cents.

Ciao,

Daniele dall'AL
Se per auto divertente intendi dire che ti diverti a farle fare dei traversi e delle derapate, devi sapere che è il modo migliore per non fare i tempi in pista. ;)
Per fare il tempo devi guidare pulito.

No, mi riferisco al feeling di guida. Alla capacita' dell'auto di darmi una buona sensazione di cosa sta' facendo basato sullo sterzo, sulle sensazioni "sedere", sul feeling del cambio e dei pedali. Per i miei gusti alcune auto ci riescono molto bene (ford, alcune bmw, subaru, lotus) altre sono proprio sterili (VW/Audi, Fiat/Alfa).

Ciao,

Daniele dall'Al
 
Back
Alto